Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Scuola giovanili
In sokker Italia sono gia' stati aperti 18 thread sulle giovanili, se vuoi puoi aprirne un altro ^___^
se non ricordo male, il vostro consiglio è quello di aspettare almeno 6 settimane...poi se lo scarso non si muove...alla vela! e sotto il prossimo...che ne dite?
Oddio, non prendere alla lettera le 6 settimane, devi considerare anche altri aspetti
- Se il primo scatto lo fa dopo 2 settimane non e' matematico che il secondo lo faccia ancora dopo 6 settimane, potrebbe farlo dopo 10...
- le settimane di permanenza incidono anche sulla scelta di chi tenere e chi no.
Prendi il caso del tuo scarso 30 settimane. Se ti scattasse ogni 6 settimane uscirebbe un giocatore ottimo e devi avere parecchia fortuna per sperare in qualcosa di buono, senza considerare che, bene che ti vada, sara' minimo 18enne....
Oddio, non prendere alla lettera le 6 settimane, devi considerare anche altri aspetti
- Se il primo scatto lo fa dopo 2 settimane non e' matematico che il secondo lo faccia ancora dopo 6 settimane, potrebbe farlo dopo 10...
- le settimane di permanenza incidono anche sulla scelta di chi tenere e chi no.
Prendi il caso del tuo scarso 30 settimane. Se ti scattasse ogni 6 settimane uscirebbe un giocatore ottimo e devi avere parecchia fortuna per sperare in qualcosa di buono, senza considerare che, bene che ti vada, sara' minimo 18enne....
Sicuramente ottimo o, molto piu' probabilmente, eccellente .
La forbice della percentuale (30 -40 %) di
- un ottimo e' compresa tra i 21 e i 28 punti da distribuire tra le 8 skill del giocatore
-un eccellente e' compresa tra i 24 e i 32 punti da distribuire tra le 8 skill del giocatore
... quello da te postato ha 27 punti...
^___^
La forbice della percentuale (30 -40 %) di
- un ottimo e' compresa tra i 21 e i 28 punti da distribuire tra le 8 skill del giocatore
-un eccellente e' compresa tra i 24 e i 32 punti da distribuire tra le 8 skill del giocatore
... quello da te postato ha 27 punti...
^___^
ciao....l'importante e che non venga fuori portiere...^___^. Scherzo, mi servirebbe pure... credevo che gli scatti fossero costanti...più o meno quindi se dopo 6 settimane non è scattato....insomma posso indicagli la strada di casa...se scatta entro le sei magari aspetto anche il secondo scatto per vedere...Con sokker organizer, di cui non so l'affidabilità, il livello stimato è straordinario dopo 30 sett. mentre per il buono il live stimato è eccelle. dopo 12 settimane.
grazie brunilde...ho cancellato il messaggio
Credevo meno di ottimo...addirittura potrebbe essere anke un eccellente..nn me l'aspettavo. Contatterò il suo ex proprietario per saperne di più sul talento
Credevo meno di ottimo...addirittura potrebbe essere anke un eccellente..nn me l'aspettavo. Contatterò il suo ex proprietario per saperne di più sul talento
Secondo la formula quello eccellente è compreso tra 24 e 32 mentre l'altro è compreso tra 28.80 e 38.40....
Gli scatti sono costanti ma scoprirai la costante solo dopo il secondo o terzo allenamento.
Ti faccio un esempio:
Un giocatore che scatta, dopo 2 settimane di permanenza nelle giovanili, non e' detto che faccia il secondo scatto dopo altre 2 settimane. Potrebbe farlo dopo 3 e quindi essere, teoricamente un talento 3 o potrebbe essere un talento 3,5, in questo caso il 3° scatto lo compie dopo 4 settimane per poi scattare la 4^ volta dopo 3 ecc...
Spero di essere stata chiara.
Come regola aurea non devi mai prendere in considerazione il lasso di tempo che intercorre tra la comparsa del giocatore nelle giovanili ed il primo scatto. Il talento lo evinci approssimativamente dal periodo tra il 2° ed il 3° scatto o tra il 2° ed il 4° nel caso sia un talento ''X ½'' (es: 3,5).
Di sicuro, dal tempo che trascorre tra l'entrata ed il primo scatto puoi decidere se e' una ciofeca... se ti scatta dopo 7 settimane minimo e' un talento 7 se ti va di lusso ----
La stima riportata dai manageriali e' impostata di default su scatti attorno alle 3 settimane. Man mano che il giocatore scatta, il programma ne registra il giusto intervallo e la proiezione sara' attendibile al 99%... devi comunque sempre aspettare almeno 2 scatti....
