Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Scuola giovanili
felix to
druga [del]
mmm... forse dato il comportamento dei manager la media delle scuole tende a MEDIO.
il che non incide sugli arrivi che sono indipendenti. Il livello è MEDIO perché i manager segano i tragici e tremendi e tengono dagli scarsi fino ai solidi (più rari): 8+3 fa 11 diviso due fa 5.5. solidi più rari quindi diventa 5.
Se tieni un tremendo ti si abbassa il livello ma, siccome non ti comporti come la media dei Manager, il livello della tua giovanile sarà più basso della media delle scuole.
il che non incide sugli arrivi che sono indipendenti. Il livello è MEDIO perché i manager segano i tragici e tremendi e tengono dagli scarsi fino ai solidi (più rari): 8+3 fa 11 diviso due fa 5.5. solidi più rari quindi diventa 5.
Se tieni un tremendo ti si abbassa il livello ma, siccome non ti comporti come la media dei Manager, il livello della tua giovanile sarà più basso della media delle scuole.
eheh ho visto che poi gli avete risposto voi altri ma Ok, ricevuto.
Sego il medio 13 ... cos'è che aveva ricevuto?sicuramente non i suggerimenti LOL
Sego il medio 13 ... cos'è che aveva ricevuto?sicuramente non i suggerimenti LOL
delle scuole tende a MEDIO
Felix forse il mio interventi ha creato un po di confusione .
Io parlavo di livello medio delle giovanili, non che le giovanili tendono al livello MEDIO.
onestamente non so quale sia la skill media di riferimento. Immagino che il valore si assesti attorno a sufficiente e non a Medio. Onestamente mi sembra troppo basso.
E' comunque una mia impressione.... e soprattutto spero di aver chiarito il concetto e risolto l'equivoco MEDIO ;)
---------
Aggiungo:
forse Gino potrebbe aiutarci a fare chiarezza se ci fornisce il parametro da lui usato per stabilire una media.
Gino... dimmi che hai usato Insufficiente come parametro.... ti pago 10 cene e ci faccio bella figura :D
(edited)
Felix forse il mio interventi ha creato un po di confusione .
Io parlavo di livello medio delle giovanili, non che le giovanili tendono al livello MEDIO.
onestamente non so quale sia la skill media di riferimento. Immagino che il valore si assesti attorno a sufficiente e non a Medio. Onestamente mi sembra troppo basso.
E' comunque una mia impressione.... e soprattutto spero di aver chiarito il concetto e risolto l'equivoco MEDIO ;)
---------
Aggiungo:
forse Gino potrebbe aiutarci a fare chiarezza se ci fornisce il parametro da lui usato per stabilire una media.
Gino... dimmi che hai usato Insufficiente come parametro.... ti pago 10 cene e ci faccio bella figura :D
(edited)
ma io delle scuole intendevo.
il fatto che tenda al medio è perché i manager le gestiscono secondo dei criteri logici.
scartando i tragici. Se invece i tragici non li scarti perché pensi che poi il sistema per riequilibrare ti manda i buoni, non ti comporti come i manager secondo logica e la media si abbassa. In pratica non è che il livello è medio perché il sistema lo riequilibra, ma perché i manager hanno un certo comportamento nel cacciare o tenere gli arrivi. In pratica, la media è Medio perchè i tragici non li tieni; tenendoli diventa inferiore ma è difficile che i livelli dei nuovi arrivi ne vengano influenzati.
Bisognerebbe fare una ricerca statistica su un gruppo di manager che giochino a tenere il livello basso per vedere se davvero i loro arrivi sono maggiori.
il fatto che tenda al medio è perché i manager le gestiscono secondo dei criteri logici.
scartando i tragici. Se invece i tragici non li scarti perché pensi che poi il sistema per riequilibrare ti manda i buoni, non ti comporti come i manager secondo logica e la media si abbassa. In pratica non è che il livello è medio perché il sistema lo riequilibra, ma perché i manager hanno un certo comportamento nel cacciare o tenere gli arrivi. In pratica, la media è Medio perchè i tragici non li tieni; tenendoli diventa inferiore ma è difficile che i livelli dei nuovi arrivi ne vengano influenzati.
Bisognerebbe fare una ricerca statistica su un gruppo di manager che giochino a tenere il livello basso per vedere se davvero i loro arrivi sono maggiori.
