Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Allenamento
ma in che senso la skill che non alleno avrà benefici?
nel senso che non leggi le regole o la mia guida!! :-))
dalle REGOLE:
In aggiunta alla seduta d’allenamento individuale, verrà svolta anche una seduta di allenamento di squadra, alla quale partecipano tutti i giocatori che hanno giocato in settimana, indipendentemente dal ruolo ricoperto. L’allenamento di squadra coinvolge tutte le skill e dipende sempre dalle caratteristiche dell’allenatore principale. Più questo è dotato, più frequentemente osserverai scatti di livello anche nelle skill non allenate individualmente (un allenatore con molte abilità ad alti livelli ha un salario notevole, fai molta attenzione al tuo bilancio). Gli effetti di questa seduta generale sono notevolmente inferiori rispetto a quelli dell’allenamento individuale.
dalla GUIDA A SOKKER:
Riguardo l’allenamento è bene sottolineare che, oltre all’allenamento personale di ogni giocatore, vi è un allenamento generale di squadra, che può portare a qualche scatto casuale (che in forum chiamano random) anche in skill diverse da quelle che alleni ed anche nei giocatori non direttamente allenati.
La natura di questi scatti non è ancora ben definita, comunque dipendono sempre dalle skill dell’allenatore principale. Questo è uno dei motivi che spinge tutti a cercare, appena l’economia lo consente, un allenatore multiskill, anche se ha stipendio elevato, perchè favorisce questo allenamento supplementare. Spesso, all'inizio, appena è possibile, si tende a passare da un allenatore monoskill a uno biskill, Magico nella skill che alleni ed almeno ottimo/eccellente in resistenza, così da compensare i cali naturali di quest’ultima proprio grazie all’allenamento di squadra.
nel senso che non leggi le regole o la mia guida!! :-))
dalle REGOLE:
In aggiunta alla seduta d’allenamento individuale, verrà svolta anche una seduta di allenamento di squadra, alla quale partecipano tutti i giocatori che hanno giocato in settimana, indipendentemente dal ruolo ricoperto. L’allenamento di squadra coinvolge tutte le skill e dipende sempre dalle caratteristiche dell’allenatore principale. Più questo è dotato, più frequentemente osserverai scatti di livello anche nelle skill non allenate individualmente (un allenatore con molte abilità ad alti livelli ha un salario notevole, fai molta attenzione al tuo bilancio). Gli effetti di questa seduta generale sono notevolmente inferiori rispetto a quelli dell’allenamento individuale.
dalla GUIDA A SOKKER:
Riguardo l’allenamento è bene sottolineare che, oltre all’allenamento personale di ogni giocatore, vi è un allenamento generale di squadra, che può portare a qualche scatto casuale (che in forum chiamano random) anche in skill diverse da quelle che alleni ed anche nei giocatori non direttamente allenati.
La natura di questi scatti non è ancora ben definita, comunque dipendono sempre dalle skill dell’allenatore principale. Questo è uno dei motivi che spinge tutti a cercare, appena l’economia lo consente, un allenatore multiskill, anche se ha stipendio elevato, perchè favorisce questo allenamento supplementare. Spesso, all'inizio, appena è possibile, si tende a passare da un allenatore monoskill a uno biskill, Magico nella skill che alleni ed almeno ottimo/eccellente in resistenza, così da compensare i cali naturali di quest’ultima proprio grazie all’allenamento di squadra.
Ah...capito...sai che veramente non lo sapevo....
comunque la mia situazione sarebbe questa:
Come primo allenatore quel donadel...e assistenti:
Julian Herben, etá: 50,
salario: 6 025 €
club: Wilkox, nazione: Nederland
eccellente allenatore
Abilitá di allenamento:
incredibile di resistenza, media di parate
ottima di velocitá, solida di difesa
ottima di tecnica, formidabile di regia
eccellente di passaggio, eccellente di attacco
György Kirják, etá: 51,
salario: 6 850 €
club: Wilkox, nazione: Magyarország
eccellente allenatore
Abilitá di allenamento:
eccellente di resistenza, insoddisfacente di parate
ottima di velocitá, formidabile di difesa
eccellente di tecnica, splendida di regia
eccellente di passaggio, eccellente di attacco
Che ne dici?
(edited)
comunque la mia situazione sarebbe questa:
Come primo allenatore quel donadel...e assistenti:
Julian Herben, etá: 50,
salario: 6 025 €
club: Wilkox, nazione: Nederland
eccellente allenatore
Abilitá di allenamento:
incredibile di resistenza, media di parate
ottima di velocitá, solida di difesa
ottima di tecnica, formidabile di regia
eccellente di passaggio, eccellente di attacco
György Kirják, etá: 51,
salario: 6 850 €
club: Wilkox, nazione: Magyarország
eccellente allenatore
Abilitá di allenamento:
eccellente di resistenza, insoddisfacente di parate
ottima di velocitá, formidabile di difesa
eccellente di tecnica, splendida di regia
eccellente di passaggio, eccellente di attacco
Che ne dici?
(edited)
e poi comunque la skill di allenamento dell'allenatore principale non serve per il gioco di squadra?
sapevo così....
sapevo così....
Due assistenti belli, ed il primo con un ottimo stipendio.
Se non hai ancora aperto le giovanili, quando lo farai mettici uno dei due come allenatore, vanno benissimo.
