Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Allenamento
Ritieniti fortunato, perchè gli aggiornamneti della domenica sono solo in negativo. (perdita di qualche livello) in giocatori anziani....
Nicholas Burroni, età 20
valore: 2 114 250 €
ingaggio: 15 000 €
divina forma
scarsa resistenza sovrumano parate
formidabile velocità debole difesa
scarsa tecnica insoddisfacente regia
formidabile passaggi debole attacco
che dite lo alleno ancora in parate oppure passo a velocità???
non so cosa fare!!!
valore: 2 114 250 €
ingaggio: 15 000 €
divina forma
scarsa resistenza sovrumano parate
formidabile velocità debole difesa
scarsa tecnica insoddisfacente regia
formidabile passaggi debole attacco
che dite lo alleno ancora in parate oppure passo a velocità???
non so cosa fare!!!
Bello!
Io direi di pomparlo in velocità che è leggermente più ostica da far salire poi lo porti tranquillamente a divino. In 2 stagioni di velocità dovresti riuscire a portarlo almeno a magico se non di più a seconda del talento. Poi lo rifinisci in parate,
Io direi di pomparlo in velocità che è leggermente più ostica da far salire poi lo porti tranquillamente a divino. In 2 stagioni di velocità dovresti riuscire a portarlo almeno a magico se non di più a seconda del talento. Poi lo rifinisci in parate,
ormai come parate ha talento 7/8 è scattato giovedi scorso
ascolto il tuo consiglio,lo porto a divino a patate e poi via di passaggi a 22 anni
ascolto il tuo consiglio,lo porto a divino a patate e poi via di passaggi a 22 anni
volevo porre 1 domanda: secondo voi 1 quasi 19enne con talento 5 è da allenare o è meglo lasciar perdere?
Un 19enne talento 5 ha a disposizione 4 stagioni di allenamento quindi circa 10 scatti da distribuire nelle skill che prevedi di allenare. Fai i conti e vedi se ti conviene.
sto allenando difesa , fino a quale livello e' consigliabile portare i giocatori in quel ruolo, considerando che gioco in eccellenza e non vorrei alzare troppo gli stipendi ? attualmente sono tra l'ottimo e il formidabile
Alleno difensori e forse posso aiutarti.
Il discorso è un pò complesso ma partiamo dal presupposto che è meglio crescere difensori abbastanza equilibrati almeno nelle 2 skill principali; difesa e velocità.
Bisogna quindi prevedere cicli di allenamento per queste 2 skill partendo magari da velocità in quanto è leggermente più lenta a salire.
Detto questo ci si trova di fronte a 2 possibilità, crescere i giocatori per presentarli poi appetibili sul mercato o crescerli per la propria squadra.
Per quanto riguarda il mercato direi che un doppio eccellente comincia ad essere appetibile e qualche soldino lo si riesce a portare in cassa a disposizione per il miglioramento graduale della propria rosa, mentre per la propria squadra dipende dalle mire di piazzamento che si hanno.
Se si vuole salire di categoria e non soffrire troppo in serie D, si può tranquillamente giocare con dei formidabili (difesa) ottimo (velocità), non si avrà una difesa granitica ma nemmeno un colabrodo tra le cui maglie s'infilano attaccanti da tutte le parti. Se prevedi di rimanere in Eccellenza vanno bene anche gli eccellenti ma ricorda che ogni stagione che passa ogni squadra si rinforza e potrebbero non bastare più gli eccellenti in difesa.
Non preoccuparti troppo per gli stipendi. Qui in sokker sono abbastanza sostenibili. Un Incredibile(dif) solido (vel) con buone secondarie prende meno di 3.000 euro di stipendio, uno Straordinario (dif) solido( vel) prende attorno ai 2,500 eruo sempre abbastanza completi e formidabili in resistenza.
Un doppio magico prende tra gli 8 e i 9.000 euro.
