Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: [NT] Zornetta
- 1
- 2
zinzillino [del] to
All
questo è il 3d della mia nuova ricandidatura
chiedo di essere rivotato per:
1. serietà dell'impegno manifestato nei due mandati precedenti
2. quantità impressionante di vittorie della nazionale nei due mandati precedenti
3. varietà di schemi mostrata nei due mandati precedenti (praticamente dalla difesa fino alla difesa a 5, passando per la difesa a 2, a 3 e a 4; con zero, una o due ali ecc ecc)
chiedo di essere rivotato per:
1. serietà dell'impegno manifestato nei due mandati precedenti
2. quantità impressionante di vittorie della nazionale nei due mandati precedenti
3. varietà di schemi mostrata nei due mandati precedenti (praticamente dalla difesa fino alla difesa a 5, passando per la difesa a 2, a 3 e a 4; con zero, una o due ali ecc ecc)
1)
quantità impressionante di vittorie della nazionale nei due mandati precedenti
volevo solo appuntare, con un dato e non con una opinione, che la tua affermazione è a mio avviso quantomeno discutibile considerando che sotto la tua conduzione la Nazionale Italiana ha toccato il punto più basso della sua storia con la prima (e speriamo ultima) mancata qualificazione alle fasi finali del mondiale.
La mia domanda allora è: quali saranno i tuoi obiettivi se sarai eletto nuovamente CT?
(edited)
quantità impressionante di vittorie della nazionale nei due mandati precedenti
volevo solo appuntare, con un dato e non con una opinione, che la tua affermazione è a mio avviso quantomeno discutibile considerando che sotto la tua conduzione la Nazionale Italiana ha toccato il punto più basso della sua storia con la prima (e speriamo ultima) mancata qualificazione alle fasi finali del mondiale.
La mia domanda allora è: quali saranno i tuoi obiettivi se sarai eletto nuovamente CT?
(edited)
davornmar: lo score di vittorie nei due mandati è impressionante, nel week end farò la raccolta dei dati, ma ti assicuro che sono cose mai viste
poi le tre partite - oggettivamente - le abbiamo stra-commentate e, tranne chi voleva alimentare polemiche inutili, tutti concordavano sul fatto di una serie - impressionante anche questa - di cirocstanze negative che si sono accumulate in quei 20 giorni e in quelle tre partite (infortunio al portiere, cartellini rossi, cali di forma spaventosi - anche meno 8 ad un attaccante in due settimane ecc ecc). Abbiamo anche rigiocato, per vedere chi aveva ragione, la partita con L'Inghilterra ed abbiamo vinto senza nessun problema adottando le stesse identiche tattiche ...
OBIETTIVO? sempre uno solo: vincerle tutte divertendosi, perchè prima di tutto è un gioco.
poi le tre partite - oggettivamente - le abbiamo stra-commentate e, tranne chi voleva alimentare polemiche inutili, tutti concordavano sul fatto di una serie - impressionante anche questa - di cirocstanze negative che si sono accumulate in quei 20 giorni e in quelle tre partite (infortunio al portiere, cartellini rossi, cali di forma spaventosi - anche meno 8 ad un attaccante in due settimane ecc ecc). Abbiamo anche rigiocato, per vedere chi aveva ragione, la partita con L'Inghilterra ed abbiamo vinto senza nessun problema adottando le stesse identiche tattiche ...
OBIETTIVO? sempre uno solo: vincerle tutte divertendosi, perchè prima di tutto è un gioco.
2) Smuoviamo un pò questi silenti thread elettorali con una domanda per tutti i candidati:
La sensazione (personale) è che nelle ultime stagioni sia un pò calato l'interesse della comunità verso la nazionale o che sia diventato un argomento solo per una cerchia ristretta di utenti. Sembra (sempre a sensazione) che siano andate a scemare tutte quelle belle iniziative finalizzate al coinvolgimento delle migliaia di utenti appartenenti alle serie inferiori: concorsi, sondaggi, rappresentative di Eccellenza/Promozione, ecc.
Il Vikingo (posso citarlo tanto non è più candidato) a tal proposito aveva inserito nel suo staff persone del calibro di gino1010 e Felix, a mio avviso tra le persone più preparate e proattive della comunità:
Nel vostro programma ci saranno questo tipo di iniziative, ed eventualmente con l'aiuto di quali utenti?
Grazie.
La sensazione (personale) è che nelle ultime stagioni sia un pò calato l'interesse della comunità verso la nazionale o che sia diventato un argomento solo per una cerchia ristretta di utenti. Sembra (sempre a sensazione) che siano andate a scemare tutte quelle belle iniziative finalizzate al coinvolgimento delle migliaia di utenti appartenenti alle serie inferiori: concorsi, sondaggi, rappresentative di Eccellenza/Promozione, ecc.
