Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Tattica
grazie sempre puntuale. Il problema è centrato, infatti ho messo i due mediani fissi in copertura e anche il regista staziona nel mezzo per cercare di ripartire e non accompagna l'azione, ma se avanzo troppo il centrocampo ho paura di scoprire troppo la difesa. Proverò in amichevole uno schema dove il regista accompagna sempre l'azione sperando di non farlo girare per il campo senza costrutto perchè in realtà il ripiegamento è anche frutto di questa valutazione. Se lo metto avanti comunque la maggior parte del mio gioco si sviluppa sulle ali tagliando fuori il regista...in promozione va bene ma qui ho visto squadre ben attrezzate. Secondo te dovrei fare una difesa in linea con quattro difensori?
Secondo te dovrei fare una difesa in linea con quattro difensori?
Devi provare, ma almeno in questo modo puoi lasciare più slegati i centrocampisti
Devi provare, ma almeno in questo modo puoi lasciare più slegati i centrocampisti
Messaggio riportato:
luca1981 a Tutti
Non sose postare nelle richieste tutor, forse dovrei, ma sono iscritto da un po di tempo non sono proprio un novello.
Ho dei seri problemi con la tattica della mia squadra (basta guardare la prima giornata di campionato e i valori dei miei giocatori). C' è qualcuno che mi dedica 10 minuti e mi aiuta a fare una tattica decente??
grazie
luca1981 a Tutti
Non sose postare nelle richieste tutor, forse dovrei, ma sono iscritto da un po di tempo non sono proprio un novello.
Ho dei seri problemi con la tattica della mia squadra (basta guardare la prima giornata di campionato e i valori dei miei giocatori). C' è qualcuno che mi dedica 10 minuti e mi aiuta a fare una tattica decente??
grazie
Ho dato un'occhiata alla tua partita.
La difesa a 3 è molto rischiosa in sokker, proprio per le caratteristiche del motore. Se tieni i difensori stretti vieni facilmente aggirato, se li tieni larghi hai praterie in cui possono correre gli attaccanti, che, nel caso frequente di attacchi a due punte, si vanno quasi sempre a posizionare proprio nel vuoto.
Una difesa del genere richiede difensori molto skillati in difesa e velocità, perchè dovranno spesso intervenire lateralmente o da tergo, ed in tal caso la skill difesa deve essere più alta per essere efficace. Inoltre noto che avanzano troppo, per cui spesso prendono palla a centrocampo o oltre, ed in tal caso cercano di ragionare da registi, facendosela soffiare. Tienili più indietro.
Giochi a tre attaccanti, ovviamente alleni quel reparto. Il modulo a tre attaccanti è una croce purtroppo, perchè ti costringe ad alleggerire il centrocampo (probabilmente è il motivo per cui usi la difesa a tre). Secondo me li tieni troppo arretrati (si nota molto nello schemino riassuntivo che riporta la posizione "media" che assumono), ed in fase difensiva scendono fino a centrocampo. Ricorda che devono fare i km per tornare in attacco, per cui spesso sono lontani dall'azione e si stancano pure molto. Ridisegna il modulo tenendoli più avanzati, poco importa se spesso andranno in fuorigioco, potranno però più facilmente fare dei contropiede.
Se uno dei tuoi attaccanti ha qualche caratteristica da centrocampista, puoi anche provare a schierarlo più da trequartista o ala (sempre con ordine ATT), lasciando in avanti solo due attaccanti. In questo modo puoi rimpolpare il centrocampo senza avere problemi per l'allenamento.
La difesa a 3 è molto rischiosa in sokker, proprio per le caratteristiche del motore. Se tieni i difensori stretti vieni facilmente aggirato, se li tieni larghi hai praterie in cui possono correre gli attaccanti, che, nel caso frequente di attacchi a due punte, si vanno quasi sempre a posizionare proprio nel vuoto.
Una difesa del genere richiede difensori molto skillati in difesa e velocità, perchè dovranno spesso intervenire lateralmente o da tergo, ed in tal caso la skill difesa deve essere più alta per essere efficace. Inoltre noto che avanzano troppo, per cui spesso prendono palla a centrocampo o oltre, ed in tal caso cercano di ragionare da registi, facendosela soffiare. Tienili più indietro.
Giochi a tre attaccanti, ovviamente alleni quel reparto. Il modulo a tre attaccanti è una croce purtroppo, perchè ti costringe ad alleggerire il centrocampo (probabilmente è il motivo per cui usi la difesa a tre). Secondo me li tieni troppo arretrati (si nota molto nello schemino riassuntivo che riporta la posizione "media" che assumono), ed in fase difensiva scendono fino a centrocampo. Ricorda che devono fare i km per tornare in attacco, per cui spesso sono lontani dall'azione e si stancano pure molto. Ridisegna il modulo tenendoli più avanzati, poco importa se spesso andranno in fuorigioco, potranno però più facilmente fare dei contropiede.
