Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: Allenamento

2008-11-30 21:33:01
bé diciamo che i giocatori, nel frattempo, servono anche a giocare a pallone oltre che ad allenarli. Quello di prendere giocatori e allenarli è un trip maniacale che può forviare dal vero scopo dell'acquisto, che è come dicevo farlo giocare. Per cui lo stipendio delle 30 settimane è giustificato da quello. Se poi nel frattempo riesci a portarlo a un livello per cui dopo due stagioni lo rivendi anche a di più ben venga. Per questo motivo penso che all'inizio va bene prendere i giovani in prospettiva ma non di grandissimo valore, perché si rischia solo di rovinarli. Bisogna prendere giovani buoni che in promozione puoi anche far giocare titolari ma non particolarmente ambiti dalla piazza. Inutile spendere 100k per un giovane che poi non puoi allenare adeguatamente perdendo l'investimento sostenuto, meglio gente sui 20k, max 40k che puoi far giocare e che non è un delitto non allenare adeguatamente all'inizio. I club più forti sopravvalutano molto i giocatori giovani, ma perché per loro la resa dell'allenamento è a livello differente. Un giovane che io pagherei 20k, loro possono anche pagarlo 150k perché con il team di allenatori che si ritrovano farà progressi che difenderanno il loro investimento. Per me non è così, per cui non ha nessun senso acquistare giovani troppo di valore per allenarli.
scusate il pistolotto ^^
2008-11-30 21:41:15
è un pistolotto ma ineccepibile come ragionamento
2008-11-30 22:19:30
no infatti è la tattica che sto facendo ...
infatti tutti gl'acquisti che ho fatto finora sono stati fatti per coprire le lacune ... che i giocatori di base non potevano colmare ... comunque condivido in pieno il ragionamento!
2008-12-01 01:52:58
se io potessi punterei solo a una squadra di super giovani!
2008-12-03 00:13:32
c'è un qualche modo per poter recuperare i vecchi dati riguardanti i tipi di allenamenti effettuati ad esempio la passata stagione? potrei guardare su sokker viewer nella parte dedicata all'allenamento ma per il periodo che mi serve non c'è visto che non l'avevo aggiornato...
2008-12-03 00:24:03
allora nisba
2008-12-03 00:33:47
come pensavo... d'ora in poi cercherò di ricordarmi di sokker viewer... l'ho appena riaggiornato dopo 2 mesi... :D
2008-12-04 18:46:24
ciao a tutti: alleno difesa. Ho schierato un giocatore come attacccante domenica per 70 minuti e il mercoledi per 90 minuti in difesa. Prendera' 90 di allenamento in difesa? Da quello che ho letto si. Correggetemi se sbaglio. Se fosse cosi, non capisco perche scende la disciplina tattica. E' normale oppure dipende dallo schierarlo in ruolo diverso nelle due partite.
2008-12-04 20:46:01
L'allenamento lo prende come difensore perchè vale solo il ruolo dell'ultima partita giocata...La disciplina tattica è diversa dall'allenamento e ci sono innumerevoli fattori che la fanno variare (a mio avviso) anche quando un giocatore in 2 partite cambia completamente il suo ruolo...come appunto da ATT a DIF
2008-12-04 21:33:17
un sincerissimo mille mille grazie per la risposta!
2008-12-04 22:10:47
mettiamo caso che un giocatore giochi due partite ... lui comunque lo prende n° valore di scatto decimale .. in quel ruolo ... o vale sempre la regola di una partita ... un allenamento?
2008-12-04 22:14:59
Dalle regole:

"Un giocatore che durante la settimana abbia giocato due incontri completi nello stesso ruolo, sarà allenato leggermente meglio rispetto a quelli che hanno giocato una sola volta. Inoltre i giocatori che hanno giocato un match ufficiale saranno allenati leggermente meglio rispetto a quelli che hanno giocato in amichevole. Se un giocatore gioca due partite in una settimana in ruoli diversi, ai fini dell’allenamento contano i minuti giocati nell'ultimo ruolo ricoperto. Se un giocatore gioca solo nella partita della nazionale, prenderà circa il 33% di un normale allenamento.
Giocare i tempi supplementari non incrementa l’allenamento, i giocatori sono troppo stanchi per averne dei benefici.

La differenze d’allenamento tra i giocatori che hanno giocato una sola partita e quelli che ne hanno giocate due è in realtà minima; questa differenza d’allenamento è ancora più piccola tra giocatori che hanno giocato un’amichevole e quelli che hanno giocato partite ufficiali."
2008-12-04 22:15:55
Se un giocatore disputa 2 partite con lo stesso ruolo prende poco più dell'intero allenamento .
Se gioca 2 partite con 2 ruoli diversi prende l'allenamento per il solo ruolo impostato nell'amichevole.
2008-12-04 22:19:00
questo lo avevo capito ... ma mettiamo caso che alleni resistenza ... e faccio giocare Tavte centrale difensivo per la partita ufficiale ... e per l'amichevole ...
ora tavte ... avrà uno scatto di n° valore di decimale... nella skill difesa per 2 volte ... sbaglio?
2008-12-04 22:28:33
Si...sbagli...prende l'allenamento di una partita sempre...sia per l'allenamento principale che per l'allenamento generale
2008-12-05 00:39:28
capisco ... peccato!