Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [U21]Opsant

  • 1
2009-12-11 00:17:27
lbrizi [del] to All
il mio progetto prevede una struttura simile a quella attuale (scout divisi per fasce d'età con 4 supervisori), in completa collaborazione con la nazionale A. Ho previsto, inoltre, due nuovi ruoli:

-visionatori: utenti che visionino le partite delle nazionali avversarie per carpirne i segreti;

-spie: utenti poliglotti che leggano i forum delle nazionali avversarie per trovare notizie sulle skills dei giocatori da affrontare, in modo da preparare un database in continua evoluzione dei giocatori della altre nazioni;

ciò porterebbe un maggiore coinvolgimento della comunità alla nazionale (lo staff passerebbe dagli attuali 14 utenti ad almeno 20, compresa la nazionale A) ed una stratificazione dei ruoli più semplice ed al tempo stesso più professionale ed efficace, come in una catena di montaggio.

Chi sono:

-Opsant: Marco, 27 anni, Napoli. laureato in medicina, aspirante psichiatra, produttore di musica elettronica minimale (myspace). Il Bolero Napoli nasce nell'agosto 2005 in serie D.30. Dopo 2 stagioni arriva la promozione in C.05, girone ricco di sfide che sarà noto ai più, in questa stagione, per aver quasi raggiunto le serie B come valutazioni. Nonostante la squadra avesse quasi sempre una fra le più basse medie di valutazione del girone, grazie all'impegno tattico i risultati non mancano: dopo un primo posto ad ex aequo, tre secondi posti ed un terzo posto, arriva la promozione in B.03, dove con una rosa non eccelsa conquista tre dignitose salvezze e una retrocessione. ho sempre amato il lato tattico di sokker, mentre ho delle difficoltà nella gestione economica, difficoltàà che non dovrei affrontare come CT. Sono tutor di una trentina di utenti, che ho riunito in una piccola comunità, molto attiva, che confronta i propri progressi e si aiuta vicendevolmente sul mio forum del torneo, il quale si svolge ogni anno nella seconda metà della stagione. Lo uso per aiutarli a testare le tattiche e confrontarle con moduli prestabiliti.
M.


(edited)
2009-12-11 17:46:32
il grande, anzi GRANDISSIMO, ctU21 uscente ( ihihihih) si è rifiutato di giocare con la difesa a 5 a questi livelli.

Alla luce di quanto visto nel corso di queste stagioni, cosa ne pensi di questo tipo di tattica per la selezione U21? :)

giuro che è una domanda seria!!! :P
2009-12-11 17:57:29
il grande, anzi grandissimo ct... uff mi sfugge il nome... ma chi era????

:P

la tua idea tattica si è rivelata vincente e si è spesso rivelata l'arma giusta per avere un uomo in più sulla mediana. quasi nessuno ti ha imitato e i risultati parlano da soli. a bocce ferme, ti direi che mi piacerebbe continuare con la difesa a 4, anche perchè amo il gioco offensivo. il nuovo motore però ci darà nuove variabili, soprattutto tre, da tenere in considerazione:

-la maggiore influenza dell'esperienza nei def: sarà importante vedere che rilevanza avrà, soprattutto nel confronto con attaccanti di pari età.

-l'aumento dei retropassaggi e dei passaggi fra compagni di reparto: i nostri giocatori sono di sicuro ben skillati anche in skill che una volta chiamavamo secondarie, ma bisogna vedere quanto potrà essere pericoloso questo cambiamento

-la possibilità di usare terzini fluidificanti, con la nuova predisposizione dei difensori ad avanzare o gestire la palla se vedono praterie innanzi a sè (news esaminata con poco interesse dalla comunità). in precedenza ho usato con discreto successo i fluidificanti, in una difesa a 5 dove il terzino andava a sovrapporsi all'esterno di centrocampo o all'ala, regalando la superiorità numerica nei contrasti ripetuti sulla fascia e soprattutto la possibilità per l'ala di fuggire in avanti mentre il terzino batte il fallo laterale.

si vedrà, ma la difesa a 4 mi piace, ed abbiamo il materiale umano (pixelumano) per continuare ad usarla.
2009-12-16 10:04:43
2) dovendo scegliere tra giocatori non completamente formati, quali sono le skill che più prediligeresti per ciascun ruolo?

3) per ciascun ruolo (portiere, difensore, centrocampista centrale, ala, attaccante) mi fai un esempio di giocatore 21enne che, secondo te, sia "realistico" (cioè abbia skill ragionevoli per l'età) ma allo stesso tempo potrebbe essere il meglio da scegliere per il reparto?
2009-12-16 18:01:47
2)
GK: parate e velocità, con un minimo di passaggi
DEF: difesa e velocità, con una combinazione di tecnica, regia e passaggi non atroce... ma naturalmente, molto dipende da che ruolo della difesa occupano... tecnica comunque sarebbe la più importante fra le tre... se poi facciamo fluidificare un terzino, dev'essere completo...
MID: passaggi, un livello decente di regia, tecnica per quelli offensivi e difesa (con magari maggiore regia) per quelli difensivi. velocità per tutti... cecherei un bilancio ottimale delle skills, comunque, evitando i bi-tri-skill sempre e comunque
ATT: secondo me ce ne sono di abbastanza formati, in italia. dovendone schierare di meno rispetto agli altri ruoli, credo di non dover affrontare il problema dei livelli minimi... comunque uno tecnico con attacco alto e uno molto tecnico e veloce sarebbe il meglio.
2009-12-16 18:15:25
3) il meglio?
GK: sovrumano parate, formidabile velocità, eccellente passaggi
DEF: incredibile velocità, sovrumano difesa, ottimo regia tecnica e passaggi
MID difensivo: formidabile velocità, incredibile difesa, straordinaria tecnica, formidabile regia, straordinario passaggi
ALA: straordinario velocità, splendido tecnica, incredibile\splendido passaggi, eccellente regia
ATT: incredibile velocità, magico tecnica, splendido attacco
  • 1