Un parere di un esperto per questi 4 giovanotti, arrivati per primi nelle mie giovanili aperte fresche fresche da questo sabato con allenatore INCREDIBILE, sono stati presi :
Piergiacomo Coscione buono 12
Arturo Vassura tragico 15
Alvisio Olivo medio 20
Menelao Collacchioni accettabile 21
Essendo alla prima esperienza cosa mi dici, qualche aiutino oltre al giudizio? S devo rileggere le Regole per trovare le risposte chiedo scusa, un tuo pensiero sui neoassunti sarebbe lo stesso gradito, grazie.
Ciao ciao.
Alex.
Piergiacomo Coscione buono 12
Arturo Vassura tragico 15
Alvisio Olivo medio 20
Menelao Collacchioni accettabile 21
Essendo alla prima esperienza cosa mi dici, qualche aiutino oltre al giudizio? S devo rileggere le Regole per trovare le risposte chiedo scusa, un tuo pensiero sui neoassunti sarebbe lo stesso gradito, grazie.
Ciao ciao.
Alex.
elimina il tragico.
dico anche, secondo me hai sbagliato ad avere già ingaggiato l'allenatore, potevi assumerlo prima di giovedì così ci risparmiavi uno stipendio.
dico anche, secondo me hai sbagliato ad avere già ingaggiato l'allenatore, potevi assumerlo prima di giovedì così ci risparmiavi uno stipendio.
in attesa del parere di Gino,ti posto il mio...manda a casa Arturo Vassura tragico 15 .
Gli altri sono tutti ottimi arrivi,ti consiglio di valutarne il talento e se non scattano almeno in 5 settimane di prendere in considerazione il loro licenziamento
Gli altri sono tutti ottimi arrivi,ti consiglio di valutarne il talento e se non scattano almeno in 5 settimane di prendere in considerazione il loro licenziamento
era già mio, ne ho 2 da qualche settimana...quindi l'errore è ormai di vecchia data ^_^
scheri a parte volevo vedere come andavano gli allenamenti della prima squadra con 2 CT che si completano nelle skill, arrivando ad averle tutte con SOVR/MAGICO (escluso PARATE).
scheri a parte volevo vedere come andavano gli allenamenti della prima squadra con 2 CT che si completano nelle skill, arrivando ad averle tutte con SOVR/MAGICO (escluso PARATE).
Grazie mille.
Quindi vuol dire che anche nelle giovanili vedogli scatti, es. il BUONO passa a SOLIDO e così via?
Quindi vuol dire che anche nelle giovanili vedogli scatti, es. il BUONO passa a SOLIDO e così via?
Allora cerco di fare chiarezza.
Premetto che lo studio è stato portato avanti su di un campione all'incirca di 2500 allievi, e che i dati mi sono stati forniti da utenti per la maggior parte dalla serie D in su. Quindi il discorso è difficilmente applicabile a scuole di promozione o di eccellenza, dove numero e qualità di allievi (per risorse economiche e tempo di apertura) è comprensibilmente più basso. Da questo studio è emerso un dato importante, non tanto sulla qualità degli arrivi, ma sulla quantità degli arrivi. Maggiore era il livello medio dei giovani presenti in squadra, minore era il numero degli arrivi in proporzione ai posti aperti.
Per comodità vi posto i risultati relativi alle scuole con presenze tra i 16 ed i 20 allievi, che sono statisticamente le più numerose.
Scuole con presenze tra 16-20 allievi
livello della scuolamedio posti aperti 24 arrivi 20 percentuale 83.33%
livello della scuola accettabile posti aperti 206 arrivi 174 percentuale 84.46%
livello della scuola buono posti aperti 470 arrivi 308 percentuale 65%
livello della scuola solido posti aperti 214 arrivi 128 percentuale 59%
Vi aggiungo quest'altra notizia che più che una statistica, è una curiosità
- Il miglior arrivo è stato un buono 34
- il peggiore un tragico 2
- non si sono registrati arrivi di allievi "solidi"
- Da un calcolo abbastanza obiettivo sono circa 900 gli utenti che hanno la scuola aperta.
- Mediamente ogni sabato arrivano all' incirca 2700 allievi, ma solo il 38% e cioè 1026 vengono tenuti, poco più di uno per scuola.
