Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Incrocio attaccanti

2007-05-20 12:13:00
guarda, fossi una donna mi toccherebbe davvero dartela.. ghghghgh

grazie
2007-05-20 12:14:50
[unlove]

mi hai già spezzato il cuore una volta, non riaccadrà...


[lol]
2007-05-20 12:20:48
il professor sydval terrà una conferenza dopo il match odierno, in oriario da stabilirsi.

Prenotate per tempo i posti perchè la sala è piccola :-D
2007-05-20 12:23:10
Io reggo la lavagna degli schemi ^____^
2007-05-20 12:26:55
Non vado nemmeno allo stadio, mi siedo già ora al primo banco e aspetto!
2007-05-20 16:03:40
Io ho portato i pennarelli colorati in stile Dr.House :)
2007-05-20 16:05:15
si ma qui il maestro si fa desiderare... tocca madargli una sk-mail?
2007-05-20 17:00:34
Magari si sta gustando gli ultimi battiti d'ali del campionato italiano di calcio. Sai, quel gioco strano che somiglia molto a Sokker se non fosse per i telecronisti ^___^
2007-05-20 17:51:30
non so proprio di cosa parli. un gioco che somiglia a sokker? :P
2007-05-20 20:02:01
allora

premesso che (almeno per esperienza personale) affinchè questo tipo di movimenti dia i frutti sperati si deve poter disporre di almeno un buon attaccante veloce e tecnico (diciamo superiore alla media per la serie in cui si gioca)

si può applicare questo tipo di movimenti sia giocando a 2 punte che a 3 punte (in qualche caso anche a 4 mettendone una MID)

il succo della questione sta nel far girare appunto l'attaccante di cui sopra (quello tecnico-veloce...ma soprattutto veloce) lungo l'asse orizzontale del campo (tenendo presente la famosa lavagnetta della tattica) da sinistra verso destra a seconda di dove si svolge l'azione

entrando nel dettaglio e ricordando la suddivisione della tavola della tattica in A-B-C-D-E (da sx a dx) e in 1-7 dal basso verso l'alto, consideriamo il nostro attacco a 3 punte (con quello a 2 viene ancora più semplice)


--------9-----------10------------11


ora i movimenti avvengono dalla linea 2 a salire fino alla linea 5 (nella 1, 6, 7 si esce dallo schema e si applicano movimenti diversi, perchè sono zone "morte" la 1 e zone "di finalizzazione" la 6-7)

considerando le zone A e B (ossia i quadrati di sinistra) dalla linea 2 alla 5 gli attaccanti a salire (l'altezza dei 3 attaccanti la decidiamo a seconda anche dell'altezza della difesa avversaria) le punte saranno disposte così...sulla stessa linea


------10--------9-----------11


nella zona C sempre da linea 2 a 5 saranno così


------9----------10------------11

mentre nelle zone D ed E saranno così


-------9------------11------------10


come vedete il 10 segue sempre la linea del pallone (nelle zone di fascia A ed E lo mettiamo leggermente più largo che in quelle di semifascia B e D) in questo modo potremo sempre sfruttare i suoi inserimenti orizzontali all'interno delle linee nemiche, potremo sfruttare il raddoppio sul difensore (ecco perchè è meglio se ha pure un pò di difesa) e SOPRATTUTTO piazzandolo nelle zone B,C,D della linea 6 e 7 sul pallone potremo sfruttare le sponde degli altri due attaccanti (da lanci della difesa o centrocampo) che di solito vengono fatte di testa davanti a sè

es......lancio di un centrocampista dalla fascia destra al centro dove c'è l'11, l'11 la allunga davanti a sè di testa eludendo il difensore (col pallone che va verso la linea 6 o 7 della tabella) in quel caso il 10 si fionda da posizione decentrata sul pallone e si trova solo davanti al portiere.


Questi sono i movimenti base dell'incrocio "Semplice", c'è anche l'incrocio "Complesso" (da fare solo con 3 o 4 punte) che prevede ulteriori accorgimenti ma magari poi ne riparliamo


con le due punte il discorso è identico

una punta resta sempre sul centro e l'altra fa il movimento che abbiamo fatto fare al 10 (ma un pò meno largo, visto che giocano solo due davanti)
2007-05-20 20:07:22
grazie prof. sydval ho registrato tutto, ora vado a sbobinare le cassette
2007-05-20 20:41:02
posso applicarlo anche io che gioco ad una punta?
:P
2007-05-20 21:23:19
Io credo che incrocio regolarmente...però sono troppo poco tecnico per saperti descrivere le mie manovre (puoi sempre guardare un paio di partite essendo plus)...comunque sono soddisfatto :)
2007-05-20 21:36:27
Grazie al ct per la lesson number two ^__^

Sexyalba sarà il nick, sarà quel che sarà, ma strappa sempre gran bei consigli ;)
2007-05-20 21:45:33
no è merito di sexy-eridon che mi ha promesso un mese di immunità dal ban

:)
2007-05-20 21:53:14
Molto utile. Mi sorge una riflessione in merito.
Incrociando gli attaccanti per vie orrizzontali non si perde la possibilita' di dettare passaggi in profondita'?
La profondita' delle azioni viene imposta ai giocatori dall'avanzare della palla sui quadretti della lavagna tattica con conseguente spostamento in avanti degli attaccanti?
Se si, si dovrebbero verificare degli incroci in diagonale o sbaglio?
Inoltre, i centrocampisti su cosa baseranno i loro lanci? Mirando al punto finale della corsa dell'attaccante che incrocia, su una via di mezzo o sul punto di partenza che comunque coincidera' con il punto d'arrivo dell'altro attaccante che sta incrociando?
Spero di essermi espressa bene ^___^