Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Tattica

2011-12-15 20:25:18
Nessun rischio se il tuo avversario gioca senza ali. Puoi anche fare l'elastico con 4 def. Questi inizieranno a salire e il difensore più vicino alla palla andrà sempre in contrasto.
Al massimo ti prendi qualche filtrante ma se consideri che gli 1 contro 1 il 90% delle volte vengono falliti il rischio è minimo.
Nota:
la parte grassettata è tratta direttamente da ''le ultime parole famose'' :D
2011-12-15 20:26:31
e se gioca con ali normali ? (nel senso ne troppo alte ne troppo basse)
2011-12-15 20:36:53
Per curiosità sono andato a vedere una partita del tuo avversario.
E' vero che gioca sempre con lo stesso modulo ma se metti in atto la tattica ''col buco in mezzo'' ti asfalta.
Se guardi bene, quando la palla corre sulle fasce tiene sempre un att centrale e questi si troverebbe praterie da fare invisia ai bisonti.
Non gioca con le ali ma tiene i 2 esterni larghi.
Secondo me non ti serve l'elastico ma una buona difesa alta e centrocampo non troppo largo. Terrai spesso palla e creerai più azioni....
(edited)
2011-12-15 20:40:14
Secondo me non ti serve l'elastico ma una buona difesa alta e centrocampo non troppo largo. Terrai spesso palla e creerai più azioni....
(modificato)


e come gioco solitamente am becco un sacco dic ontropiedi e cercavo un espediente per limitarli... hai visto proprio il match di andata perso per 3-2 per caso?
2011-12-15 20:42:12
No, vado a guardarmela.
2011-12-15 20:58:36
Vista.
Quella che tu ritieni essere una difesa alta io la definirei piuttosto timorosa.
La difesa alta va mantenuta alta. Tu la tieni alta ma cominci a farla indietreggiare troppo rapidamente. Il risultato è che ti ritrovi a correre a fianco dei suoi attaccanti senza che questi superino i tuoi difensori. Lui ha attaccanti con buona tecnica e appena prendono palla salta quasi sempre i tuoi def.
Tu metti i difensori così rispetto alla palla:

--------o----------
X X X X
costringendoli ad abbassarsi prima del tempo.

Se invece li tieni così:


X X X X
--------o---------

li costringi a rimanere alti. Questo almeno fino ai quadrati prima della linea d'area, poi li metti come sopra.

In alternativa funziona anche l'elastico. Visto che gli esterni li fa scendere, se adotti l'elastico a 5 sei in una botte di ferro.
Se opti per l'elastico a 4 allarga l'esterno quando la palla è vicino alla linea laterale ma stringi i centrali per via del movimento della sua punta.... altri consigli solo previo bonifico bancario :D
2011-12-15 21:05:01
e con palla sulla linea di metà campo pure li metto cosi?

X X X X
--------o---------

ps. per il bonifico posso mandare una boccia di chianti già aperta?
(edited)
2011-12-15 21:24:21
Non serve metterli così con la palla a metà campo perche' il più vicino andrà verso la palla ma gli altri non cominciano ad indietreggiare.
Tieni presente che in fase di possesso avversario i difensori tendono ad abbassarsi di mezzo quadretto, è per questo che mentre il def più vicino va in contrasto gli altri cominciano ad indietreggiare. Se li tieni come ti ho indicato si mettono a pedalare indietro più tardi.
Ovvio che se prendi un filtrante e gli attaccanti non sono in fuorigioco è dura riprenderli ma del resto qualcosa si deve pur concedere. Mi sembra che il tuo avversario non abbia centrocampisti da urlo quindi la possibilità di filtranti è ridotta...
2011-12-15 21:36:08
quini con palla sulla linea dellà metà campo li metto così?

-x-xox-x-
2011-12-15 21:38:47
personalmente preferirei così:
------o-----
X--X--X--X
2011-12-15 21:41:06
m'è venuto il mal di testa... colpa del chianti e dell'elastico? ;-P

grazie infinite è stato davvero interessante tutto ciò...
2011-12-18 19:50:08
interessantissimo anche per me.
grazie a tutti...

domanda:
secondo voi quali sono le skill minime necessarie dei difensori per poter fare l'elastico?
al momento sto allenando dei giovani mozzarellosi virgulti che hanno poca resistenza e ho paura che a metà del secondo tempo comincino a brancolare per il campo ognuno per ca**i propri come in preda ai fumi del chianti.

grazie
2011-12-18 20:40:28
Per l'elastico serve resistenza e magari anche velocità. Ribadisco che l'elastico (quello basso almeno) è utilissimo soprattutto per affrontare direttamente gli attaccanti e ciò è utilissimo a chi ha difensori mediamente più deboli degli attaccanti avversari. Se si hanno dif fortissimi l'elastico è un vezzo :)
2011-12-18 20:42:01
... o un modo per affrontare l'ala senza la difesa a 5
2012-01-04 15:34:05
per chi ha voglia di perderci 5 minuti...

nel mio prossimo match di domenica contro il primo in classifica giochereste con una difea altissima o con l'elastico? se con l'elastico a che altezza lo fareste scattare?

lui gioca con tre punte centrali a cuneo rovesciato tenute molto alte e molto spazio tra le punte e i mid tipo così, tutta la formazione è molto accentrata e solo i mid esterni alle volte si involano sulla fascia

___A___A
_____A


_____M___
__M__M__M
__D__D__D
2012-01-04 17:57:56
se hai i difensori in grado di reggerlo (e soprattutto il portiere), io non vedrei male un elastico basso.
tanto peggio del 5 a 1 dell'andata non crdo che possa andarti!

;oP