Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: Scuola giovanili

2008-07-19 15:04:54
grazie per la spiegazione:) è mai uscito un eccellente in resistenza?che tristezza:(((
2008-07-21 18:31:55
Sapete per caso la differenza di influenza tra un allenatore per le giovanili magico e un'eccellente?
Se ad esempio ho un giocatore nelle giovanili talento 4 con allenatore eccllente. se uso un magico come potrbbe esser il talento?
2008-07-21 19:45:29
secondo me moltissima anche se non saprei quantificare.

io invece volevo sapere la differenza di influenza tra uno splendido ed un magico, è tanta?
2008-07-21 21:21:29
Rispondo ad entrambi.

Julian:
Se ad esempio ho un giocatore nelle giovanili talento 4 con allenatore eccellente. se uso un magico come potrebbe esser il talento?

3.4


matrix2006:
la differenza di influenza tra uno splendido ed un magico, è tanta

3,27 punti percentuali
In pratica, se vuoi un esempio come quello di Julian, un talento 4 con allenatore splendido equivale ad un talento 3,87 con allenatore magico.


Tutto cio' fa riflettere sull'opportunita' di sostenere stipendi rilevanti per allenatori migliori.
Ad esempio, la differenza di resa nell'allenamento di un magico, confrontata con quella di un eccellente non e' abissale mentre lo stipendio si.
Ipotiziammo un talento 4 che resta nelle giovanili per 20 settimane:
- fara' 5 scatti con l'allenatore eccellente
- e 5,88 scatti con allenatore magico

la differenza che balza all'occhio e' che il costo dell'allenamento del primo e' sensibilmente minore rispetto al secondo ed il livello d'uscita e' pressoche' simile...
Meditate gente... meditate ^____^

Nota:
I dati sono estrapolati da uno studio di Gustavin, non saranno la Bibbia ma di sicuro si avvicinano molto al valgelo ^___*
2008-07-21 22:09:36
Per quelli che si chiedono se le giovanili possano convenire o no, io le ho messe su gradualmente (con allenatori di livello basso). Da una stagione le ho al massimo (tra i 25 ed i 30 giocatori a seconda di quanti me ne entrano via via) con allenatore formidabile (che tutti considerano una ciofeca).

Attualmente tengo quelli che escono dall'ottimo in su, però se stannopoche settimane li tengo anche di livello più basso e tento la sorte magari mi esce un sedicenne interessante (e mi è capitato).

Date un'occhiata alla mia pagina dei trasferimenti, vi renderete conto che alla lunga, pure se non ho fatto trasferimenti col botto, sono nettamente in attivo.
Ho un attivo di 1818599 supponiamo che spenda 45000 euro per le giovanili a settimana, un attivo del genere mi copre per circa 40 settimane, ovvero due stagioni e mezzo. Considerato che le ho messe su gradualmente ci ho speso certamente meno.

Bisogna anche tenere conto del fatto che i giocatori più forti me li son tenuti, quindi non rientrano nel bilancio economico....però mi ritrovo delle bestie in squadra che non avrei mai e poi mai potuto permettermi comprandole dal mercato.

Date un'occhiata alla mia rosa ed alle mie partite, per farvi un esempio mi sono usciti dalle giovanili Sapelli, Gargano, Carmellistico, Di Mario, Lucente.
Gli ultimi due sono nel database degli attaccanti della Nazionale e Carmellistico vi è stato a lungo per i centrocampisti, tanto per farvi capire il livello.

Il solo Di Mario una stagione fa mi è stato valutato sopra i 3 Milioni di euro, e Lucente poco meno.

Infine, giusto giovedì mi è uscito (straordinario) un portiere di 18 anni da primi posti del database della nazionale. (ho fatto un annuncio di vendita quindi potete togliervi la curiosità di vedere come è, si chiama Ascone)

Per concludere, lasciando stare i fenomeni come Ascone e Di Mario, ne ho tre che uscirono tra il debole e l'accettabile, ma giovani e talentuosi, ed allenati sono diventati così:

Ezechiele Carmellistico, età 22
valore: 510 750 €
ingaggio: 4 775 €
divina forma
ammonizioni:
formidabile resistenza tragico parate
splendida velocità buono difesa
eccellente tecnica buono regia
solido passaggi medio attacco

Giordano Gargano, età 24
valore: 380 000 €
ingaggio: 4 225 €
splendida forma
ammonizioni:
formidabile resistenza tragico parate
straordinaria velocità medio difesa
ottima tecnica ottimo regia
solido passaggi ottimo attacco


Dino Lucente, età 21
valore: 297 250 €
ingaggio: 4 575 €
tremenda forma

formidabile resistenza tremendo parate
splendida velocità ottimo difesa
ottima tecnica accettabile regia
debole passaggi eccellente attacco

....fate un po' voi se convengano o meno le giovanili!....e considerate che io le ho fatte crescere risparmiando sempre e spendendoci solo quello che potevo permettermi!

