Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Tattica

2011-12-15 14:50:15
cusa l'è quel bucone al centro? Richiudi la difesa che se no ne prendi a mazzi. Arretra di uno scattino tutto e quando sali, vai uno scattino indietro rispetto a come hai fatto, sempre avanti alla palla ma non così tanto.
Per come funziona la difesa ad elastico puoi anche evitare di sballonzolare a destra e sinistra, cosa che non è poi così furba secondo me, perché alla fine sono più frequenti i lanci a cambiare gioco che quelli lungo linea diciamo. E l'elastico serve proprio a cautelarsi dallo sbilanciamento nei cambi di gioco che solitamente hanno le tattiche classiche.
2011-12-15 14:52:02
e poi deve essere simmetrica, no che sulle ali poi resta bassa. E' proprio l'assalto frontale all'ala lo scopo dell'elastico e tu me lo blocchi?
Poi arretrando devi mantenerti sul pallone.
2011-12-15 14:57:10
Salve, ho letto più volte di "elastico" in difesa; sapreste spiegarmi come funziona? Grazie!
2011-12-15 15:09:54
se leggi i post sopra trattano esattamente di questo. Ci tengo a precisare che ho scritto come lo userei io, ma non è detto che sia il modo migliore, se mai ce ne fosse uno. Sa li si parte e poi ognuno si tara il proprio secondo l'esperienza.
2011-12-15 15:14:59
il bucone al centro è perchè usa attaccanti larghi.... :-( non piace molto anche a me ma messi cosi dovrei proprio marcare le posizioni dei suoi att....

corrette le altre posizioni.

invece l'idea di applicarlo solo nella zona centrale del campo BCD e sulel fasce no, non va proprio?
con l'elastico pensavo di mettere i fuorigioco le punte ma le ali che arrivano da dietro palla al piede non le metterei in fuorigioco... gli andrei addosso ma se mi saltano? preferivo sulle fasce piu una copertura bassa in modo che l'ala avversaria debba affrontare piu difensori...

che dici?

2011-12-15 15:15:56
Quindi se ho capito bene l'elastico serve a chiudere l'ala avversaria pronta a ripartire, evitando di concederle troppo spazio su un eventuale scatto. L'elastico è più preferibile rispetto a una difesa che sale e scende normalmente?
2011-12-15 15:16:07
@rino non guardare il mio elastico che non l'ho mai provato e sto facendo delle prove....
2011-12-15 15:20:53
Guardando la tua tattica però sembra più che l'elastico a metà campo serva a mettere in fuorigioco gli attaccanti o l'ala avversaria, per poi arretrare normalmente fino alla tua area di rigore, giusto?
2011-12-15 15:24:03
la mia idea era quella ma non so quanto sia applicabile, dovrei sperimentarla per vede se èun suicidio... Felix sembra fortemente contrario ad utilizzarla solo al centro...

peccato che non partecipi a questo forum anche qualche "pezzo grosso" così da poterci aiutare a capirne la corretta applicazione e spiegarci gli errori contenuti nella mia prova ad esempio...
2011-12-15 15:24:05
se ti saltano amen. L'intento è quello di opporsi in una situazione tatticamente vantaggiosa. Solitamente l'ala viene affrontata di lato. Così si riesce a farlo di fronte, meglio non su può.
Se lasci il bucone al centro e poi lui mette l'attaccante centrale?
Tanto sei coperto anche lateralmente per cui mi sembra un rischio inutile, anche perché ci sono pure i mid che sono centrali e se vedono il buco potrebbero infilarcisi, non so. Dipende da quanto sono forti sti avversari.
L'elastico ha la funzione di lasciare liberi gli attaccanti, così i mid avversari invece di servire l'ala magari servono loro, visto che sono liberi, ma poi un istante dopo gli sono addosso i def, dato che loro sono capre con la palla ai piedi a centrocampo non trovano soluzioni rapide per disfarsi del pallone.
2011-12-15 15:28:44
Solitamente l'ala viene affrontata di lato. Così si riesce a farlo di fronte

allora però in questo caso devo spostarla la linea difensiva verso l'esterno? altrimenti se la alscio tutta compatta al centro mi affrontano l'ala sempre laterlamente...

