Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Tattica

2009-01-15 22:22:34
non proprio ...........solo splendido, ma non ho mai avuto problemi di quel tipo
2009-01-16 00:40:37
ma non ho mai avuto problemi di quel tipo

ne hai avuti altri... sei retrocesso :-P
2009-01-16 01:31:17
chi può voi vedere le mie ultime partite e darmi qlc suggerimento x la difesa?
se è troppo alta o bassa.
2009-01-16 01:58:21
Forse potresti tenerli un poco più alti, del resto vedo che a velocità son messi benone!

PS: bella l'azione del primo gol!!!
2009-01-16 02:00:39
bb sono velocissimi cmq grazie del consiglio e del complimento.
io pensavo che la linea difensiva fosse alta
2009-01-16 02:14:31
IMHO vanno bene quando la palla è all'altezza della tua trequarti fino al limite dell'area, ma sono un po' bassini quando la palla è prossima al centrocampo, infatti più volte si vede uno dei tuoi difensori che si sgancia dalla linea a 4 compiendo parecchia strada prima di arrivare sulla palla; e una volta conquistata e passata si deve fare tutta la strada a ritroso, solo per questo l'alzerei, comunque va bene anche così!!...

Comunque aspettiamo il parere degli esperti :D (così faccio la mia figuraccia delle due di notte...)
2009-01-16 11:27:02
grazie! il mio problema è che ho solo una punta veramente veloce.. ho anch'io i miei dubbi sull'unica punta, certo però che mettendone una sola riceverà di sicuro lei tutti i passaggi e voglio che giochi sempre lei perchè è l'unica veramente pericolosa! tipo la Muppet, palla a Mark Lenders vai da solo e portati tutti per aria! hahaah
2009-01-16 12:09:33
asd.
ma con il nuovo motore la vedo dura. mettigli vicino due buoni centrocampisti per dialogare.
2009-01-16 12:39:47
si ma statisticamente la difesa alta è quella che prende meno goal.
2009-01-19 14:54:41
Qualcuno si ricorda lo studio sui cornerche avevo letto da qualche parte?

Per farli battere meglio il battitore doveva essere messo in un certo modo.
Qualcuno lo ricorda?

Perchè ho un formidabile passaggi, eccellente regia che ne batte fuori 2 su 3.
2009-01-19 15:15:36
la leggenda vuole che il battitore lo batte meglio se arriva il più possibile in perpendicolare rispetto alla linea di fondo...mi pare eh...
2009-01-19 17:49:55
In pratica, quando nella pagina delle tattiche, posizioni la palla nel primo quadretto più esterno in alto sia a destra che a sinistra. Metti colui che deve battere il calcio d'angolo il più vicino possibile alla linea laterale e quella di fondo.
2009-01-20 21:55:43
non ci perdere tempo non è che ci sia un gran miglioramento, ho tentato la scorsa stagione, devi valutare se sputtanare la posizione dell'ala nella tua tattica nei due quadrati di gioco dell'angolo per avere un paio di calci d'angoli calciati bene...
2009-01-23 16:03:39
Domanda:
Come si dispongono i giocatori quando il portiere avversario rinvia dal fondo?
Non mi sembra che si dispongano come se la palla fosse nella loro area di rigore, forse si dispongono come se la palla fosse già a metà campo (dove arriverà con il rinvio)?
2009-01-23 16:28:22
ad inizio stagione ho cambiato tattica passando dal 4-3-3 della scorsa ad un 4-4-2 con 1 ala.

il bilancio in queste prime 3 partite ufficiali è buono, 3 vittorie 2 contro squadre più deboli ed una contro la squadra piazzata seconda nella scorsa stagione.

Però proprio nell'unica partita impegnativa non mi ha convinto la fase offensiva. qualcuno mi da dei consigli per quella? (nell'ultima di coppa ho cambiato leggermente dei posizionamenti ma il risultato è frutto della differenza di forza tra le squadre, senza nulla togliere all'avversario).
2009-01-24 10:29:57
Come si dispongono i giocatori quando il portiere avversario rinvia dal fondo?

Si dispongono come sono nella tua tattica con palla sul dischetto d'inizio