Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Allenamento
Anche io pensavo la stessa cosa tua. fidati che allenare tecnica è una gran cosa. Io ho ascoltato quasi pienament la DeA Bruni e ho ottenuto degli ottimi frutti
nn mi azzardo certo a farla in campionato :)
Non avere paura. io ho giocato per piu' stagioni con il 5-5-0 e sono pure salita in serie C.
Non e' che giochi senza punte ma dai loro solo l'ordine MID mantenendo gli stessi movimenti in attacco, A volte tendono a passare la palla piuttosto che concludere ma in complesso i gol li fanno ugualmente e crescono che e' un piacere ^___^
Non avere paura. io ho giocato per piu' stagioni con il 5-5-0 e sono pure salita in serie C.
Non e' che giochi senza punte ma dai loro solo l'ordine MID mantenendo gli stessi movimenti in attacco, A volte tendono a passare la palla piuttosto che concludere ma in complesso i gol li fanno ugualmente e crescono che e' un piacere ^___^
io alleno con dei monoskill e quindi visto che adesso comincio ad avere molti allenandi vorrei mettere più di 5 giocatori con ordine MID...allenando con questo tipo di allenatori mi conviene ho rischio di prendere un granchio saltando l'allenamento di squadra?
Fammi capire, vorresti schierare in una partita piu' di 5 giocatori con ordine MID?
innanzitutto è un'ipotesi...cmq se schiero 6 mid perdo l'allenamento di squadra, ma quello della skill allenata si fa in ogni caso?non mi è chiaro questo punto
Schierando piu' di 3 ATT, 5 DIF, 5 MID perdi l'allenamento.
Perdere l'allenamento significa che nessuno dei tuoi giocatori verra' allenato nella skill e per il ruolo indicati nella pagina dell'allenamento.
In pratica vengono considerati come se non avessero giocato per cui anche l'allenamento di squadra (random) non viene attribuito.
L'unico allenamento percepibile, in questi casi, e' resistenza in quanto essa viene attribuita, se impostata nella pagina dell'allenamento, a tutti i giocatori, compresi coloro che non giocano.
(edited)
Perdere l'allenamento significa che nessuno dei tuoi giocatori verra' allenato nella skill e per il ruolo indicati nella pagina dell'allenamento.
In pratica vengono considerati come se non avessero giocato per cui anche l'allenamento di squadra (random) non viene attribuito.
L'unico allenamento percepibile, in questi casi, e' resistenza in quanto essa viene attribuita, se impostata nella pagina dell'allenamento, a tutti i giocatori, compresi coloro che non giocano.
(edited)
Allenando altre skill, dato che si può abbassare resistenza se l'allenatore principale ha RES bassa, può esser d'aiuto l'assistente\i con resistenza alta?
L’allenatore principale è quello che maggiormente influenza l’esito dell’allenamento della prima squadra, mentre gli assistenti servono a migliorarne l’efficacia.
Tieni presente che l'unico allenatore che fa valere appieno il valore della propria skill e' il principale. Gli assistenti incidono in misura percentuale sull'esito dell'allenamento. Tale percentuale non e' mai stata quantificata. Esistono teorie secondo le quali le singole skill degli assistenti vanno ad integrare le skill carenti del principale. Sono solo teorie e nessun dato certo e' ancora emerso dai vari studi in atto.
per quel che ne sappiamo ufficialmente, quello che conta di un asistente e' il valore generale e non il valore delle singole skill come per il Principale.
Va da se che se l'allenatore principale e' buono nelle skill resistenza ed uno o piu' assistenti sono sovrumani in resistenza, di sicuro l'allenatore principale non trasformera' come per incanto la sua skill resistenza in sovrumana.
Sempre buono resta.
L'apporto degli asistenti potrebbe al limite ridurre di uno zero virgola qualcosa il calo della skill resistenza nei giocatori
Tieni presente che l'unico allenatore che fa valere appieno il valore della propria skill e' il principale. Gli assistenti incidono in misura percentuale sull'esito dell'allenamento. Tale percentuale non e' mai stata quantificata. Esistono teorie secondo le quali le singole skill degli assistenti vanno ad integrare le skill carenti del principale. Sono solo teorie e nessun dato certo e' ancora emerso dai vari studi in atto.
per quel che ne sappiamo ufficialmente, quello che conta di un asistente e' il valore generale e non il valore delle singole skill come per il Principale.
