Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Tattica
Allora la tattica è buona però ci sono 2 cose che non mi sono piaciute. I difensori quando hai battuto il calcio d'angolo sono saliti fino alla trequarti avversaria, questo è sbagliato perchè li fai solo stancare; poi gli esterni di centrocampo secondo me li devi allargare se no non ti faranno mai un cross, piuttosto metti più avanti i centrocampisti centrali centrali!
Potete vedere se la partita che ho giocato domenica c'è qualcosa da migliorare?Ho giocato con un 433.
Grazie!
Grazie!
domanda y)
ho messo la y così capisco uali sono le risposte che riguardano la mia domanda visto che non c'è neanche un numer..
qualcun può guardare le ultime 2-3 partite (amichevoli comprese) e dirmi se il modulo che uso (3-2-3-2) funziona bene?
mi potete dire inoltre salendo con le serie pregi e difetti che potrbbe avere? grazie 1000
ho messo la y così capisco uali sono le risposte che riguardano la mia domanda visto che non c'è neanche un numer..
qualcun può guardare le ultime 2-3 partite (amichevoli comprese) e dirmi se il modulo che uso (3-2-3-2) funziona bene?
mi potete dire inoltre salendo con le serie pregi e difetti che potrbbe avere? grazie 1000
y) premetto che non posso vedere le tue partite ma solo la disposizione in campo
pero' ho utilizzato questo modulo 3232 (fose anche + offensivo del tuo a giudicare dalla posizione delle ali) fino in eccellenza dove la difesa a tre sembra sufficiente a coprire perchè è difficile trovare ali cosi forti da metterti inc risi sulle fasce scoperte e trovare anche CC centrali cosi forti e precisi da riuscire a servirle con puntalità. eventualmente ti consiglio di far scalare dalla metà campo in giu un mediano sulal linesa dei tre dif e passare ad una difea a 4 protetta dall'altro mediano. questo diventa direi fondamentale in D. Un altro neo del modulo a partite dalla D (o da alcune eccellenze molto forti) è che in mezzo al campo hai solo un regista a dover contrastare e quindi salendo di serie devi scegliere se rinunciare ad una punta oppure ad un ala per infoltire il centrocampo.
un saluto
ps. cmq vedo che tu sei plus, puoi vederti le mie gare della scorsa stagione e le prime due di questa stagione giocate col 3232 e trarne spunti da applicare ed errori da evitare...
(edited)
pero' ho utilizzato questo modulo 3232 (fose anche + offensivo del tuo a giudicare dalla posizione delle ali) fino in eccellenza dove la difesa a tre sembra sufficiente a coprire perchè è difficile trovare ali cosi forti da metterti inc risi sulle fasce scoperte e trovare anche CC centrali cosi forti e precisi da riuscire a servirle con puntalità. eventualmente ti consiglio di far scalare dalla metà campo in giu un mediano sulal linesa dei tre dif e passare ad una difea a 4 protetta dall'altro mediano. questo diventa direi fondamentale in D. Un altro neo del modulo a partite dalla D (o da alcune eccellenze molto forti) è che in mezzo al campo hai solo un regista a dover contrastare e quindi salendo di serie devi scegliere se rinunciare ad una punta oppure ad un ala per infoltire il centrocampo.
un saluto
ps. cmq vedo che tu sei plus, puoi vederti le mie gare della scorsa stagione e le prime due di questa stagione giocate col 3232 e trarne spunti da applicare ed errori da evitare...
(edited)
non capisco io ho impostato le punte sul rinvio del mio portiere sulla linea del centrocampo ma si vanno a piazzare dove stasnno i def avversari sulla 3/4 come è possibile?
non capisco io ho impostato le punte sul rinvio del mio portiere sulla linea del centrocampo ma si vanno a piazzare dove stasnno i def avversari sulla 3/4 come è possibile?
in quale quadratino avresti fatto tutto ciò?
fai conto di chiamare la riga più bassa A, e la riga più a sinistra 1, ossia:
G1G2G3G4G5
F1F2F3F4F5
E1E2E3E4E5
D1D2D3D4D5
C1C2C3C4C5
B1B2B3B4B5
A1A2A3A4A5
in quale quadratino avresti fatto tutto ciò?
fai conto di chiamare la riga più bassa A, e la riga più a sinistra 1, ossia:
G1G2G3G4G5
F1F2F3F4F5
E1E2E3E4E5
D1D2D3D4D5
C1C2C3C4C5
B1B2B3B4B5
A1A2A3A4A5
nel quadratino piu vicino all'angolo formato tra la linea di centrocampo e il semicerchio
--*o-- come si vede in figura:)
--*o-- come si vede in figura:)
Scusate qualcuno mi può aiutare dicendo se qualcosa non va nella mia tattica usata ieri in amichevole?
Grazie!
Grazie!
si d3 credo entrambe le punte, ma non capisco perche al rinvio si mettono vicino ai difensori avversari, se hai tempo guarda la mia amichevole e guarda al primo rinvio arriva subito
(edited)
(edited)
al rinvio del portiere le squadre mi pare si chierino come sono disegnate con la palla sul dischetto del calcio d'inizio.
appunto, ossia la D3 (secondo lo schema che ho proposto post fa).
@mistermarco: se sei sicuro sicuro che sia quella la casella di cui stiamo parlando...boh, non so che dirti. mi pare strano eh...tieni conto che comunque c'è differenza, sottile, quando il rinvio è a favore e il rinvio è contro...
@mistermarco: se sei sicuro sicuro che sia quella la casella di cui stiamo parlando...boh, non so che dirti. mi pare strano eh...tieni conto che comunque c'è differenza, sottile, quando il rinvio è a favore e il rinvio è contro...
credo che sia vera l'ipotesi per la quale i giocatori al rinvio si piazzano come se la palla fosse a meta campo
no, non credo..è ;->
ma c'è differenza, sottile, se il rinvio lo effettui te oppure se lo effettua l'avversario..
ma c'è differenza, sottile, se il rinvio lo effettui te oppure se lo effettua l'avversario..