Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Scuola giovanili
leggendo giornalmente il forum ho capito che , visto che è scattato con una sola settimana vale la pena aspettare e vedere che talento ha...giusto????
Oddio, tecnicamente e' giusto ma ci sono altre considerazioni da fare.
Con un allenatore solido un buon talento, ma proprio buono buono ti scattera' dopo 3 - 4 settimane.
Fatti i conti e vedrai che sono 4.000 euro + quelli gia' spesi di permanenza che se ne vanno.
Agli inizi penso sia molto piu' utile, anche economicamente, tenere giocatori almeno da accettabile in su.
Poi decidi tu.
Oddio, tecnicamente e' giusto ma ci sono altre considerazioni da fare.
Con un allenatore solido un buon talento, ma proprio buono buono ti scattera' dopo 3 - 4 settimane.
Fatti i conti e vedrai che sono 4.000 euro + quelli gia' spesi di permanenza che se ne vanno.
Agli inizi penso sia molto piu' utile, anche economicamente, tenere giocatori almeno da accettabile in su.
Poi decidi tu.
Allora io sono in promozione, gioco da circa un mese e sono entusiasta del gioco; il mio bilancio attuale è di 150.000!
I posti delle giovanili sono 2 al momento ( anche se sto pensando di portarli a tre) e l'allenatore è solido!
Sono un frequentatore assiduo e giornaliero del forum sia di quello principianti che di sokker italia e lo reputo uno strumento fondamentale per apprendere il gioco; tra l'altro anche il mio tutor tavte, persona cortese e disponibile, mi sta aiutando ad entare in questo mondo!
Quindi ho letto che molti consigliano di aprire le giovanili in categorie superiori che l'allenatore dovrebbe essere almeno eccellente, che ci dovrebbero essere piu posti per i giovani pero un pò perche mi piace crescere da me i calciatori , sia per ritorno economico che di rafforzamento della squadra , sia per capire bene il meccanismo ho intrapreso questa avventura!
Credo riuscendo ad andare in eccellenza che con l'aumento degli sponsor di poter reggere piu posti ed un allenatore migliore...e spero proprio di non sbagliarmi..che ne dici???!
A dimenticavo finora dalla mia scuola è uscito un giovane ISAIA BAZZANi che era un buono 2 e che ho venduto per 53.000 ripangandomi gia delle spese sostenute per tutta la stagione!
che ne pensi??
(edited)
I posti delle giovanili sono 2 al momento ( anche se sto pensando di portarli a tre) e l'allenatore è solido!
Sono un frequentatore assiduo e giornaliero del forum sia di quello principianti che di sokker italia e lo reputo uno strumento fondamentale per apprendere il gioco; tra l'altro anche il mio tutor tavte, persona cortese e disponibile, mi sta aiutando ad entare in questo mondo!
Quindi ho letto che molti consigliano di aprire le giovanili in categorie superiori che l'allenatore dovrebbe essere almeno eccellente, che ci dovrebbero essere piu posti per i giovani pero un pò perche mi piace crescere da me i calciatori , sia per ritorno economico che di rafforzamento della squadra , sia per capire bene il meccanismo ho intrapreso questa avventura!
Credo riuscendo ad andare in eccellenza che con l'aumento degli sponsor di poter reggere piu posti ed un allenatore migliore...e spero proprio di non sbagliarmi..che ne dici???!
A dimenticavo finora dalla mia scuola è uscito un giovane ISAIA BAZZANi che era un buono 2 e che ho venduto per 53.000 ripangandomi gia delle spese sostenute per tutta la stagione!
che ne pensi??
(edited)
forse hai avuto fortuna con quel buono... nn ho avute tante soddisfazioni nemmeno con un solido
il mio giudizio forse nn vale niente...ma secondo me se hai 150000 euro di bilancio e visto ke nn li spendi deduco ke la tua squadra è forte cosi...xk nn te li conservi x l' eccellenza invece di investire in un affare poco sicuro cm quello delle giovanili visto ke tieni aperto solo 2 posti?
Penso che le giovanili siano una bella cosa fatta seriamente ma altrettanto un'ottima esperienza e fonte di divertimento anche se portata avanti con pochi posti e staff modesto.
Quello che e' importante non sono i soldi che hai in cassa ma il bilancio bisettimanale.
Se il bisettimanale e' in attivo aggiungi pure quanti posti ti sono concessi dalla tua economia.
Una cosa devi tenere comunque ben presente.
Dalle giovanili si ricavano soddisfazioni anche economiche oltre che ludiche ma la crescita di una squadra e' sempre condizionata dall'economia disponibile.
Devi ad esempio pianificare l'ampiamento dello stadio e magari qualche rinforzo per quando sali in Eccellenza e per fare cio' quei 150.000 non sono tantissimi.
Valuta anche questo aspetto....
Quello che e' importante non sono i soldi che hai in cassa ma il bilancio bisettimanale.
Se il bisettimanale e' in attivo aggiungi pure quanti posti ti sono concessi dalla tua economia.
Una cosa devi tenere comunque ben presente.
Dalle giovanili si ricavano soddisfazioni anche economiche oltre che ludiche ma la crescita di una squadra e' sempre condizionata dall'economia disponibile.
Devi ad esempio pianificare l'ampiamento dello stadio e magari qualche rinforzo per quando sali in Eccellenza e per fare cio' quei 150.000 non sono tantissimi.
