Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Scuola giovanili
meglio però sottolineare unacosa, perchè traspare dalla domanda di lov94
Il giocare in campionato giovanile non influenza in alcun modo il cammino di crescita del giovane. Se tu schieri uno sempre in difesa non c'è alcuna garanzia che lui diventi difensore in realtà, su questo i dati sono assolutamente certi. Lo stesso vale per chi gioca in porta.
Ricorda che i giovani vengono allenati indipendentemente dal fatto di giocare la partita.
Il giocare in campionato giovanile non influenza in alcun modo il cammino di crescita del giovane. Se tu schieri uno sempre in difesa non c'è alcuna garanzia che lui diventi difensore in realtà, su questo i dati sono assolutamente certi. Lo stesso vale per chi gioca in porta.
Ricorda che i giovani vengono allenati indipendentemente dal fatto di giocare la partita.
Come ho risposto di la, secondo me, un giocatore che presenti una skill parate bassissima non verrà mai proposto come GK. Di riflesso un giocatore di movimento avrà parate quasi inguardabile quindi non diventerà mai un buon portiere a prescindere appunto da dove e se lo si schieri in partita.
ma secondo voi c'è una correlazione tra le skill dell'allenatore delle giovanili e l'allenamento delle singole skill dei giovani oppure influisce solo il livello generale dell'allenatore in modo uguale su ogni singola skill?
perchè il mio allenatore è:
sovrumana (16) di resistenza solida (8) di parate
formidabile (11) di velocità sovrumana (16) di difesa
magica (15) di tecnica incredibile (13) di regia
sovrumana (16) di passaggio sovrumana (16) di attacco
ed ho notato che i giovani usciti spesso hanno difesa e attacco simili ed a volte alti
perchè il mio allenatore è:
sovrumana (16) di resistenza solida (8) di parate
formidabile (11) di velocità sovrumana (16) di difesa
magica (15) di tecnica incredibile (13) di regia
sovrumana (16) di passaggio sovrumana (16) di attacco
ed ho notato che i giovani usciti spesso hanno difesa e attacco simili ed a volte alti
beato te che hai un allenatore simile, io neanche in prima squadra ne ho uno come il tuo.ciao
Dai tempo al tempo e vedrai che non ricorderai più come sono fatti i formidabili... tratterai solo come minimo allenatori magici ;)
della [del] to
felix
Per capirci sui portieri, ne ho schierati due nell'ultima partita.
Pallesi ha 16 anni, uscirebbe tra 13 settimane e ha una storia passata di livelli 3-0-1-2. Ha giocato 60 minuti ed ha preso 10.
Ruscigno 18 anni, uscirebbe tra 14 settimane e ha livelli 3-4. Ha giocato 30 minuti ed ha preso 18.
Per cercare di capirci: sono da tagliare, vero? Che punteggi avrebbero dovuto prendersi per garantirsi il posto?
grazie :)
Pallesi ha 16 anni, uscirebbe tra 13 settimane e ha una storia passata di livelli 3-0-1-2. Ha giocato 60 minuti ed ha preso 10.
Ruscigno 18 anni, uscirebbe tra 14 settimane e ha livelli 3-4. Ha giocato 30 minuti ed ha preso 18.
Per cercare di capirci: sono da tagliare, vero? Che punteggi avrebbero dovuto prendersi per garantirsi il posto?
grazie :)
Partendo entrambi con un livello molto basso non puoi aspettarti che facciano grandi valutazioni, per cui devi fare un ragionamento più basato sulla prospettiva:
Pallesi, essendo 16enne, quando uscirà avrà 17anni, per cui potrebbe avere un qualche valore se il random ti è favorevole nella distribuzione dei punti skill, pur consapevole che con solo 13 settimane di allenamento, osservando il suo andamento, di certo non sarà il massimo.
Ruscigno invece uscirà 19enne, ed in questo caso sarà appetibile solo se avesse livelli elevati, cosa improbabile dato che parte da valori bassi pure lui (3-4), pur tenendo conto del possibile errore di stima che si ha con le nuove giovanili.
Pallesi, essendo 16enne, quando uscirà avrà 17anni, per cui potrebbe avere un qualche valore se il random ti è favorevole nella distribuzione dei punti skill, pur consapevole che con solo 13 settimane di allenamento, osservando il suo andamento, di certo non sarà il massimo.
Ruscigno invece uscirà 19enne, ed in questo caso sarà appetibile solo se avesse livelli elevati, cosa improbabile dato che parte da valori bassi pure lui (3-4), pur tenendo conto del possibile errore di stima che si ha con le nuove giovanili.
nelle giovanili ho questo giovane
Manuele Leonino 18 medio campo 32
lo tengo oppure meglio non rischiare di spendere solo per lui 32000€ visto che ha già diciotto anni ??
grazie
Manuele Leonino 18 medio campo 32
lo tengo oppure meglio non rischiare di spendere solo per lui 32000€ visto che ha già diciotto anni ??
grazie
se il livello è medio o superiore a medio addirittura in 32 settimane può diventare davvero un bel giocatore, nonostante i 20 anni a metà stagione quando uscirà. Due stagioni piene di giovanili. Il punto è che alla fine 32k non sono tantissimi soldi. Se il giocatore è buono anche un 20enne se li rifà. Il problema è capire se è un buon giocatore o no. Io lo terrei qualche settimana per vedere sia le valutazioni in partita (se giochi il campionato) che una stabilizzazione delle valutazioni, così da capire qualcosa. Certo non è facile ma un tentativo si può fare.
Sto sviluppando un piccolo tool per le giovanili, avrei bisogno di sapere cosa vedono gli utenti non plus nella pagina dei giovani.
Per ogni giocatore vedono solo il livello che ha in un dato momento, giusto? Non vedono il livello precedente come invece vediamo noi plussati nei grafici?
Inoltre, vedono solo le settimane mancanti e non quelle trascorse, giusto?
Per ogni giocatore vedono solo il livello che ha in un dato momento, giusto? Non vedono il livello precedente come invece vediamo noi plussati nei grafici?
Inoltre, vedono solo le settimane mancanti e non quelle trascorse, giusto?
sì, è così
edit: io però le settimane trascorse non le vedo, e sono plus, sei sicuro?
(edited)
edit: io però le settimane trascorse non le vedo, e sono plus, sei sicuro?
(edited)
esatto, si vede il livello che ha ogni giocatore (non si vede il livello precedente), si vedono solo le settimane mancanti e non si vede l'età di uscita del giocatore dalle giovanili.
Uscito ieri..come lo allenereste?
Pasqualino Bonvino, età: 18
club: real ciucia, nazione: Italia
valore: 74 500 €, ingaggio: 1 075 €
ottima forma, tragica disciplina tattica
altezza: 168 cm
insoddisfacente resistenza tragico parate
accettabile velocità medio difesa
solida tecnica solido regia
scarso passaggio accettabile attacco
Pasqualino Bonvino, età: 18
club: real ciucia, nazione: Italia
valore: 74 500 €, ingaggio: 1 075 €
ottima forma, tragica disciplina tattica
altezza: 168 cm
insoddisfacente resistenza tragico parate
accettabile velocità medio difesa
solida tecnica solido regia
scarso passaggio accettabile attacco