Ti faccio un esempio:
Un giocatore che scatta, dopo 2 settimane di permanenza nelle giovanili, non e' detto che faccia il secondo scatto dopo altre 2 settimane. Potrebbe farlo dopo 3 e quindi essere, teoricamente un talento 3 o potrebbe essere un talento 3,5, in questo caso il 3° scatto lo compie dopo 4 settimane per poi scattare la 4^ volta dopo 3 ecc...
Spero di essere stata chiara.
Come regola aurea non devi mai prendere in considerazione il lasso di tempo che intercorre tra la comparsa del giocatore nelle giovanili ed il primo scatto. Il talento lo evinci approssimativamente dal periodo tra il 2° ed il 3° scatto o tra il 2° ed il 4° nel caso sia un talento ''X ½'' (es: 3,5).
Di sicuro, dal tempo che trascorre tra l'entrata ed il primo scatto puoi decidere se e' una ciofeca... se ti scatta dopo 7 settimane minimo e' un talento 7 se ti va di lusso ----
La stima riportata dai manageriali e' impostata di default su scatti attorno alle 3 settimane. Man mano che il giocatore scatta, il programma ne registra il giusto intervallo e la proiezione sara' attendibile al 99%... devi comunque sempre aspettare almeno 2 scatti....
grazie...chiarissima...aspettiamo questi due baldi giovanotti...^_^
Posto qui per postare l'eccezione che conferma la regola (?) o più semplicemente un paradosso...
Per spiegare la cosa meglio posto questo screen:
Come si può vedere dall'immagine il giocatore è uscito dalle giovanili come medio. Ma la somma delle skill va oltre la soglia classica della formula:
30% di un medio = 12
40% di un medio = 16
Il giocatore in questione va oltre di ben due punti... Che sia cambiato qualcosa dal punto di vista delle giovanili? Forse la forbice è stata ampliata? Oppure la skill resistenza non viene più conteggiata? (eppure anche in quest ultimo caso verrebbe superato di un punto).
Purtroppo ho già licenziato il giocatore ma assicuro sulla veridicità dello screen... Più di questo... Ditemi voi cosa posso fare ^^
Per spiegare la cosa meglio posto questo screen:
Come si può vedere dall'immagine il giocatore è uscito dalle giovanili come medio. Ma la somma delle skill va oltre la soglia classica della formula:
30% di un medio = 12
40% di un medio = 16
Il giocatore in questione va oltre di ben due punti... Che sia cambiato qualcosa dal punto di vista delle giovanili? Forse la forbice è stata ampliata? Oppure la skill resistenza non viene più conteggiata? (eppure anche in quest ultimo caso verrebbe superato di un punto).
Purtroppo ho già licenziato il giocatore ma assicuro sulla veridicità dello screen... Più di questo... Ditemi voi cosa posso fare ^^
Discutevo con Tharyl di questo fatto...anke a me è capitata una cosa analoga. Dalle giovanili mi è uscito questo
Piercarlo Pizzeghello, età 16
valore: 18 500 €
ingaggio: 525 €
ottima forma
tremenda resistenza tragico parate
media velocità scarso difesa
tremenda tecnica debole regia
scarso passaggi tragico attacco
Ha 17 punti(uno in più di quello ke dovrebbe essere un medio)...mi è uscito medio +4 (entrato debole 6). io credevo ke fosse praticamente un talento 4 perkè al limite dello scatto. O forse la formula per calcolare il livello d'uscita nn è attendibilissima!?
Piercarlo Pizzeghello, età 16
valore: 18 500 €
ingaggio: 525 €
ottima forma
tremenda resistenza tragico parate
media velocità scarso difesa
tremenda tecnica debole regia
scarso passaggi tragico attacco
Ha 17 punti(uno in più di quello ke dovrebbe essere un medio)...mi è uscito medio +4 (entrato debole 6). io credevo ke fosse praticamente un talento 4 perkè al limite dello scatto. O forse la formula per calcolare il livello d'uscita nn è attendibilissima!?
E' un medio +4 e quindi ci sta qualche punto in piu'...
la formula per calcolare il livello d'uscita nn è attendibilissima!?
Brunilde ha già spiegato bene che essendo giocatori con qualche allenamento extra è assolutamente normale che possano eccedere il limite teorico.
Tenete comunque presente che la formula è una formula empirica, ricavata dall'osservazione di (presumo) alcune centinaia di giocatori usciti dalle giovanili, non è una formula uscita dagli sviluppatori. Non per niente la forbice che prevede è parecchio ampia, perchè non è basata su valori esatti.
Brunilde ha già spiegato bene che essendo giocatori con qualche allenamento extra è assolutamente normale che possano eccedere il limite teorico.