Se uno dei tuoi attaccanti ha qualche caratteristica da centrocampista, puoi anche provare a schierarlo più da trequartista o ala (sempre con ordine ATT), lasciando in avanti solo due attaccanti. In questo modo puoi rimpolpare il centrocampo senza avere problemi per l'allenamento.
ciao grazie, in realtà gioco con 4 in difesa, Burrachi è il 4 difensore che fa da collegamento con il centrocampo una sorta di 3 1 3 3.
Modifico la tattica lasciando gli attaccanti più avanti e i difensori più dietro...
Modifico la tattica lasciando gli attaccanti più avanti e i difensori più dietro...
Una domanda,
nell'editor delle tattiche, quando il pallone è nel quadrato in basso a destra o in basso a sinistra,
tengo tutta la difesa in' area , eccetto un terzino che metto vicino al pallone. Fin qui credo che sia giusto. Però ho un dubbio: i difensori in area, vanno tenuti, in linea, stretti al massimo, oppure, in un altro modo? Per esempio: più larghi, o a quadrato ecc. ecc.
nell'editor delle tattiche, quando il pallone è nel quadrato in basso a destra o in basso a sinistra,
tengo tutta la difesa in' area , eccetto un terzino che metto vicino al pallone. Fin qui credo che sia giusto. Però ho un dubbio: i difensori in area, vanno tenuti, in linea, stretti al massimo, oppure, in un altro modo? Per esempio: più larghi, o a quadrato ecc. ecc.
conta che il 90% delle situazioni nei quadratini che hai detto te sono calci d'angolo...o al limite falli laterali...
per cui regolati di conseguenza in base a come gestisci queste situazioni in attacco. almeno io faccio così ;->
per cui regolati di conseguenza in base a come gestisci queste situazioni in attacco. almeno io faccio così ;->
Tutto dipende ca come schiera gli attaccanti il tuo avversario.
Mi spiego. Se sui calci d'angolo il tuo avversario tiene 2 punte molto accentrate l'ideale e' dtringere i difensori al centro. Se tiene gli attaccanti larghi posiziona i tuoi difensori all'altezza dei suoi attaccanti.
La soluzione migliore la si trova studiandosi le partite dell'avversario e tu lo puoi fare tranquillamente visto che sei Plus
Mi spiego. Se sui calci d'angolo il tuo avversario tiene 2 punte molto accentrate l'ideale e' dtringere i difensori al centro. Se tiene gli attaccanti larghi posiziona i tuoi difensori all'altezza dei suoi attaccanti.
La soluzione migliore la si trova studiandosi le partite dell'avversario e tu lo puoi fare tranquillamente visto che sei Plus
Plus?
Magari.....
Non c'è un modo generico che funzioni più o meno con tutti i tipi di attacco?
Magari.....
Non c'è un modo generico che funzioni più o meno con tutti i tipi di attacco?
In quella posizione in genere mettro tre difensori davanti al portiere e amen, mi cautelo contro i calci d'angolo. Se vuoi il terzino vicino all'angolo puoi anche evitare di metterlo, perchè tieni sempre presente che in qualunque punto sia la palla, il giocatore più vicino correrà sempre a raggiungerla, indipendentemente dalla posizione che gli hai assegnato
e comunque l'80% degli angoli poi si tramuta in rimessa dal fondo, quindi problema risolto ;->
Giusto, hai ragione, io lo metto lì per contrastare un eventuale ala che sta per crossare, poi a volte ci metto pure un centrocampista per raddoppiare....
io lo metto lì per contrastare un eventuale ala che sta per crossare
ci andrebbe comunque anche se non lo posizioni
ci andrebbe comunque anche se non lo posizioni
ciao eridon, ho fatto uno schema con quattro difensori, vediamo se riesco a farlo funzionare come si deve, sicuramente è da rivedere in alcuni movimenti di difesa e soprattutto il centrale di centrocampo che è la mia croce...ma per le amichivoli va bene.
ok, dopo ogni partita apportagli piccole correzioni mentre guardi il filmato. Apri due finestre, il filmato da una parte e il modulo dall'altra, e verifica cosa accade in campo e come avevi valutato la stessa posizione sul modulo, sarà un utile esercizio per affinarlo.
Ricorda che la skill disciplina tattica dei giocatori influenza i loro movimenti e le loro posizioni
Ricorda che la skill disciplina tattica dei giocatori influenza i loro movimenti e le loro posizioni
Io volevo testare nelle mie prossime amichevoli una tattica catenacciara al massimo, tipo 7-2-1, in caso mi serva in futuro per strappare uno 0 a 0. Volevo chiedere se qualcuno aveva già provato a farla, se era pericolosa (per esempio coi dif bassi non fai mai fuorigioco, il possesso palla è tutto dell'avversario, ecc. ecc.) oppure se quel muro di difensori dava i suoi frutti nella singola partita, anche a costo di perdere l'allenamento.
Eventuali consigli su come sistemare meglio i difensori sono ben accetti naturalmente!
Eventuali consigli su come sistemare meglio i difensori sono ben accetti naturalmente!