Comunque, come dicevo, visto che questi li paghi abbastanza, magari rinuncia ad un assistente per investire maggiormente sul principale, se questo ti consente di prendere un triskill
Se non hai ancora aperto le giovanili, quando lo farai mettici uno dei due come allenatore, vanno benissimo.
Comunque, come dicevo, visto che questi li paghi abbastanza, magari rinuncia ad un assistente per investire maggiormente sul principale, se questo ti consente di prendere un triskill
si ma l'ho preso da poco e quindi...non vorrei toglierlo....comunque vedrò....ah,c'è un'altra domanda prima della tua ultima risposta.. ;P
e poi comunque la skill di allenamento dell'allenatore principale non serve per il gioco di squadra?
certo, ma non solo quella, TUTTE le skill del principale danno un piccolo contributo per l'allenamento di squadra, per questo uno degli scopi del gioco è di potenziare via via lo staff tecnico, in particolare l'allenatore principale, per godere del massimo aiuto dato dall'allenamento di squadra.
Tanto per farti un esempio, ho dei giocatori giovani che nell'arco di 4 stagioni hanno fatto almeno due scatti in tutte le skill che non ho mai allenato direttamente, cosa che li ha resi più completi e sicuramente più appetibili anche per il mercato. Questo grazie a un allenatore che ha magico in tutte le skill.
certo, ma non solo quella, TUTTE le skill del principale danno un piccolo contributo per l'allenamento di squadra, per questo uno degli scopi del gioco è di potenziare via via lo staff tecnico, in particolare l'allenatore principale, per godere del massimo aiuto dato dall'allenamento di squadra.
Tanto per farti un esempio, ho dei giocatori giovani che nell'arco di 4 stagioni hanno fatto almeno due scatti in tutte le skill che non ho mai allenato direttamente, cosa che li ha resi più completi e sicuramente più appetibili anche per il mercato. Questo grazie a un allenatore che ha magico in tutte le skill.
a ok.grazie.sei sempre il migliore nelle spiegazioni!!! ;)
(edited)
(edited)
Se in amichevole schiero un difensore a centrocampo perde l'allenamento della partita prima in cui ha giocato in difesa vero?
Ma visto che alleno tecnica a centrocampo mi conviene?
perde anche l'allenamento di squadra?
Ma visto che alleno tecnica a centrocampo mi conviene?
perde anche l'allenamento di squadra?
Ai fini dell'allenamento non conta la posizione ma il ruolo che gli dai (volendo puoi dare ordine DEF anche a un giocatore schierato in attacco se vuoi)
Se gioca in amichevole, anche solo un minuto, sarà il ruolo che occupa in questa partita a essere determinante. Se lo schieri MID, e tu alleni tecnica MID, verrà allenato in tecnica per i minuti che è stato in campo in amichevole. Se invece non ti interessa basta che tu gli dia un qualunque altro ordine, destinando il ruolo MID a un altro giocatore a cui serva di più l'allenamento.
L'allenamento di squadra segue la stessa regola, conta il tempo giocato nell'ultima partita in cui è sceso in campo.
Se gioca in amichevole, anche solo un minuto, sarà il ruolo che occupa in questa partita a essere determinante. Se lo schieri MID, e tu alleni tecnica MID, verrà allenato in tecnica per i minuti che è stato in campo in amichevole. Se invece non ti interessa basta che tu gli dia un qualunque altro ordine, destinando il ruolo MID a un altro giocatore a cui serva di più l'allenamento.
L'allenamento di squadra segue la stessa regola, conta il tempo giocato nell'ultima partita in cui è sceso in campo.
praticamente ho un terzino che vorrei allenare in tecnica...e gli ho dato ordine mid...quindi mi conviene...?
certo, ricordati però di farlo giocare per tutti i 90 minuti se vuoi che prenda allenamento pieno
scusate ma un allenatore va in pensione? se compro uno di 69 anni non rischio che vada via?
non è mai successo che qualcuno segnalasse un allenatore che fosse andato in pensione
Scusate ragazzi, qualcuno sa spiegarmi perchè, ogni settimana la resistenza, anzichè alzarsi non fa che calare sempre di più ? Ho preso un allenatore sovraumano in attacco ed eccellente in resistenza, speravo di avere qualche beneficio, invece nulla.. Ora magari non scende, ma neanche sale. Che faccio ? Gioco da tre settimane e se continua così allenerò resistenza per tutta la stagione. Purtroppo ho troppi giocatori con resistenza bassa e devo continuare ad allenarle, ma così quando affitto ?.... Datemi un consiglio per piacere !
se resistenza non viene allenata direttamente tende a calare, lo dicono le regole. Un modo per compensare è avere un allenatore come quello che hai preso, con un buon livello di resistenza, e sfruttare i piccoli benefici dati dall'allenamento di squadra per contrastare il calo naturale e, qualche volta riuscire anche a vedere qualche scatto positivo.
Resistenza, di norma, è il primo allenamento che si fa con le nuove squadre, data l'importanza di avere giocatori in grado di giocare a buoni livelli tutta la partita. (portandola almeno a solido/ottimo nei titolari)
Resistenza, di norma, è il primo allenamento che si fa con le nuove squadre, data l'importanza di avere giocatori in grado di giocare a buoni livelli tutta la partita. (portandola almeno a solido/ottimo nei titolari)