Come puoi vedere, sono stipendi non proibitivi anche per una squadra di eccellenza...
Il discorso è un pò complesso ma partiamo dal presupposto che è meglio crescere difensori abbastanza equilibrati almeno nelle 2 skill principali; difesa e velocità.
Bisogna quindi prevedere cicli di allenamento per queste 2 skill partendo magari da velocità in quanto è leggermente più lenta a salire.
Detto questo ci si trova di fronte a 2 possibilità, crescere i giocatori per presentarli poi appetibili sul mercato o crescerli per la propria squadra.
Per quanto riguarda il mercato direi che un doppio eccellente comincia ad essere appetibile e qualche soldino lo si riesce a portare in cassa a disposizione per il miglioramento graduale della propria rosa, mentre per la propria squadra dipende dalle mire di piazzamento che si hanno.
Se si vuole salire di categoria e non soffrire troppo in serie D, si può tranquillamente giocare con dei formidabili (difesa) ottimo (velocità), non si avrà una difesa granitica ma nemmeno un colabrodo tra le cui maglie s'infilano attaccanti da tutte le parti. Se prevedi di rimanere in Eccellenza vanno bene anche gli eccellenti ma ricorda che ogni stagione che passa ogni squadra si rinforza e potrebbero non bastare più gli eccellenti in difesa.
Non preoccuparti troppo per gli stipendi. Qui in sokker sono abbastanza sostenibili. Un Incredibile(dif) solido (vel) con buone secondarie prende meno di 3.000 euro di stipendio, uno Straordinario (dif) solido( vel) prende attorno ai 2,500 eruo sempre abbastanza completi e formidabili in resistenza.
Un doppio magico prende tra gli 8 e i 9.000 euro.
Come puoi vedere, sono stipendi non proibitivi anche per una squadra di eccellenza...
quindi regia e passaggi sono da allenare solo dopo avere completato difesa e velocita' , mi pare di capire.
Dipende da come sono messi a secondarie, non dimenticare tecnica, e da come li vuoi. Se li vuoi molto completi ti serve uno staff di livello e ti succhiano tanti soldini. Considera inolre che i giovani beneficiano anche di scatti random. Se hanno buon talento possono tranquillamente farti uno scatto ogni 2 o 3 stagioni nelle secondarie non allenate.
Personalmente non ho mai allenato regia, tecnica e passaggi dei miei difensori. Cerco sempre di prenderli attorno al medio accettabile nelle secondarie per vederli poi crescere con scatti random. Comunque, se meritano, puoi prevedere qualche seduta di allenamenti mirati al di fuori di difesa e velocità.
Personalmente non ho mai allenato regia, tecnica e passaggi dei miei difensori. Cerco sempre di prenderli attorno al medio accettabile nelle secondarie per vederli poi crescere con scatti random. Comunque, se meritano, puoi prevedere qualche seduta di allenamenti mirati al di fuori di difesa e velocità.
ottimo grazie , li portero a straordinari poi riprendo velocita in cui sono un po' piu' bassi , la quale servira a tutta la squadra nel caso dovessi passare in D
Ragazzi oggi ho comprato questo giocatore e mi sono svenato, quindi vorrei qualche consiglo e pareri di esperti anche per sapere quali prospettive ha. Ha talento 3 almeno dal grafico dell'ex proprietario che non penso si possa falsare almeno spero...
Allyson Tavares , età 18
valore: 113 500 €
ingaggio: 1 075 €
magica forma
ammonizioni:
insoddisfacente resistenza tragico parate
buona velocità buono difesa
ottima tecnica accettabile regia
scarso passaggio debole attacco
Vorrei sapere se è un buon acquisto e come allenarlo...per adesso e per un altra stagione faccio velocità secondo voi va bene? Grazie in anticipo
(edited)
Allyson Tavares , età 18
valore: 113 500 €
ingaggio: 1 075 €
magica forma
ammonizioni:
insoddisfacente resistenza tragico parate
buona velocità buono difesa
ottima tecnica accettabile regia
scarso passaggio debole attacco
Vorrei sapere se è un buon acquisto e come allenarlo...per adesso e per un altra stagione faccio velocità secondo voi va bene? Grazie in anticipo
(edited)
che non penso si possa falsare almeno spero...
