Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Allenamento
Cmq x voi è meglio allenare 5 giocatori in tec per ogni partita, con il rischio ke qualcuno si faccia male e entri un altro giocatore così da perdere l'allenamento, o è meglio allenarne 4 a partita?
Perche', allenandone 4 non rischi infortuni? ^____^
Allenane 5, se poi entra un altro giocatore si prende la sua razione d'allenamento pure quello ^___^
Allenane 5, se poi entra un altro giocatore si prende la sua razione d'allenamento pure quello ^___^
Si ma se alleno 5 mid, in tecnica,e 1 si fa male ne entra un altro....a fine partita ho giocato con 6 mid...così perdo l'allenamento....o no?
Se uno entra e uno esce i centrocampisti rimangono sempre 5
Si ma alla fine sono 6 i mid ke hanno giocato la partita....4 hanno sempre giocato e 2 si sono dati il cambio...
Seè come di ci tu dadato allora sono apposto, ho risolto i miei problemi immaginari...
Seè come di ci tu dadato allora sono apposto, ho risolto i miei problemi immaginari...
Ai fini dell'allenamento contano quanti difensori. centrocampisti o attaccanti schieri dal 1° minuto.
Non puoi schierare piu' di 5 dif 5 mid e 3 att ma nella formazione base.
Provo a farti un esempio.
Se tu schieri :
- 1 gk
- 5 def
- 3 mid
- 2 att
il totale dei giocatori schierati e' 11 e soddisfi le condizioni imposte per non perdere l'allenamento.
Se durante la partita ti s'infortuna 1 Def la tua squadra sara' cosi' composta:
- 1 gk
- 4 def
- 3 mid
- 2 att
totale 10 giocatori.
Entra il Def dalla panchina a sostituire l'infortunato e la tua squadra in campo sara' formata da:
- 1 gk
- 5 def
- 3 mid
- 2 att
il totale dei giocatori sara' ora di 11 e la formazione soddisfa le condizioni per non perdere l'allenamento.
Chiaro?
Non puoi schierare piu' di 5 dif 5 mid e 3 att ma nella formazione base.
Provo a farti un esempio.
Se tu schieri :
- 1 gk
- 5 def
- 3 mid
- 2 att
il totale dei giocatori schierati e' 11 e soddisfi le condizioni imposte per non perdere l'allenamento.
Se durante la partita ti s'infortuna 1 Def la tua squadra sara' cosi' composta:
- 1 gk
- 4 def
- 3 mid
- 2 att
totale 10 giocatori.
Entra il Def dalla panchina a sostituire l'infortunato e la tua squadra in campo sara' formata da:
- 1 gk
- 5 def
- 3 mid
- 2 att
il totale dei giocatori sara' ora di 11 e la formazione soddisfa le condizioni per non perdere l'allenamento.
Chiaro?
Chiarissimo.....grazie dei chiarimenti.....mi ero fatto un film mentale...
Volevo allenare velocità per le prossime 2 settimane: secondo voi mi conviene usare ancora il mio allenatore
eccellente allenatore
Abilità di allenamento:
ottima di resistenza tremenda di parate
incredibile di velocità accettabile di difesa
sovrumana di tecnica scarsa di regia
incredibile di passaggio sovrumana di attacco
solo incredibile in velocità, oppure lo metto come assistente e prendo un allenatore monoskill sovrumano?
grazie e ciao!
eccellente allenatore
Abilità di allenamento:
ottima di resistenza tremenda di parate
incredibile di velocità accettabile di difesa
sovrumana di tecnica scarsa di regia
incredibile di passaggio sovrumana di attacco
solo incredibile in velocità, oppure lo metto come assistente e prendo un allenatore monoskill sovrumano?
grazie e ciao!
buona la seconda, incredibile è troppo poco, inoltre velocità è una skill che è leggermente più lenta da allenare delle altre (d'altronde allena tutti quelli che giocano). Meglio decisamente almeno un magico
in genere nella pausa si usa spesso fare resistenza, valuta bene se la tua rosa non ne ha bisogno
Vorrei un chiarimento a proposito dell'allenamento: di regola si conteggia a min e non si va oltre i canonici 90" anche per chi effettua 2 partite ma, nel caso delle sostituzioni nelle partite amichevoli (Regole di Coppa) dove volutamente si sostituiscono giocatori anche all'80" e si ha la possibilità di proseguire con i t.s. ,vengono conteggiati i successivi 30" concorrendo all'allenamento di quello specifico giocatore che avrà giocato intorno ai 40" totali ?
I minuti validi per l'allenamento sono sempre 90.
I tempi supplementari non vengono conteggiati.
I tempi supplementari non vengono conteggiati.
Credo che a questo proposito si potrebbe discutere su una diversa impostazione delle Regole nel senso che essendo in un gioco la distribuzione di Bonus e/o Malus percentualmente paritetica, se è vero che nei t.s. può capitare ad un giocatore di avere un infortunio(elemento quindi negativizzante e talvolta fortemente penalizzante -come nel mio ultimo allenamento con + 28 gg.-), così si dovrebbe concedere per l'eventuale prolungamento dei 30" la possibilità di fruire dello spezzone di allenamento (beninteso fino ad un cumulo max di 90" per non derogare assolutamente dalle Regole) concedendo così una chance che andrebbe a pareggiare leggermente l'evento subìto (e sarebbe comunque percentualmente minore poichè solamente in presenza di pareggio).