- Per ogni stagione gli utenti italiani spendono 54 milioni di euro per le giovanili escludendo da questo calcolo gli allenatori
Premetto che lo studio è stato portato avanti su di un campione all'incirca di 2500 allievi, e che i dati mi sono stati forniti da utenti per la maggior parte dalla serie D in su. Quindi il discorso è difficilmente applicabile a scuole di promozione o di eccellenza, dove numero e qualità di allievi (per risorse economiche e tempo di apertura) è comprensibilmente più basso. Da questo studio è emerso un dato importante, non tanto sulla qualità degli arrivi, ma sulla quantità degli arrivi. Maggiore era il livello medio dei giovani presenti in squadra, minore era il numero degli arrivi in proporzione ai posti aperti.
Per comodità vi posto i risultati relativi alle scuole con presenze tra i 16 ed i 20 allievi, che sono statisticamente le più numerose.
Scuole con presenze tra 16-20 allievi
livello della scuolamedio posti aperti 24 arrivi 20 percentuale 83.33%
livello della scuola accettabile posti aperti 206 arrivi 174 percentuale 84.46%
livello della scuola buono posti aperti 470 arrivi 308 percentuale 65%
livello della scuola solido posti aperti 214 arrivi 128 percentuale 59%
Vi aggiungo quest'altra notizia che più che una statistica, è una curiosità
- Il miglior arrivo è stato un buono 34
- il peggiore un tragico 2
- non si sono registrati arrivi di allievi "solidi"
- Da un calcolo abbastanza obiettivo sono circa 900 gli utenti che hanno la scuola aperta.
- Mediamente ogni sabato arrivano all' incirca 2700 allievi, ma solo il 38% e cioè 1026 vengono tenuti, poco più di uno per scuola.
- Per ogni stagione gli utenti italiani spendono 54 milioni di euro per le giovanili escludendo da questo calcolo gli allenatori
manca il dato sui posti che lasciano liberi in media ai vari livelli delle scuole
perché se le scuole solide lasciano in media meno posti liberi il fatto che arrivi meno gente dipende da quello e non dal livello.
se fosse invece un dato del programma, allora vale la pena abbassare il livello per avere più arrivi, con conseguente maggior probabilità che ce ne siano di buoni.
pardon ho detto na fesseria , c'è il dato.
quindi va bene. ci si era capiti male prima
(edited)
perché se le scuole solide lasciano in media meno posti liberi il fatto che arrivi meno gente dipende da quello e non dal livello.
se fosse invece un dato del programma, allora vale la pena abbassare il livello per avere più arrivi, con conseguente maggior probabilità che ce ne siano di buoni.
pardon ho detto na fesseria , c'è il dato.
quindi va bene. ci si era capiti male prima
(edited)
da statistico vi dico che il dato più indicativo è quello tra scuole buone e solide.
normalmente all'aumentare dei casi, la media scende, in questo caso dimezzandosi i casi la media è scesa. Vuol dire che la tendenza palesata dalla statistica ha una forza notevolissima.
per esempio, se i casi sono solo due e tutti e due vengono riempiti, abbiamo il 100%. è ovvio che se i casi fossero 20 è quasi impossibile che vengano riempiti tutti e venti, ma può succedere che ne vengano riempiti 18. se fossero 200 è difficilissimo che se ne riempiano 180, molto più difficile che 18 su 20. Quindi all'aumentare dei posti liberi è normale che si abbassi la %. Mentre qui, tra buono e solido i posti dimezzano e la percentuale si abbassa.
Questo è un dato importantissimo. Succede il contrario di quello che dovrebbe
normalmente all'aumentare dei casi, la media scende, in questo caso dimezzandosi i casi la media è scesa. Vuol dire che la tendenza palesata dalla statistica ha una forza notevolissima.
per esempio, se i casi sono solo due e tutti e due vengono riempiti, abbiamo il 100%. è ovvio che se i casi fossero 20 è quasi impossibile che vengano riempiti tutti e venti, ma può succedere che ne vengano riempiti 18. se fossero 200 è difficilissimo che se ne riempiano 180, molto più difficile che 18 su 20. Quindi all'aumentare dei posti liberi è normale che si abbassi la %. Mentre qui, tra buono e solido i posti dimezzano e la percentuale si abbassa.
Questo è un dato importantissimo. Succede il contrario di quello che dovrebbe
Ok, ho un buono 25, ma con talento 6 (appena scattato), per cui arriverà a formidabile +0 o giù di lì (età +3, per cui 19-20enne).
Considerato che ho un allenatore eccellente (per cui un giovane formidabile non sarebbe male), mi conviene tenerlo il giovane o lo caccio?
Considerato che ho un allenatore eccellente (per cui un giovane formidabile non sarebbe male), mi conviene tenerlo il giovane o lo caccio?