Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Tattica

2012-01-04 17:57:56
se hai i difensori in grado di reggerlo (e soprattutto il portiere), io non vedrei male un elastico basso.
tanto peggio del 5 a 1 dell'andata non crdo che possa andarti!

;oP
2012-01-04 18:03:36
Il problema è che non ha difensori adatti per una difesa alta, la scorsa partita lo ha dimostrato.
Un bell'elastico basso, ben fatto, avrebbe più senso.
2012-01-04 19:48:18
ma giocando i suoi molto molto alti da dove lo faccio partire l'elastico? e dove lo faccio arrivare?
2012-01-04 19:52:02
Movimenti come da pagina 87 ;)
2012-01-04 20:00:39
Con quella disposizione (sia a 4 che a 5) hai il vantaggio che nelle rimesse nella tua 3/4 i difensori si alzano costringendo le sue punte ad arretrare parecchio.
Il contro è che se i tuoi def sono meno veloci delle punte, in caso di rilancio profondo di un MID su rimessa laterale, potrebbero andarsene indisturbati.
Quindi, puoi ovviare tenendo il punto più alto di arrivo dei def più arretrato di mezzo quadretto rispetto alle posizioni nella tattica....
Dovrest però provarle in amichevole le tattiche. Metterla direttamente domenica prossima è un bel rischio perchè non hai idea di come si comportano i tuoi def.
Con quella tattica ho preso 4 reti in tutta la stagione ciò significa che con i miei def funziona ma non conosco le skill dei tuoi.
Basta comunque che abbiano difesa alta. Di solito, con l'elastico, corrono verso la palla e la spazzano. Se sono ben messi in passaggi fanno partire dei contropiedi fantastici. Se sono bassi aspettati che la sparino a casaccio, a volte anche in orizzontale sul lato opposto ed in questo caso son dolori con 3 punte contro...
2012-01-05 10:40:22
thanks!
2012-01-08 20:59:24
ne abbiamo parlato già in privato ma perchè non prenderne spunto per fare un po di didattica per chi come me ci si avvicina ora?

il mio elastico "basso" ha funzionato solo al... 90', quando al triplice fischio tutta la difesa è scattata all'unisono verso la panchina !!! :-(

l'obiettivo era di aggredire l'ATT avversario, che giocava in posizione da 3/4, nella riga 3 (a partire dal basso) tra la zona delimitata dal semicerchio del mio centrocampo e la mia 3/4

dove ho sbagliato? ho notato che la difesa partiva troppo tardi e si fermava troppo presto...

ecco la tattica utilizzata:


(edited)
2012-01-12 15:44:58
ipotesi 1) i tuoi difensori non sono all'altezza dell'elastico.

ipotesi 2) quando la palla è sulla terza riga dal basso prova a settare i difensori non in linea con il pallone, ma a superarla di uno scatto (questo potrebbe dare un movimento più veloce ai difensori senza effettivamente farli arrivare nella posizione indicata).

ipotesi 3) fai scattare i tuoi difensori quando la palla raggiunge la riga 4 (quella del centrocampo) questa volta però tenendo i difensori sulla linea del pallone per non chiedergli movimenti troppo ampi e conseguenti ritardi da parte dei difensori saltati o più pipposi.

ipotesi 4) con la difesa ad elastico occhio ai filtranti (magari un paio di raddoppi o incroci difensivi, vedi tu).

ipotesi 5) vari ed eventuali.


p.s.: prendi ciò che dico con le pinze, ricordati che sono pur sempre un niubbo!
2012-01-13 23:46:56
Io farei salire la difesa quando la palla è sulla linea d centrocampo, se proprio vuoi fare l'elastico.

Non mi piace molto la disposizione in vanti, squadra spezzata in 2. I centrali di centrocampo nn fanno raccordo con la difesa, pure bassa, e rischi di tenere sempre in gioco gli avversari, provereia compattare di + la squadra e quando la palla è alla penultima riga metetrei i mid dietro la palla, a copertura totale del campo avversario, così se lui riparte i yuoi devono rincorrere troppo.

La posizione del 6 va rivista, ricorda che nn è sempre necessario mettere un giocatore sulla palla, tanto la aggrediscono lo stesso, gioca a zona.

Poi se esamini la tua posizione con palla nel centro del centrocampo noterai che se ui ha 2 ali uò prtaicamente fare quello chhe vuole e non va bene, inoltre le tue ali sono troppo avanzate e rischi di finire sempre in fuorigioco.

In iena di amssima accorcerei i reparti, alzerei la difesa e ababsserei gli offensivi, se nn hai niente da perdere prova, al massimo prendi qualche gollonzo se i tuoi def molto alti perdono palla, però offendi parecchio!
2012-01-14 00:03:58
in generale quoto tutto ma in questo match l'avversario:
1.giocava senza ali
2.con una difesa a tre molto stretta ed ho tarato l'altezza delle mie ali sulla sua linea difensiva; è l'unico modo che ho per povare a segnare.
3.con l'elestico basso la linea difensiva è obbligata inchiodata bassa e per forza di cose quando attacco la squadra si spezza... dovrei coprire il buco col mediano ma mi serve sulla linea difensiva perchè lui gioca con tre punte centrali tutte strette

la partita è stata questa

controronaldinho
2012-01-14 00:34:57
Un volta Vikingo (maestro in queste cose) usò in una situazione simile il libero al posto del mediano, e cioè il mediano dietro la linea difensiva, e la cosa funzionò a meraviglia, ma certo occorrono anche i giocatori adatti per queste cose.
2012-01-14 15:49:24
Io farei salire la difesa quando la palla è sulla linea d centrocampo, se proprio vuoi fare l'elastico.

Dissento.... perchè l'ho già provato :)
Non è un bel vedere e soprattutto i def fanno chilometri inutilmente durante la partita, inoltre si prendono un sacco di filtranti se fai partire la difesa così bassa :)
2012-01-18 22:10:07
smepre nel tentativo di far partire l'elastico con palla che pasa da riga 4 a riga 3 ho marcato molto di più il movimento ed è andata molto meglio nell'aggrassione dei DEF su ATT e MID avversari (purtroppo non nel risultato che tuttavia è stato meno pesante dell'andata finita 11-1!!!) ma cmq ho beccato alcuni filtranti e un paio d'involate d'ala non chiuse in tempo...

(ps.la prossima lo provo con palla che passa da riga 3 a riga 2 di cui ne ho viste alcune applicazioni che hanno portato a risultati molto lusinghieri vedi match di ale70)

invece in questo match/tattica cosa avreste corretto?

ecco il match e la tattica

match15gennaiocontroblusalama

2012-01-19 01:23:33
continuo a pensare che quando la palla si muove nelle righe 5-6-7, i tuoi difensori si muovano troppo rischiando di "consumare" troppa resistenza, così sul finire della partita sono più stanchi e meno efficaci. però è un'impressione "a naso" non essendo io plussato e non potendo analizzare a fondo il match.
2012-01-19 11:12:58
in effetti... ci penso su...però poco mi piace che restino completamente immobili e si apra tutto quel varco che potrebbe indurre i MID a rincorrere l'avversario e intervenire da dietro.... se accorcio un poco dovrebbero essere i DEF ad andare incontro all'avversario...
(edited)
2012-01-19 11:29:04
scala il mediano nello spazio intermedio