Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: Allenamento

2008-06-27 22:45:55
invece la partita con la nazionale solo il 33,3 %, giusto? se fosse così allora sarebbe una rimessa...
2008-06-27 22:57:37
il 33,3% che va a sommarsi alla percentale ricevuta durante le altre eventuali partite settimanali...
2008-06-27 23:00:22
ah adesso è chiaro! dalle regole non si capiva... ;-)
2008-06-27 23:04:26
invece che differenza c'è sempre in percentuale tra un 'amichevole e una partita ufficiale? scusa se ti rompo, solo che sennò pianifico gli allenamenti in modo sbagliato
2008-06-27 23:08:47
La percentuale esatta nessuno la sa.
Per quel che ho potuto vedere dall'allenamento dei miei giocatori posso comunque assicurarti che la differenza di percentuale e' pressoche' nulla.
Se una partita di campionato da il 99.99% di allenamento, al pari di una partita di coppa, per le amichevoli la percentuale si aggirera' intorno al 99,5%
Comunque e' e resta una mia impressione
2008-06-28 13:52:51
posso allenare attacco ed impostare la formazione di allenamento su MID ?
così invece di 6 riesco ad allenare nel reparto offensivo 10 giocatori.
grazie per la risposta.
2008-06-28 21:52:27
posso allenare attacco ed impostare la formazione di allenamento su MID ?

No!

Puoi verificare da:
- Regole dal menu di sinistra
- Sezione 6. Allenamento
- Allenamento in attacco
2008-06-29 17:04:05
i giocatori inforutnati prendono lo stesso l'allenamento di resistenza?
2008-06-30 20:56:32
i giocatori inforutnati prendono lo stesso l'allenamento di resistenza?

Un giocatore che risulta essere infortunato all'atto dell'aggiornamento del giovedi' non percepisce gli allenamenti (individuale e di squadra) relativi alla settimana trascorsa anche se ha giocato una partita intera o scampoli di essa.
Prendera' l'allenamento solo se compare la dicitura ''leggero infortunio'' all'atto dell'aggiornamento del giovedi'!
I giocatori infortunati non prendono quindi nessun tipo di allenamento, nemmeno resistenza.
2008-07-01 13:09:33
L’allenamento di un giocatore viene calcolato in base ai minuti effettivamente giocati. Per godere di un allenamento completo deve giocare almeno 90 minuti (anche distribuiti tra le due partite).

Ecco tornando al discorso % di allenamento...
ha senso (allenando TEC a centrocampo) fare giocare un giocatore 45 minuti alla domenica e altri 45 in amichevole,sempre con lo stesso ruolo?
Dal regolamento parrebbe di si..
me lo confermate?
Thx:)
2008-07-01 16:56:41
voglio comprare un buon allenando per l attacco ma non mi riesco a decidere...non avendo soldi da "buttare" quando rilancio per un giocatore ho sempre timore che non sia quello giusto e perdo un sacco di aste...chi mi consiglia?? che skill di partenza?? alleno attacco con allenatore +16
2008-07-01 19:35:59
Io sono abbastanza principiante come te, ma alleno attacco pure io. Chiedo scusa agli "Dei" di questa sezione riferendomi a Brunilde, Eridon e tutti gli altri se mi permetto di esprimere qualche giudizio, ma se non lo faccio non capirò mai se sto facendo bene o male. Prima di acquistare un giocatore da allenare mi baso sulle potenzialità che offre il mio allenatore. Esempio: il mio allenatore è sovraumano in attacco, velocità, resistenza e tecnica. Le principali qualità da allenare per un attaccante sono proprio attacco, tecnica, velocita, ma non didegnerebbe anche un po di difesa qualità che il mio allenatore non può allenare. Allora io acquisto allenandi che almeno buono in attacco, per le altre qualità, dato che posso allenarle parto da medio. Per la skill difesa, dato che il mio allenatore non può allenarla devo trovare un giocatore che sia almeno solido o al massimo al di sotto di una skill. Insomma dipende molto dal tuto allenatore.
2008-07-01 20:13:55
premetto che alleno attacco,avevo in mente di giocare con un 2-5-3,perchè se non sbaglio non vado contro il regolamento e anche perchè le regole dicono che un attaccante si allena al100%,mentre un centrocampista un po' meno e il difensore molto meno;essendo una partita amichevole,non mi interessa il risultato,ma ottimizzare l'allenamento...
è un idea sciocca o vale la pena di provare?qualcuno mi sa dire a quanto corrisponde la quota per i centrocampisti?
2008-07-01 22:21:12
ha senso (allenando TEC a centrocampo) fare giocare un giocatore 45 minuti alla domenica e altri 45 in amichevole,sempre con lo stesso ruolo?

Certamente anche se, volendo cercare il pelo nell'uovo, nelle competizioni ufficiali (campionato e coppa) l'allenamento e' leggermente migliore rispetto a quello ricevuto durante le amichevoli come si evince sempre dalle regole.


Estratto dalle regole:
....Inoltre i giocatori che hanno giocato un match ufficiale saranno allenati leggermente meglio rispetto a quelli che hanno giocato in amichevole.....


Quel leggermente migliore sta a significare che prendera' qualche frazione di percentuale in piu' rispetto alla percentuale sandar... roba infinitesimale comunque ^___^
2008-07-01 22:30:56
..chi mi consiglia?? che skill di partenza??...

Ciko ti ha gia' ben esposto un ottimo metodo per la scelta dei propri allenandi.
Tieni presente che il prezzo del giocatore e' sempre condizionato da 2 fattori importanti.
- L'eta'
- Il livello di skill
Piu' bassa e' l'eta' e piu' alti sono i valori di skill il prezzo cresce .

Se si hanno pochi soldi si puo' pensare di partire allenando dei giocatori 19-20enni che sono meno cari rispetto ai 16-18enni.
Logicamente, piu' l'eta' sale piu' alte devono essere le skill per poter ricavare qualcosa di buono.
Esempio. Un 16 medio in attacco, velocita', tecnica, costa un patrimonio ma se prendi un triplo medio 19enne non ne ricavi nulla di buono.
Fai cosi?
parti dal valore medio per i 16enni e considera un livello in piu' per ogni anno.
Esempio:
16enni= medio in attacco, tecnica e velocita'
17enni= accettabile in attacco, tecnica e velocita'
18enni= buono in attacco, tecnica e velocita'
19enni = solido in attacco, tecnica e velocita'
ecc...
Tieni presenti questi parametri e cerca di non discostarti troppo dal valore di base. Butta sempre un occhio a resistenza e velocita', soprattutto con quelli non giovanissimi.... i tremendi lasciali perdere.....
2008-07-01 22:36:29
premetto che alleno attacco,avevo in mente di giocare con un 2-5-3..........è un idea sciocca o vale la pena di provare?

Ai fini dell'allenamento non avrai problemi e se giochi le amichevoli con questa tattica si vedranno un sacco di reti e potrebbe essere divertente per il tuo avversario ^___^
Comunque, puoi tranquillamente giocare anche un 5-2-3 avendo cura di piazzare in difesa, 3 giocatori con l'ordine MID.
Giochi piu' coperto e alleni comunque ATT per i 3 attaccanti e i 5 giocatori schierati MID.


qualcuno mi sa dire a quanto corrisponde la quota per i centrocampisti?
Eridon dice un 30%... io sono piu' propensa per un 15-20% ....