Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »[VAL] Allenatori e staff

2008-12-10 14:46:13
Ok, prendo un all quadruplo sovrumano, però se allenerò vel solo tra una stagione, mi conviene aspettare un po'?
2008-12-10 14:48:18
no no, aiuta in ogni caso con l'allenamento di squadra, prima lo prendi meglio è
2008-12-10 14:51:07
Ricevuto, grazie
2008-12-11 18:08:34
Dopo aver toppato thread, lo ripropongo di qua...

Cercavo un allenatore con attacco, velocità, resistenza, tecnica e difesa (alleno attaccanti, si intuisce? :) ), m'è capitato lui...

Quintilio Paladini, età: 65

salario: 24 825 €
club: Stonehaven, nazione: Italia
straordinario allenatore
Abilità di allenamento:
magica di resistenza tremenda di parate
sovrumana di velocità sovrumana di difesa
splendida di tecnica straordinaria di regia
buona di passaggio sovrumana di attacco

quella regia e quei passaggi mi sono inutili, ma non capisco se lo stipendio è buono :\
Quello che ho ora è così

Alexander Mitsch, età: 61

salario: 13 950 €
club: Stonehaven, nazione: Österreich
solido allenatore
Abilità di allenamento:
straordinaria di resistenza tragica di parate
magica di velocità tragica di difesa
splendida di tecnica scarsa di regia
media di passaggio sovrumana di attacco

sono 10k di differenza, anche se il bisettimanale è circa sui +80k... lo tengo? :|