Va da se che se l'allenatore principale e' buono nelle skill resistenza ed uno o piu' assistenti sono sovrumani in resistenza, di sicuro l'allenatore principale non trasformera' come per incanto la sua skill resistenza in sovrumana.
Sempre buono resta.
L'apporto degli asistenti potrebbe al limite ridurre di uno zero virgola qualcosa il calo della skill resistenza nei giocatori
Riguardo la perdita dell'allenamento chiarisco una cosa per la precisione.
Quando si riceve la notizia di perdita di allenamento, questa è riferita alla sola partita incriminata. Intendo dire che solo i giocatori che hanno partecipato all'incontro incriminato perderanno l'allenamento, mentre chi ha giocato in una partita regolare lo riceverà ugualmente.
Quando si riceve la notizia di perdita di allenamento, questa è riferita alla sola partita incriminata. Intendo dire che solo i giocatori che hanno partecipato all'incontro incriminato perderanno l'allenamento, mentre chi ha giocato in una partita regolare lo riceverà ugualmente.
salve a tutti.... volevo sapere una cosa....
se alleno difesa... e gioco con il 3-5-2
e un mio attaccante voglio allenarlo in difesa...
se è schierato all'attacco però anzichè mettere ATT metto DIF
si allena in difesa??? ne risente in partita se etto DIF invece ke ATT ??
grazie
se alleno difesa... e gioco con il 3-5-2
e un mio attaccante voglio allenarlo in difesa...
se è schierato all'attacco però anzichè mettere ATT metto DIF
si allena in difesa??? ne risente in partita se etto DIF invece ke ATT ??
grazie
Si. il tuo attaccante prendera' allenamento Difesa.
Si. il suo gioco ne risente. Cerchera' con maggior intensita' il contrasto difensivo ma non e' detto che cio' sia un male.
Un consiglio, se il tuo attaccante e' troppo basso nella skill difesa non perderci tempo, meglio riservare lo slot per un giocatore che merita, a meno che sia un allenamento transitorio....
Si. il suo gioco ne risente. Cerchera' con maggior intensita' il contrasto difensivo ma non e' detto che cio' sia un male.
Un consiglio, se il tuo attaccante e' troppo basso nella skill difesa non perderci tempo, meglio riservare lo slot per un giocatore che merita, a meno che sia un allenamento transitorio....
ok capito.... ma non è che se avanza... e si trova in prossimità della porta non torni indietro o tiri??
cioè...conclude l'azione???
no perchè avendo solo insoddisfacente in difesa ed essendo 22enne... e allenando solo 3 dif in campionato... pensa di postarlo così!!
cioè...conclude l'azione???
no perchè avendo solo insoddisfacente in difesa ed essendo 22enne... e allenando solo 3 dif in campionato... pensa di postarlo così!!
Guarda, per esperienza posso assicurarti che conta maggiormente la posizione del giocatore che il suo ordine nell'esito di un'azione.
Ad esempio,in prossimita' della propria area i difensori tendono ad allontanare la palla al piu' presto mentre se si trovano prossimi alla zona di centrocampo tendono a portare palla, soprattutto se sprovvisti di regia.
Altro esempio, gli attaccanti schierati MID, tendono a fare qualche passaggio di troppo quando sono fuori area, ma se sono in area tirano in porta.
Schierati DEF non li ho mai provati ma di sicuro non ti tornano in difesa. A naso direi che tenderanno ad andare sul portatore di palla avversario anziche' guadagnare subito la posizione inpostata nella tattica, ma se prendono palla si comporteranno come attaccanti....
Ad esempio,in prossimita' della propria area i difensori tendono ad allontanare la palla al piu' presto mentre se si trovano prossimi alla zona di centrocampo tendono a portare palla, soprattutto se sprovvisti di regia.
Altro esempio, gli attaccanti schierati MID, tendono a fare qualche passaggio di troppo quando sono fuori area, ma se sono in area tirano in porta.
Schierati DEF non li ho mai provati ma di sicuro non ti tornano in difesa. A naso direi che tenderanno ad andare sul portatore di palla avversario anziche' guadagnare subito la posizione inpostata nella tattica, ma se prendono palla si comporteranno come attaccanti....
Tenderanno sempre a giocare come attaccanti, vai tranquillo. Occasionalmente, come dice brunilde, potrebbero fare un po' confusione, ma difficilmente sottoporta