Il Vikingo (posso citarlo tanto non è più candidato) a tal proposito aveva inserito nel suo staff persone del calibro di gino1010 e Felix, a mio avviso tra le persone più preparate e proattive della comunità:
Nel vostro programma ci saranno questo tipo di iniziative, ed eventualmente con l'aiuto di quali utenti?
Grazie.
2) come sempre aperto ad ogni iniziativa
nel mio mandato - mancando gli sponsor per iniziative tipo concorsi, schedine ecc - ho fatto iniziative tipo formazioni composte da italiani doc (solo giocatori allenati da utenti italiani), solo debuttanti, solo giocatori con max tre presenze, moduli ose' (anche con un solo difensore ...)
la verità mi pare sia quella detta da Eridon in radio in una occasione: le vittorie tolgono interesse. Come se in serie A alla fine del girone di andata la prima è in vantaggio di 20 punti sulla seconda: difficile destare interesse.
Tieni presente poi che anche la percentuale di chi vota è decisamente bassa: non la vedo una questione di elite (quali?) ma del fatto che siamo in un gioco (che già porta via molto tempo se lo si vuole seguire bene) , e la gente ha mille altre cose nella vita e non per tutti quelli che bazzicano sokker questo è uno degli hobby principali
nel mio mandato - mancando gli sponsor per iniziative tipo concorsi, schedine ecc - ho fatto iniziative tipo formazioni composte da italiani doc (solo giocatori allenati da utenti italiani), solo debuttanti, solo giocatori con max tre presenze, moduli ose' (anche con un solo difensore ...)
la verità mi pare sia quella detta da Eridon in radio in una occasione: le vittorie tolgono interesse. Come se in serie A alla fine del girone di andata la prima è in vantaggio di 20 punti sulla seconda: difficile destare interesse.
Tieni presente poi che anche la percentuale di chi vota è decisamente bassa: non la vedo una questione di elite (quali?) ma del fatto che siamo in un gioco (che già porta via molto tempo se lo si vuole seguire bene) , e la gente ha mille altre cose nella vita e non per tutti quelli che bazzicano sokker questo è uno degli hobby principali
3) Domanda per tutti i candidati:
Parto dal presupposto (forse errato, in tal caso per favore motivate il perché) che ad altissimo livello, appunto di allenatori di nazionali, tutti siano in grado di leggere tranquillamente la tattica schierata dall’avversario (con leggere intendo saper perfettamente riposizionare sulla tavola tattica, quadrato per quadrato, la formazione avversaria dopo aver visto il match). Personalmente credo proprio che sia questa la differenza tra un manager forte ed uno normale in sokker, pertanto ritengo questa abilità poco diffusa. Ritenete opportuno e fattibile, nel corso del vostro mandato, o meglio del primo anno sokkeriano dello stesso (dando per scontata la qualificazione e la rielezione, durante i mondiali probabilmente non è il caso), l’istituzione di una lezione tattica settimanale, nella quale spiegare con gli screenshots della tattica della partita giocata ogni settimana il perché dei movimenti scelti per ogni giocatore?
A mio avviso questa sarebbe una gran cosa per far crescere la comunità italiana, anche se ovviamente gravosa in termini di tempo per il Mister. Naturalmente io lo immagino come un 3d chiuso, in maniera che i contenuti non si perdano; magari affiancato da un altro 3d per eventuali commenti.
Grazie a tutti per le risposte
Parto dal presupposto (forse errato, in tal caso per favore motivate il perché) che ad altissimo livello, appunto di allenatori di nazionali, tutti siano in grado di leggere tranquillamente la tattica schierata dall’avversario (con leggere intendo saper perfettamente riposizionare sulla tavola tattica, quadrato per quadrato, la formazione avversaria dopo aver visto il match). Personalmente credo proprio che sia questa la differenza tra un manager forte ed uno normale in sokker, pertanto ritengo questa abilità poco diffusa. Ritenete opportuno e fattibile, nel corso del vostro mandato, o meglio del primo anno sokkeriano dello stesso (dando per scontata la qualificazione e la rielezione, durante i mondiali probabilmente non è il caso), l’istituzione di una lezione tattica settimanale, nella quale spiegare con gli screenshots della tattica della partita giocata ogni settimana il perché dei movimenti scelti per ogni giocatore?
A mio avviso questa sarebbe una gran cosa per far crescere la comunità italiana, anche se ovviamente gravosa in termini di tempo per il Mister. Naturalmente io lo immagino come un 3d chiuso, in maniera che i contenuti non si perdano; magari affiancato da un altro 3d per eventuali commenti.
Grazie a tutti per le risposte
3) vinluc: ho sempre risposto a tutte le domande argomentando i perchè sia della scelta dei giocatori, che delle tattiche usate
una rubrica la si potrebbe tenere assieme agli amici della radio, e lì commentarla assieme magari durante la trasmissione radio
una rubrica la si potrebbe tenere assieme agli amici della radio, e lì commentarla assieme magari durante la trasmissione radio
3) commentarla assieme magari durante la trasmissione radio
... purtroppo Planet Sokker è stata sospesa...
