Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Allenamento
ehm ... ma con u allenatore tragico in velocità ... aver allenato velocità ... (dimenticanza mia) ... non è garantito alcun scatto nevvero?
Per correttezza meglio dire che l'allenamento è stato fatto ugualmente, e se ci fosse stato qualche giocatore con la skill lì lì per scattare forse sarebbe scattato uguale. Di sicuro la quantità di allenamento che hai dato è di modestissima entità, ma non è mai zero.
Per correttezza meglio dire che l'allenamento è stato fatto ugualmente, e se ci fosse stato qualche giocatore con la skill lì lì per scattare forse sarebbe scattato uguale. Di sicuro la quantità di allenamento che hai dato è di modestissima entità, ma non è mai zero.
Leggendovi ho visto che 24 èl'età massima consigliata per gli allenandi, ma un giocatore che compie i 24 ha ancora una stagione utile per allenarsi oppure appena compiuti è da considerarsi formato?
la realtà e che dopo i 24 anni i tempi di scatto si allungano notevolmente, per cui si ritiene che non siano più allenabili in maniera proficua. Ma in realta continuano tranquillamente a scattare, ovviamente in tempi sempre più lunghi anche a 27 anni.
Ma il ventiquattresimo anno è ancora un anno utile?
Per esempio se compro ora in settimana 14 un giocatore di 23 anni, l'anno prossimo come si comporta in allenamento?
Per esempio se compro ora in settimana 14 un giocatore di 23 anni, l'anno prossimo come si comporta in allenamento?
in alcune skill rispetto ai 23enni potra metterci una 1/2 -1 settimana in piu' per scattare.
Quindi il salto vero e proprio lo faranno col compimento dei 25?
Probabile che non mi sia spiegato bene, cerco di essere più preciso.
Prendiamo un giocatore di 16 anni, già a partire dai 17 anni i suoi tempi di scatto si allungheranno. Ovviamente non te ne accorgi, perchè anche negli scatti ci sono i decimali. Quindi se ha 16 scattava in 2,5 a 17 scatterà in 2,7 man mano che si sale di età questa forbice si allarga, il talento del giocatore gioca una sua funzione predominante in tutto questo. arrivati intonro ai 24 anni questa forbice si è allargata al punto tale che non diventa molto più conveniente allenarli, ma i giocatori scattano anche a 30 anni. Il punto critico è Certamente il 28° anno dove c'e' una tendenza inversa ed i giocatori cominciano a perdere skill se non allenate direttamente prima velocità poi man mano le altre, in che misura? Dipende da allenatore età e ovviamente giocatore.
Prendiamo un giocatore di 16 anni, già a partire dai 17 anni i suoi tempi di scatto si allungheranno. Ovviamente non te ne accorgi, perchè anche negli scatti ci sono i decimali. Quindi se ha 16 scattava in 2,5 a 17 scatterà in 2,7 man mano che si sale di età questa forbice si allarga, il talento del giocatore gioca una sua funzione predominante in tutto questo. arrivati intonro ai 24 anni questa forbice si è allargata al punto tale che non diventa molto più conveniente allenarli, ma i giocatori scattano anche a 30 anni. Il punto critico è Certamente il 28° anno dove c'e' una tendenza inversa ed i giocatori cominciano a perdere skill se non allenate direttamente prima velocità poi man mano le altre, in che misura? Dipende da allenatore età e ovviamente giocatore.
Parlando di età critiche, sembra che il primo vero scalino sia intorno ai 22 anni, almeno secondo la mia esperienza, e poi il secondo sia tra 24/25.
Io alleno anche 25enni se sono giocatori molto importanti per la mia squadra, o se possono permettermi un incasso notevolmente superiore sul mercato. Per esempio, in taluni casi, il solo vedere un valore sopra lo straordinario in una skill ha un notevole effetto psicologico sui possibili acquirenti.
Ovviamente a 25 anni si è fortunati se in una stagione si vedono due scatti grazie a residui di allenamento di stagioni precedenti
Io alleno anche 25enni se sono giocatori molto importanti per la mia squadra, o se possono permettermi un incasso notevolmente superiore sul mercato. Per esempio, in taluni casi, il solo vedere un valore sopra lo straordinario in una skill ha un notevole effetto psicologico sui possibili acquirenti.
Ovviamente a 25 anni si è fortunati se in una stagione si vedono due scatti grazie a residui di allenamento di stagioni precedenti
Grazie a Gino ed Eridon per la puntuale (come sempre) spiegazione, non temete, arriverà il giorno in cui smetterò di rompere ogni 5 minuti :D
tutto ciò con buona pace di soggetti come del piero, legrottaglie, maldini, inzaghi, ecc che pare scattino di piu a 35, 40 anni.
asd
asd
Non mi sembra che Maldini scatti più (in tutti i sensi) :D
Da milanista, tristemente quoto...
(edited)
(edited)
si ma è scattato fino a età tardissima comunque
oé mo ha 40anni non è colpa sua se certi gerodirigenti pensano a prendere ronaldino e non magari, sergio ramos.
oé mo ha 40anni non è colpa sua se certi gerodirigenti pensano a prendere ronaldino e non magari, sergio ramos.
domenica ho sbagliato un ordine condizionale per cui dal primo minuto il mediano è finito a giocare terzino destro, e viceversa ovviamente. Invece di settare la condizione "assenza o cartellino rosso" ho settato "vince di non più di una rete". Quindi la condizione è scattata subito essendo verificata già dallo zero a zero del primo minuto. Ovviamente il terzino era settato DIF mentre il mediano era settato MID. Nel riassunto me li da nelle posizioni originarie con gli ordini originari. Ai fini dell'allenamento che conta? cioè i due si sono portati appresso anche il loro ordine oltre al numero di maglia o no?
grazie. :D
grazie. :D
Essendo 2 giocatori presenti in campo dal primo minuto qualsiasi posizione da loro presa in campo durante la partita è ininfluente. Ai fine dell'allenamento conta l'ordine con cui sono stati schierati.
Nel tuo esempio il terzino prenderà l'allenamento come DEF ed il mediato come MID...
Nel tuo esempio il terzino prenderà l'allenamento come DEF ed il mediato come MID...