Tenete comunque presente che la formula è una formula empirica, ricavata dall'osservazione di (presumo) alcune centinaia di giocatori usciti dalle giovanili, non è una formula uscita dagli sviluppatori. Non per niente la forbice che prevede è parecchio ampia, perchè non è basata su valori esatti.
Quindi, se ho compreso bene il livello minimale è fonte attendibile in quanto meno di tot (dove tot è uguale al valore di uscita; per esempio: buono) non può uscire ma il massimale può variare in base al fatto se l'allenando abbia o meno settimane aggiuntive di allenamento. Bisognerebbe controllare su una fonte altrettanto ampia di popolazione se alla fine il numero di skill (di base) non sia realmente randomico (come supponiamo attualmente, perchè la forbice varia da un 30% al 40% su un livello che sia esente da decimali) o piuttosto fisso ma che varia in base al talento (e quindi i decimali) del livello del giocatore.
Mi spiego meglio con un esempio:
Attualmente con un livello di uscita eccellente (10) abbiamo una forbice di possibili valori per le skill che varia da 24 a 32. Se abbiamo un eccellente +4 (con ulteriori 4 allenamenti) la forbice si allarga verso l'alto (il giocatore può eccedere il massimo di 32). Mentre se abbiamo un eccellente (10) appena scattato tale noi avremo davvero un valore che oscilla da 24 a 32 o 24 è il minimo registrato per TUTTI gli eccellenti allora presi in esame e quindi non sappiamo se è con decimali pari a 0 o con ulteriori allenamenti?
Inoltre se abbiamo tale risposta e il risultato è che il numero basilare è randomico a questo punto la logica ci impone di capire che la forbice non comprende tutte le possibilità e quindi la formula presa in esame non è corretta. Abbiamo individuato la base della forbice che è il 30% della moltiplicazione del valore di uscita finale per 8 con esattezza (sempre supponendo che nessuna allenando è andato al di sotto di tal valore); perciò ora ci manca capire cosa e soprattutto di quanto è errata la formula del massimale.
Se siete riusciti a seguirmi significa che siete fumati tanto quanto me; ma soprattutto se mi date una risposta allora diventerete per me automatimente zio (o zia) BOB!
Mi spiego meglio con un esempio:
Attualmente con un livello di uscita eccellente (10) abbiamo una forbice di possibili valori per le skill che varia da 24 a 32. Se abbiamo un eccellente +4 (con ulteriori 4 allenamenti) la forbice si allarga verso l'alto (il giocatore può eccedere il massimo di 32). Mentre se abbiamo un eccellente (10) appena scattato tale noi avremo davvero un valore che oscilla da 24 a 32 o 24 è il minimo registrato per TUTTI gli eccellenti allora presi in esame e quindi non sappiamo se è con decimali pari a 0 o con ulteriori allenamenti?
Inoltre se abbiamo tale risposta e il risultato è che il numero basilare è randomico a questo punto la logica ci impone di capire che la forbice non comprende tutte le possibilità e quindi la formula presa in esame non è corretta. Abbiamo individuato la base della forbice che è il 30% della moltiplicazione del valore di uscita finale per 8 con esattezza (sempre supponendo che nessuna allenando è andato al di sotto di tal valore); perciò ora ci manca capire cosa e soprattutto di quanto è errata la formula del massimale.
Se siete riusciti a seguirmi significa che siete fumati tanto quanto me; ma soprattutto se mi date una risposta allora diventerete per me automatimente zio (o zia) BOB!
Mi è venuto mal di testa già verso la terza/quarta riga...
L'autore della formula si è perso nella notte dei tempi, francamente il suo nome mi è sempre stato ignoto già due anni orsono, in quanto non veniva mai citato. (ora che ci penso, chissà, potrebbe anche essere il nostro mitico Gustavin).
Non ho idea di quale sia stata la base dati per l'analisi, quindi non so darti delucidazioni, però mi pongo una domanda: visto che comunque anche sapendolo non cambia nulla riguardo le azioni che compirei in gioco, ma un bel chi se ne frega lo vogliamo dire??
:-))
L'autore della formula si è perso nella notte dei tempi, francamente il suo nome mi è sempre stato ignoto già due anni orsono, in quanto non veniva mai citato. (ora che ci penso, chissà, potrebbe anche essere il nostro mitico Gustavin).
Non ho idea di quale sia stata la base dati per l'analisi, quindi non so darti delucidazioni, però mi pongo una domanda: visto che comunque anche sapendolo non cambia nulla riguardo le azioni che compirei in gioco, ma un bel chi se ne frega lo vogliamo dire??
:-))