EDIT: se non si capisce, ho fatto la ricerca
2008-12-11 18:14:09
Indubbiamente è un allenatore molto migliore dell'altro. Ma ha splendido in tecnica e se vuoi allenare attaccanti per bene, ti occorre la skill almeno magica (meglio se sovrumana). Inoltre non pensare che le altre skill non servano. Hai anche altri giocatori oltre gli attaccanti, e qualche scatto random non gli farà certo male. Ad ogni modo non è che buona di passaggio e straordinaria di regia siano chi sa che. Per me non va bene se vuoi allenare attacco, almeno che non prevedi un lunghissimo periodo di velocità e poi attacco.
2008-12-11 18:36:37
gino ma non è meglio avere un allenatore che abbia la skill migliore sicuramente nell'abilità da allenare al momento, ma che sia fortissimo nelle skill che non allenerai mai, piuttosto che in quelle che allenerai a medio termine?
cioè secondo me se io alleno velocità per una stagione, prendo un allenatore con sovrumano a velocità, magari incredibile in resistenza e poi altri sovrumano o magico in difesa, regia, passaggi
se voglio allenare (dopo velocità) la tecnica e l'attacco. Poi per la stagione successiva ne prendo un altro con sovrumano in tecnica e sempre i magico nelle altre skill.
in questo modo si dovrebbero favorire gli scatti random nelle abilità che non verranno allenate.
2008-12-12 03:34:49
ragazzi, per quel che mi riguarda, io sfaterei un po questa leggenda degli scatti random. Uno scatto random con allenatore sovrumano nella skill, avviene dopo almeno 30 settimane. E dipende moltissimo da talento e livello della skill del giocatore. Vi assicuro che per avere due scatti random nella stessa skill possono volerci anche 60 settimane. Io ho un portiere ad esempio che non scatta in parate da 70 settimane. Quindi per quel che mi riguarda penso all'unico allenamento vero, che è quello che si fa. Quindi allenatore con skill sovrumane in quello che voglio allenare, tutto il resto, è un regalo del dio random.
2008-12-12 07:18:44
se pensi a un giocatore singolarmente, ma una squadra ha una ventina di giocatori, e l'allenamento generale di squadra è una cosa che sta nelle regole quindi non è una leggenda metropolitana. Se non dipendesse in misura proporzionale alla qualità delle skill dell'allenatore allora meglio sarebbe viaggiare con il monoskill senza assistenti tutta la vita.
cioè se è come dici tu non vedo perché spendere più di 6k alla settimana per gli allenatori. L'incidenza che traspare dalle tue parole non giustifica costi dieci volte superiori che invece vedo in giro. Io per esempio ho un monoskill a resistenza. Da quando ho iniziato a giocare ho fatto 5 allenamenti (5 giovedì) e su una media di 20 giocatori, ovvero 160 skill totali non ho registrato nessuno scatto random per nessuno. Insomma anche con le tue medie bibliche avrei dovuto registrare almeno uno scatto random ogni 1,5 allenamenti, invece niente in addiruttura 5! Infine mi pare che proprio tu mi hai mostrato un attaccante che nel corso di una mezza dozzina di stagioni (100 settimane circa) aveva aumentato notevolmente skill secondarie da te mai allenate direttamente. Alcuini miei amici, iscritti con me che hanno sperperato in allenatori più consistenti, al terzo allenamento già hanno registrato tre o quattro skill aumentate random. Entrambi, quindi non si tratta di una questione sporadica o metafisica. Ogni allenamento generale secondo me comporta un aumento di decimali in una o più skill di ogni giocatore. Ci dovrebbe essere una maggior probabilità che queste skills siano quelle di maggior forza dell'allenatore. La sensazione di randomicità è dovuta al fatto che le skill sono otto, ora che salgono di 10 decimi passano da un minimo di 10 allenamenti a un massimo di X: dipenderà da quanti decimali in totale si acquisiscono, dipenderà da età del giocatore, qualità dell'allenatore ecc, ma sono sempre otto abilità, quindi 80 decimali da aggiungere per uppare di uno step tutte. In tutto ciò si inserisce l'allenamento specifico e la perdita di decimali per la resistenza.
Il fatto che sia considerato random è una conseguenza di tale indeterminatezza, ma non del fatto che sia senza criterio. e in ogni caso deve dipendere in maniera massiccia dalle qualità dell'allenatore e dal numero e qualità degli assistenti.
miiii che pistolotto appena mattina!!!
2008-12-12 10:08:19
Probabilmente, non mi sono spiegato bene. Non sto dicendo che occorre un allenatore forte solo nella skill da allenare, altrimenti non sarei così pazzo da spendere ogni settimana 70k di stipendi allenatori. Diciamo che ci sono diverse correnti di pensiero.
A) Se alleno attaccanti (esempio) mi occorre un allenatore con sovrumano in almeno velocità, tecnica ed attacco.
B) Se alleno attaccanti prendo un allenatore con sovrumano in attacco, ed in passaggi e regia
perchè intanto che alleno attacco spero che i miei giocatori crescano in passaggi e regia che sono skill che non allenerò mai.
Non dimentico però che qui siamo in un forum principianti, dove la maggior parte degli utenti che lo frequentano, ha un economia che non gli permette allenatori ad altissimi livelli.
In questo caso preferisco consigliare di prendere allenatori che siano forti nelle skill importanti per il reparto da allenare, poichè l'incidenza dell'allenamento di squadra (i famosi scatti random), è notevolmente più basso. Da attenti studi, si presume che con allenatore sovrumano in una skill, l'allenamento di squadra sia circa il 10% rispetto ad un allenamento specifico. In pratica in un giocatore di talento 4, occorrono 40 settimane, per notare uno scatto in una skill non allenata specificamente.
E' ovvio che da un ceto punto in poi, diciamo dalla serie D alta in su, tutti gli utenti abbiano allenatori con sovrumano in quasi tutte le skill, perchè su 8 skill e una ventina di giocatori, gli scatti random sono piuttosto frequenti.
Ma non bisogna fare confusione, tantissimi utenti sono convinti che basti un allenatore con qualche sovrumano qui e li gli scatti random piovino a raffiche. Le cose non stanno così.
Ed è per questo che quando si fanno i conti con l'economia, per me meglio dedicarsi alle skill importanti per il reparto allenato.
2008-12-12 10:23:14
Felix, è una questione molto simile al numero e qualità degli assistenti e fortunatemente è da un po' che le continue domande su di loro sono calate.

Si dà più importanza al contorno che al piatto principale.

Nessuno ha mai negato l'importanza dell'allenamento di squadra, prova ne sia che tutti manager che hanno qualche soldo da investire puntano appena possibile ad avere un allenatore via via più dotato, fino ad arrivare al tutto sovrumano o quasi.
Bisogna però ribadire che l'utilità di un simile allenatore (al di là della facilità di cambiare allenamento a piacere) è strettamente legata alla qualità di giocatori che alleni, perchè l'allenamento di squadra potrà sempre e solo dare una mano a completare il giocatore, mai a stravolgerlo.

Faccio un esempio per assurdo.

Carlo Rossi
età 17
tragica resistenza tragico parate
debole velocità debole difesa
tragica tecnica tragico regia
debole passaggio tragico attacco

Questo è un difensore di basse pretese. Secondo te trae grande vantaggio dal godere di tre scatti in regia, o in tecnica o in attacco, attenzione, nell'arco di almeno 4 o 5 stagioni?
A parutà di stipendio, non è forse meglio avere un allenatore specifico per lui, con le skill concentrate su velocità, difesa e passaggi, così da godere degli incrementi random già accumulati quando si cambia allenamento tra una di queste skill?

In un giocatore del genere, a livello di rendimento in campo e valore di mercato, pesano di più due/tre scatti extra nelle skill principali o due/tre scatti extra nelle skill minori?