Comunque basta che in una stagione ti escano due o tre vendite da 200k che già ti sei ripagato le giovanili per tutta la stagione!
(edited)
(edited)
2008-07-22 08:12:51
sono daccordo con te anke io le ho cresciute piano piano e alcuni giocatori buoni mi sono usciti (forse l'inesperienza mi ha fatto vendere alcuni che magari potevo allenare) ed altri li attendo con ansia.

Faccio alcuni esempi anke io : mi dovranno uscire come si vede anke dal giornale del club 3 formidabili 1 incredibile ed 1 splendido con talento 4-5

i giocatori che mi sono usciti ed ora in squadra, certo non dei fenomeni come i tuoi di maio ascone e company ma certamente buoni giocatori da allenare
Desiderio Bilenchi, età 20
debole resistenza tragico parate
solida velocità solido difesa
accettabile tecnica eccellente regia
solido passaggi accettabile attacco

Adelmio Di Renzone, età 22
formidabile resistenza tragico parate
formidabile velocità debole difesa
solida tecnica formidabile regia
solido passaggi buono attacco

Guglielmo Di Sipio, età 19
valore: 209 000 €
accettabile resistenza debole parate
formidabile velocità insoddisfacente difesa
accettabile tecnica medio regia
eccellente passaggi scarso attacco

tutti giocatori con talento tra il 4 e il 6 nelle giovanili

che secondo il mio modesto parere sono buoni giocatori e sicuramente quando li venderò tra qualche stagione (quindi con altri allenamenti sulle spalle) come dice mkcerusky le giovanili me li sono più che ripagate
(edited)
2008-07-22 18:39:44
Ciao!
Io ho un allenatore delle giovanili straordinario con 16400 di stipendio e 15 giovani nella scuola... per quanto ho letto sopra ho pensato di prendere un allenatore ad esempio ottimo intorno ai 4000 di stipendio e di aumentare il numero dei giovani intorno ai 25. E' una cazzata oppure conviene farlo? Grazie!!!
2008-07-22 18:59:59
i giovani al sabato max che ti entrano sono 6 se aumenti a 25 posti praticamente paghi 19 posti(=19000) a vuoto sempre che il sabato te ne arrivino 6 , per quanto riguarda l'allenatore straordinario va bene xkè diminuireil suo valore con un ottimo?
comunque aspetta pareri di più esperti
2008-07-22 20:18:30
ho pensato di prendere un allenatore ad esempio ottimo intorno ai 4000 di stipendio

Svenarsi per degli allenatori nelle giovanili non vale la pena ma non ha senso neppure allenare con un allenatore ottimo.
Tra un allenatore ottimo e uno straordinario c'e' una differenza di resa di un 20% abbondante quindi i tempi degli scatti nelle giovanili si allungano sensibilmente.
Personalmente ritengo che l'allenatore ideale per le giovanili sia proprio uno straordinario o al massimo incredibile.
In pratica e' un ottimo compromesso tra valore dell'allenatore, velocita' di scatti e stipendio.
Come minimo ci vuole un eccellente che gia' perde un buon 10% di resa rispetto allo straordinario....
Se hai problemi economici piuttosto che cambiare l'allenatore diminuisci i posti nelle giovanili.
Comunque sia la tua decisione ricorda di non aggiungere piu' di 6 posti a settimana disponibili per le giovanili. ...
2008-07-22 20:55:57
tieniti lo straordinario da 16000 e appena ti uscirà un bel giovanotto che ti farà fare cassa potrai permetteri di aumentare i posti mantenendo l'allenatore in questione :) ....bisogna avere pazienza, ma prima o poi ti escono delle buone pescate che ti permettono di fare dei passetti avanti. Io le mie giovanili le ho costruite coì, piano piano!
2008-07-23 01:32:00
confermo... da circa tre stagioni stò curando le giovanili oltremodo, e non cambierei di una virgola.

ieri ho comprato un magico (con stipendio alto, purtroppo) che sostituirà il vecchio incredibile, tutto questo mi porterà ad avere un bisettimanale in positivo di qualche migliaio di euro.