L'elastico ha la funzione di lasciare liberi gli attaccanti, così i mid avversari invece di servire l'ala magari servono loro, visto che sono liberi, ma poi un istante dopo gli sono addosso i def, dato che loro sono capre con la palla ai piedi a centrocampo non trovano soluzioni rapide per disfarsi del pallone.

ah ecco... allora partivo da un concetto di base errato. Io pensavo di usarlo per metterli in fuorigioco, invece l'idea è quella di far servire gli ATT in mezzo al campo per poi saltargli addosso...

Dipende da quanto sono forti sti avversari.

Abbastanza, gioco contro Protti's, lo conosci no? ;-P

ci sono pure i mid che sono centrali e se vedono il buco potrebbero infilarcisi

però questa potrebeb essere un idea per una "trappola" lasciare il buco per i contropiedi dei suoi MID che sono + scarsi in velocità/attacco/tecncia rispetto alle punte e probabilmente potrei riuscire a recuperare o male che vada anceh se arrivano nell'uno contro uno la sparano fuori
(edited)
2011-12-15 15:33:42
Quindi st'elastico non serve solo a chiudere frontalmente l'ala, ma anche a trarre in errore i centrocampisti facendoli passare palla agli attaccanti invece che all'ala stessa? Ottimo, me ne ricorderò per quando dovrò affrontare un avversario con l'ala forte!
2011-12-15 15:49:16
allora però in questo caso devo spostarla la linea difensiva verso l'esterno? altrimenti se la alscio tutta compatta al centro mi affrontano l'ala sempre laterlamente...

la linea parte centralmente e poi schizza lateralmente, se la palla è da quel lato. Se la lisci amen, come dicevo prima, io vedo che è quasi impossibile che un def, anche scarso, lisci frontalmente, anche giocatori forti. Se succede allora vuol dire che adda perde... :)
Per questo va messa più indietro perché così c'è più spazio per fare la diagonale verso l'ala prima che scenda troppo. Deve essere veloce perché altrimenti l'ala ha il tempo o di scendere troppo oppure di scaricare palla agli altri mid, indietro, al che si generano problemi perché la linea ormai troppo avanzata rischia di essere saltata in velocità dagli attaccanti e pure dall'ala, quando il mid rilancia in avanti. Rapido e avanzato così l'elastico, qualora il portatore di palla si libera della sfera, mette in fuorigioco chi è scattato in avanti.

Riguardo al buco, io eviterei. E' pericolosissimo secondo me.
2011-12-15 16:07:47
Se non ho capito male Felix sta dicendo di tenere bassa la difesa fino a quando la palla è nel campo avversario, per poi farla salire fino a uno/due quadratini sotto al centrocampo, per poi farla scendere di nuovo quando la palla si avvicina alla tua area; senza lasciare il buco al centro.
2011-12-15 19:05:23
Discutere sulla tattica e' la cosa piu' bella di sokker, secondo me nella prima tattica i tre centrocampisti sono troppo larghi tra loro, mentre la seconda fara' felice la sua punta centrale.
Comunque sia anche se la tattica ha una grande importanza in sokker, se hai giocatori forti vinci anche se hai una tattica scarsa, il contrario la vedo piu' difficile.
2011-12-15 19:08:27
Discutere sulla tattica e' la cosa piu' bella di sokker, secondo me nella prima tattica i tre centrocampisti sono troppo larghi tra loro, mentre la seconda fara' felice la sua punta centrale.
Comunque sia anche se la tattica ha una grande importanza in sokker, se hai giocatori forti vinci anche se hai una tattica scarsa, il contrario la vedo piu' difficile.


QUOTO

ps. comunque se puà portare altri elemnti di discussione questa tattica la sto studiando per l'avversario di domenica prossima con il quale potete vedere la partita di andata finita 3-2 per lui (Protti's) così anche voi potete meglio tarare i vostri interventi, dato che una tattica ad hoc deve essere tarata appunto su quella dell'avversario.