Che i tuoi amici abbiano avuto alcuni scatti extra è sicuramente vero, ma c'è da chiedersi... quegli scatti gli hanno cambiato la fisionomia del giocatore? Per rivedere uno scatto nella stessa skill che è scattata loro, i tempi sono quelli descritti da gino. Tu hai allenato con un monoskill in resistenza, è assolutamente nella natura delle cose che tu abbia visto anche nessuno scatto random. Hai anche alcuni giocatori vecchi, e questo aiuta ad averne di meno.



Un allenatore molto multiskill ha invece sicuramente più senso quando la squadra è composta da giocatori anche loro molto multiskill

Se tu avessi in rosa un giocatore così:

Giulio Bianchi
età 19
formidabile resistenza tremendo parate
incredibile velocità buono difesa
formidabile tecnica eccellente regia
formidabile passaggio scarso attacco

E' ovvio che dovresti puntare ad avere l'allenatore più bello possibile per estrarre il meglio da questo ragazzo

Il dramma di sokker è che si vorrebbe allenare tutti e tutto, ma non si può :-)

La scelta dell'allenatore deve conciliare esigenze di bilancio e potenziale di mercato del giocatore. Se hai una squadra di basso rango, diciamo da una D media in giù, non puoi fare troppi voli pindarici, perchè i giocatori che ti puoi permettere sul mercato ben difficilmente appartengono alla categoria di Giulio Bianchi. Non saranno come Carlo Rossi, ok, ma saranno quasi sempre giocatori che hanno un potenziale ridotto, e di in quanto tali conviene concentrare l'allenamento nelle loro skill principali
(edited)
2008-12-12 10:42:02
si ma io ne facevo una questione statistica. Su 20 giocatori e 160 skill dovrebbero essercene statisticamente 16 a x,9. In 5 allenamenti nessuna di queste 16 (ho un'età media di 21 anni) è scattata? Converrete che è davvero strano. vuol dire che neanche una di quelle 16 skill a x,9 ha guadagnato neanche uno 0,1. Io dico che è un assurdo statistico pure con un allenatore tragico.
Dato che non credo nella sfiga, l'unica spiegazione è che l'allenatore conti davvero tantissimo nell'allenamento generale di squadra e che i tempi si accorciano notevolmente, anche se comunque lunghi, prendendo un allenatore ben calibrato.
Ritornando al discorso di gino io penso proprio di votare per la scuola di pensiero 2. Meglio andare sull'allenamento di squadra che favorisca le skill che non si allenano nel breve. La squadra è fatta da più giocatori, e allenando i difensori vale quello che dice eridon. meglio difesa velocità e passaggi. Ma se consideri che hai anche attaccanti in squadra. Anche se con tempi ampi, una mano diamogliela con un buon allenaotre in attacco. Il discorso non è sul singolo giocatore, ma su tutti i giocatori nel complesso.
Mi pare che prendere un allenatore che abbia skill altissime nelle abilità che allenerò a breve sia una non corretta allocazione delle risorse.
(edited)
2008-12-12 10:46:18
Tu sei padronissimo di pensarla come meglio credi, e ci mancherebbe. Potessi avere io la tua ferma convinzione nelle cose!!!
Ma come Mod, ho il dovere di indicare agli utenti la strada che a detta di molti e sulla base della nostra esperienza, è la più corretta.
2008-12-12 10:49:39
Converrete che è davvero strano.

postaci l'allenatore che hai
2008-12-12 11:15:56
postaci l'allenatore che hai

E soprattutto c'è bisogno di un campione statistico di tempo più ampio.
Anche per i miei capita che per 2-3 settimane non ci siano scatti random, poi ne arrivano 5 tutti insieme...
2008-12-12 11:31:38
Joachim Karbowiak, età: 45

salario: 5 950 €
club: Felix Team, nazione: Polska
debole allenatore
Abilità di allenamento:
sovrumana di resistenza insoddisfacente di parate
scarsa di velocità debole di difesa
insoddisfacente di tecnica tragica di regia
insoddisfacente di passaggio tragica di attacco

questo è l'allenatore.
Il campione statistico piu ampio senza dubbio sarebbe preferibile. Ma se 20 giocatori non hanno nemmeno uno (sottolineo manco uno) scatto random in 5 allenamenti è come dire che un singolo giocatore non ha nessuno sccatto random in 100 allenamenti. Ho letto di tempi di 30 / 40 allenamenti come di tempi lunghissimi. Qui parliamo di un tempo tre volte superiore. Cinque allenamenti su venti giocatori sono 100 allenamenti senza scatti. Va bene tutto, ma mi sembra che il caso sia già statisticamente rilevante.
2008-12-12 11:53:51
direi che è molto molto difficile avere degli scatti con un allenatore simile, se non in resistenza.