Resisto e farò cassa, con le giovanili (magari qualcuno che non posso allenare) e gli allenandi delle giovanili (e quelli dovrebbero essere bei soldini).

Logicamente lo posso fare ora dopo 3 anni solari di gioco, che ho un equilibrio tra giocatori di valore, fan club alti e stadio decente.

Quindi, pazienza e... fortuna!!! che nelle tra attribuzioni delle skill random e dai talenti, serve per non vanificare sogni e speranze....
Ma è anche questo il bello del gioco ;)
2008-07-23 09:43:00
Ciao,
ho una squadra da metà della stagione scorsa, sono stato promosso in E e quest'anno dovrei riuscire a stare lì (anche grazie a un campionato di BOT scarsini) e sto pensando di mettere su le giovanili alla fine di questa stagione.

Con il mio bisettimanale potrei forse permettermi un allenatore formidabile (praticamente azzerando la mia forbice) e circa 8 posti (a pieno regime).

Domande:
- E' meglio un all formidab e 8 posti oppure un all eccellente e 11 posti (la differenza di stipendio tra un eccellente e un formidabile è di circa 3k)?
- Se invece di 8 posti ne tenessi solo 6, varrebbe ancora la pena avere le giovanili?

Grazie
2008-07-23 09:54:23
intanto prendi un allenatore rapporto,qualità-stipendio migliore possibile,ricordando che i migiori stipendi mai registrati sono:

buono..............1700
solido...../../.....2475
ottimo..../../.....3425
eccellente.........4950
formidabile.......8000
straordinario.//11475
incredibile.//.//17800
splendido././...24125
magico....//..//33750

diciamo cmq,che se trovassi un eccellente da 6000 faresti un signor acquisto...

poi x i posti liberi parti con 6 e poi di mano in mano in base ai tuoi introiti aumenti gradualmente,fai conto che mediamente se ognii settimana escono 5 giovani 4 puoi tranquillamente cestinarli...
2008-07-23 10:07:46
Ok, ma vale la pena spendere 3-4k in più alla settimana per passare da eccellente a formidabile, visto che per il mio bilancio 3-4k in più alla settimana non sono noccioline?
2008-07-23 10:19:43
nn c'è una differenza abissale diciamo che a grandi linee se un giovane ti scatta 5-5-5-4-5-5 con un formidabile,ti scatterà 5-5-5-5-5-5 con un eccellente...io ho iniziato con un solido ad allenarle,ora sono a splendido....sicuramente cmq è meglio aver piu posti liberi....e poi 6 sempre in tempo a modificare i tuoi piani se aumentano sponsor e incassi....
2008-07-23 12:38:21
se non sei sicuro di poterti permettere il formidabile tieniti l'eccellente, tanto la cosa che conta più di tutti, a mio avviso, è la sorte per quanto riguarda la distribuzione delle skill. Ovvio che migliore è l'allenatore e più alte dovrebebro essere le skill di uscita dei giovani, ma un livello dell'allenatore non fa poi così tanta differenza. I campioncini miei che ho citato poco sopra, escluso Ascone, mi sono usciti con allenatore "buono" (Grargano e Carmellistico), "solido" (Lucente) ed "eccellente" (Di Mario): io ho aumentato il livello dell'allenatore via via che potevo permettermelo.

Per il numero di posti io mi son fatto una stima del genere: poichè al massimo stanno nelle giovanili una trentina di settimane, con dieci posti puoi contare all'incirca su un'uscita ogni 3 settimane. Se tieni giovani in modo che ti escano dal solid/ottimo in su (magari solido solo per quelli che ci stanno poco e che quindi escono giovani giovani) puoi sperare in un'entrata media di almeno 20 o 30 mila euro ogni 3 settimane (senza contare l'eventuale "botto" nel caso ti esca un giocatore con le skill distribuite particolarmente bene).
Fatti il conto, e considera che non è tanto un livello in più del giovane che ti esce a fare la differenza, quanto la distribuzione delle sue skill e l'età.