Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Tattica

Comunque secondo me non paga molto giocare con l' ala. Hai una sola variante di gioco, almeno nella mia tattica. Se mi marcano l' ala sono finito. :D



un accorgimento potrebbe essere andare molto di mirror, ossia cambiare spesso il lato dell'ala..in modo da non dare riferimenti agli avversari..ma non in maniera sistematica del tipo "in casa a destra, fuori casa a sinistra". in maniera totalmente randomica, proprio da mettere nei guai chi ti affronta...e - se pensi che il tuo avversario sia vispo - cambiare sempre un po' la posizione dell'ala, qualche volta più avanti qualche volta più indietro..di modo tale che se anche azzecca il lato giusto, il terzino sarà spesso fuori posizione rispetto all'ala..

comunque concordo..giocare con l'ala è troppo limitativo e, francamente, troppo ripetitivo. avere quantomeno due armi a disposizione rende la tattica più imprevedibile..utilizzare ad esempio un 4-3-ala-trequartista-centravanti fa sì che si può aggirare la difesa da un lato ma si può puntare la porta anche per vie centrali...per il ruolo del trequartista - qui chiudo sennò poi si esce troppo dalla tattica e si va sulle skill individuali - io di solito mi concentro su 3 skill: difesa, tecnica, velocità. non che le altre debbano essere su livelli pietosi, ma se devo scegliere un trequartista preferisco uno con eccellente in difesa e buono in passaggi piuttosto che il contrario..perchè il ruolo del trequartista è fondamentale - nel mio modo di giocare e di intendere sokker - anche come primo guastatore del mediano avversario e del suo centrocampo in genere. se riesce a recuperare palla e non perderla subito (quindi difesa e tecnica) crea superiorità nella trequarti avversaria. una volta guadagnata la superiorità poi si guarda quel che viene fuori. ma spessissimo mi capita di dover scegliere un trequartista "difensivo"..e quando non mi ricordo di fare così poi me ne pento la domenica, quando vedo che va a contrastare il mediano o chi per lui e puntualmente non vince il contrasto..
2011-07-07 14:48:15
Per me anche l'attaccante se ha difesa decente fa molto: in passato avevo un solido difesa che faceva partire immediatamente i contropiedi già nella metà campo avversaria. Era una gran goduria perchè spessissimo si trovava solo davanti al portiere e aumentavano le chanches di segnare.

Cmq anche l'ala, se possibile, deve avere difesa almeno buona, xk così può avere praterie davanti a sè in caso di recupero della palla ai danni del terzino...
2011-07-07 17:25:31
io gioco con una sola ala ed una sola punta...so di rischiare in caso di espulsione di uno dei 2, ma limito i danni con un paio di ordini condizionali....

uso questo schema perchè ragiono anche come uno scacchista, il mio avversario, se vuole limitarmi, deve schierare cmq una difesa a 5, sacrificando 5 uomini per limitare 2 miei, chiaramente cambio il lato dell'ala, costringendo l'avversario a schierare 2 terzini larghi, se gioca a 4 con terzini larghi rischia cmq tanto, visto che faccio muovere la punta su quasi tutto il fronte e 2 soli centrali sarebbero cmq in difficoltà, se poi gioca a 4 con difesa stretta Mimmuzzo (l'ala) va a nozze :)
2011-07-07 17:28:42
In che senso lo fai muovere? Gli fai seguire la palla o lo lanci in direzione opposta, per cercare di dettare il passaggio?
2011-07-07 17:28:42
Message deleted

2011-07-07 17:28:42
Message deleted

2011-07-07 17:31:57
valuto i movimenti da fargli fare con palla a centrocampo trequarti, in modo da dargi profondità con movimenti preferibilmente in diagonale, per dettare il passaggio nel caso l'ala sia marcata o per dare alternativa al cc
molta attenziona al movimento della punta in preparaziona al cross dell'ala (palla nelle sezioni fallo laterale/calcio d'angolo)
2011-07-13 18:21:45
secondo voi, in un 5-3-2 è più importante che i centrocampisti assistano la difesa o l'attacco?
2011-07-13 19:06:00
L'attacco. Con 5 dif direi che sei coperto a sufficienza.
Fai scendere i mid sui calcio d'angoli per il resto non tenerli troppo bassi...
2011-07-13 19:36:49
sono d'accordo (ma solo in parte), a prescindere dal numero di difensori (4-5), un mediano schermo è comunque fondamentale per non fare uscire un def incontro al portatore di palla creando un buco e per neutralizzare una parte dei filtranti, gli altri 2 li dedicherei alla costruzione.
ma il tutto è anche relativo all'altezza della difesa, se si gioca con difesa bassa o con l'elastico, meglio tenere i MID bassi e giocare solo con filtranti per le punte.
Se invece la linea difensiva è alta si può (anzi si deve) alzare tutti i mid
2011-07-13 22:57:37
secondo voi, in un 5-3-2 è più importante che i centrocampisti assistano la difesa o l'attacco?

La difesa, sempre la difesa.
2011-07-14 00:14:11
grazie a tutti delle risposte, si penso che anche se devo favorire l'attacco una difesa a 5 debba sempre avere un mediano davanti altrimenti un errore equivale ad un buco se l'attaccante è veloce sono cavoli
2011-09-01 14:04:13
avrei bisogno di un consiglio...non sono mai riuscito a padroneggiare il 433

forse per mancanza di uomini adatti, forse per mancanza di capacità nel disporre la formazione, non lo so...il punto è che non riesco a giocare con questo modulo

avrei bisogno di qualche consiglio da utenti che sono riusciti ad avere successo col 433; consigli su piccole furbizie tattiche e tipologie di giocatori da impiegare

non riesco a staccarmi dal 442...ormai l'ho usato in tutte le forme :(
2011-09-04 02:26:17
Fai un 433 con il trequartista, io mi trovo bene anche se gioco sempre a 3 o 5 in difesa.
2011-09-11 13:41:12
se puoi guarda qualche mia partita e dimmi cosa ne pensi, io lavoro solo con questo modulo
2011-09-12 17:19:03
anch io oraqmai sono 4 stagioni che vado avanti con il 433
un consiglio che posso darti è che i tre centrocampisti devono essere molto completi con buone skill difesa tutti e tre e le punte molto veloci ...... è un modulo secondo me molto buono per giocare contro chi è piu forte di te sfruttando i contropiedi per trovarlo sbilanciato