è facilissimo, purtroppo ci si deve fidare.
Il giocatore ha già giocato parecchio ed tutti i ruoli, forse l'ha allenato molto in velocità
Il giocatore è discreto ed il prezzo di acquisto corretto. Può diventare un bel difensore centrale per via della grande tecnica che gli permette di reggere il tentativo di contrasto delle punte
passaggi è bassino e non starei a perderci tempo per ora, meglio privilegiare difesa e velocità
(edited)
è facilissimo, purtroppo ci si deve fidare.
Il giocatore ha già giocato parecchio ed tutti i ruoli, forse l'ha allenato molto in velocità
Il giocatore è discreto ed il prezzo di acquisto corretto. Può diventare un bel difensore centrale per via della grande tecnica che gli permette di reggere il tentativo di contrasto delle punte
passaggi è bassino e non starei a perderci tempo per ora, meglio privilegiare difesa e velocità
(edited)
Ok grazie 1000 Eridon allora continuo con velocità fino ai 20 anni visto anche che ho altri 2 diciassettenni da allenare in velocità e poi passo a difesa...ancora grazie :)
non so dove ne parlavamo, ma dato che i topic sulla forma vengono chiusi. penso che qui sotto allenamento potrebbe essere il posto giusto.
ho verificato oggi cali di forma di uno su sei o sette gliocatori addirittura. quindi non si aggiorna solo al lunedì o al giovedì, ci sono leggere modifiche anche altri giorni.
Magari lunedi e giovedì le modifiche sono più diffuse.
Inoltre nel mio caso la tendenza al ribasso è marcatissima. Ogni aggiornamento perdo punti quasi su tutti e ne guadagno massimo uno o due. Ho un allenatore monoskill debole in generale. Forse gli studi fatti sulla forma sono stati portati avanti sempre da gente che ha allenatori molto forti e si sono confrontati tra loro e le differenze riguardo all'allenatore non sono mai state significative; per questo si è portati a pensare che non dipendano dall'allenatore. Io ho sempre e quasi esclusivamente cali, altro che fluttuare. Qui è peggio di wall street il mese scorso. Forse chi ha allenatori scarsi sono sempre i neofiti che partecipano poco alle discussioni e chi ha allenatori forti vede fluttuare. Ma può darsi che con allenatori molto scarsi e senza assistenti (come me) questo fluttuare somiglia più ad una cascata montana in primavera.
ho verificato oggi cali di forma di uno su sei o sette gliocatori addirittura. quindi non si aggiorna solo al lunedì o al giovedì, ci sono leggere modifiche anche altri giorni.
Magari lunedi e giovedì le modifiche sono più diffuse.
Inoltre nel mio caso la tendenza al ribasso è marcatissima. Ogni aggiornamento perdo punti quasi su tutti e ne guadagno massimo uno o due. Ho un allenatore monoskill debole in generale. Forse gli studi fatti sulla forma sono stati portati avanti sempre da gente che ha allenatori molto forti e si sono confrontati tra loro e le differenze riguardo all'allenatore non sono mai state significative; per questo si è portati a pensare che non dipendano dall'allenatore. Io ho sempre e quasi esclusivamente cali, altro che fluttuare. Qui è peggio di wall street il mese scorso. Forse chi ha allenatori scarsi sono sempre i neofiti che partecipano poco alle discussioni e chi ha allenatori forti vede fluttuare. Ma può darsi che con allenatori molto scarsi e senza assistenti (come me) questo fluttuare somiglia più ad una cascata montana in primavera.