Valuta anche questo aspetto....
brunilde mi ha letto nel pensiero! :)
la quoto in toto.
quoto anche lollopo quando dice
deduco ke la tua squadra è forte cosi...xk nn te li conservi x l' eccellenza, magari per ampliare lo stadio... ;)
la quoto in toto.
quoto anche lollopo quando dice
deduco ke la tua squadra è forte cosi...xk nn te li conservi x l' eccellenza, magari per ampliare lo stadio... ;)
ti ringrazio del consiglio!
La squadra è abbastanza forte , per la promozione, pero credo , visto che gli sponsor sono molto lenti a crescere che investire sui giovani, alla lunga, cioè tra due o tre stagioni possa dare linfa vitale alla squadra..certo penso sia importante scegliere bene i giovani su cui investire ..infatti per questo mi sono rivolto a questo forum!
Devo dire che tra l'altro finora ho effettuato moltissime compravendite, nella difficile opearzione di costruire una buona squadra, ed ho realizzato quasi tutte plusvalenze sulle rivendite dei giocatori ,certo parliamo di cifre adeguate alla categoria ma che mi hanno permesso di costruire la squadra senza andare troppo giu con il bilancio!
La squadra è abbastanza forte , per la promozione, pero credo , visto che gli sponsor sono molto lenti a crescere che investire sui giovani, alla lunga, cioè tra due o tre stagioni possa dare linfa vitale alla squadra..certo penso sia importante scegliere bene i giovani su cui investire ..infatti per questo mi sono rivolto a questo forum!
Devo dire che tra l'altro finora ho effettuato moltissime compravendite, nella difficile opearzione di costruire una buona squadra, ed ho realizzato quasi tutte plusvalenze sulle rivendite dei giocatori ,certo parliamo di cifre adeguate alla categoria ma che mi hanno permesso di costruire la squadra senza andare troppo giu con il bilancio!
io invece a differenza tua nn ho aperto le giovanili ma cmnq mi trovo sotto co il bilancio....^____^
ok! vi ringrazio dei consigli...io al momento ho 277 tifosi ed una media di affluenza di circa 1500 per cui al momento non si pone la questione dell'ampliamento non so se poi facendo il salto di categoria si raddoppia l'affluenza!
Per quanto riguarda l'economia ho gia in programma di vendere qualche discreto gioatore per le serie basse per rimpolpare il bilancio!
Per quanto riguarda l'economia ho gia in programma di vendere qualche discreto gioatore per le serie basse per rimpolpare il bilancio!
Giovane Livello abilità Settimane
Piero Refolo scarso 14
Carlo Di Luca Nieri medio 25
Furio Pecorari accettabile 34
scusate, ho appena iniziato con le giovanili, cosa dovrei con queste valutazioni? dovrei mandare via il primo?
Piero Refolo scarso 14
Carlo Di Luca Nieri medio 25
Furio Pecorari accettabile 34
scusate, ho appena iniziato con le giovanili, cosa dovrei con queste valutazioni? dovrei mandare via il primo?
ho aperto le giovanili ma non ho chiaro come comportarmi per decidere chi tenere ed allenare:
Ruggero Caiazza accettabile 2
Ferdinando Biagini insoddisfacente 20
Benvenuto Duse debole 20
Nedo Cottini medio 31
inoltre come capisco il talento?
Ruggero Caiazza accettabile 2
Ferdinando Biagini insoddisfacente 20
Benvenuto Duse debole 20
Nedo Cottini medio 31
inoltre come capisco il talento?
ti copio incollo un mio messaggio nella pagina precedente a questa riguardo alla determinazione del talento.
Ti ricordo che a volte, leggere i post precedenti puo' essere d'aiuto.
per capire quale sia il talento dei giovani devi calcolare lo spazio che intercorre tra il primo ed il secondo scatto e a volte anche il terzo.
Esempio:
legenda / = scatto - settimana senza scatto.
--/----/----/ questo e' un talento 5
-/---/----/---/ questo e' un probabile talento 4,5
Solo quando hai avuto un minimo di 2 scatti puoi fare delle previsioni abbastanza realistiche di come uscira' il giovane.
Se leggi bene qualche messaggio vecchio trovi anche suggerimenti su come regolarsi per decidere se tenere o meno i giocatori delle giovanili ^___*
Ti ricordo che a volte, leggere i post precedenti puo' essere d'aiuto.
per capire quale sia il talento dei giovani devi calcolare lo spazio che intercorre tra il primo ed il secondo scatto e a volte anche il terzo.
Esempio:
legenda / = scatto - settimana senza scatto.
--/----/----/ questo e' un talento 5
-/---/----/---/ questo e' un probabile talento 4,5
Solo quando hai avuto un minimo di 2 scatti puoi fare delle previsioni abbastanza realistiche di come uscira' il giovane.
Se leggi bene qualche messaggio vecchio trovi anche suggerimenti su come regolarsi per decidere se tenere o meno i giocatori delle giovanili ^___*
+ o - da che talento conviene tenerli? da 1 a 5 diciamo ...e oltre li licenzio?
Ps. ho entato di leggere i post ma haiprovato a leggere posto con oltre 100 intereventi dic ui almeno il 90% sono sciocchezze?
Sai ho anche tre figli a cui badare il sab pomeriggio... grazie cmq
Ps. ho entato di leggere i post ma haiprovato a leggere posto con oltre 100 intereventi dic ui almeno il 90% sono sciocchezze?
Sai ho anche tre figli a cui badare il sab pomeriggio... grazie cmq