... purtroppo Planet Sokker è stata sospesa...
4) Visto che si parla di tattica, volevo fare una domanda dedicata all'attuale CT della nazionale:
Frequento spesso il forum, mi piace tra le diverse argomentazioni seguire molto quelle sulla tattica. Uno dei più discussi argomenti è senz'altro quello sull'uso della difesa a 4 piuttosto che a 5. Tu sei sempre stato promotore di un calcio spregiudicato e divertente, e in quest'ottica ti ho sentito spesso disprezzare l'uso dei 5 difensori.
Però osservavo le amichevoli successive alla precoce eliminazione dal mondiale, in cui hai ottenuto risultati senz'altro positivi, da cui si evince un dato statistico alquanto contraddittorio: in ben 7 su 9 amichevoli hai schierato la difesa 5!
Volevo chiederti se hai cambiato le tue posizioni e cosa dovremo grosso modo aspettarci se sarai eletto nuovamente CT. Grazie.
Frequento spesso il forum, mi piace tra le diverse argomentazioni seguire molto quelle sulla tattica. Uno dei più discussi argomenti è senz'altro quello sull'uso della difesa a 4 piuttosto che a 5. Tu sei sempre stato promotore di un calcio spregiudicato e divertente, e in quest'ottica ti ho sentito spesso disprezzare l'uso dei 5 difensori.
Però osservavo le amichevoli successive alla precoce eliminazione dal mondiale, in cui hai ottenuto risultati senz'altro positivi, da cui si evince un dato statistico alquanto contraddittorio: in ben 7 su 9 amichevoli hai schierato la difesa 5!
Volevo chiederti se hai cambiato le tue posizioni e cosa dovremo grosso modo aspettarci se sarai eletto nuovamente CT. Grazie.
... purtroppo Planet Sokker è stata sospesa...
stanno già pensando di prorogare, vedrai che prima o poi riprendono, son troppo forti
stanno già pensando di prorogare, vedrai che prima o poi riprendono, son troppo forti
vedrai che prima o poi riprendono, son troppo forti
sottoscrivo la petizione per farli tornare...
sottoscrivo la petizione per farli tornare...
4)
la difesa a 5 non permette un gioco gran che spettacolare: c'è bisogno di giocare con l'ala perchè si è visto che senza ala a determinati livelli diventa impossibile penetrare le difese avversarie (oramai tutte con doppi superdivini) e quindi io sarei sempre per il mio beneamato 4-4-2 con uno dei 4 mid messo all'ala molto offensiva)
però il motore di gioco premia le difese a 5 (spesso perchè sono l'unico metodo per imbrigliare l'ala avversaria), e fino a quando non lo cambiano è una scelta obbligata
per fortuna che adesso cominciamo anche noi a sfornare doppi superdivini in difesa, ruolo in cui siamo - tutt'ora - penalizzati rispetto agli altri reparti
tanto per rendere l'idea: difensori oltre i due milioni di valore ad oggi ne abbiamo solo 9, nell'ordine:
Giuliano Alighieri
Alessio Gennaro
Sebastiano Solacca
Giosuè De Ianni
Clementino Picariello
Teodoro Aprili
Tobia Benedetto
Adelmio Cedermas
Alarico Dominici
di questi solo due sono doppi superdivino ... (in totale ne abbiamo in ogni caso solo sei ...)
la difesa a 5 non permette un gioco gran che spettacolare: c'è bisogno di giocare con l'ala perchè si è visto che senza ala a determinati livelli diventa impossibile penetrare le difese avversarie (oramai tutte con doppi superdivini) e quindi io sarei sempre per il mio beneamato 4-4-2 con uno dei 4 mid messo all'ala molto offensiva)
però il motore di gioco premia le difese a 5 (spesso perchè sono l'unico metodo per imbrigliare l'ala avversaria), e fino a quando non lo cambiano è una scelta obbligata
per fortuna che adesso cominciamo anche noi a sfornare doppi superdivini in difesa, ruolo in cui siamo - tutt'ora - penalizzati rispetto agli altri reparti
tanto per rendere l'idea: difensori oltre i due milioni di valore ad oggi ne abbiamo solo 9, nell'ordine:
Giuliano Alighieri
Alessio Gennaro
Sebastiano Solacca
Giosuè De Ianni
Clementino Picariello
Teodoro Aprili
Tobia Benedetto
Adelmio Cedermas
Alarico Dominici
di questi solo due sono doppi superdivino ... (in totale ne abbiamo in ogni caso solo sei ...)
4) la difesa a 5 non permette un gioco gran che spettacolare... e quindi io sarei sempre per il mio beneamato 4-4-2... però il motore di gioco premia le difese a 5... e fino a quando non lo cambiano è una scelta obbligata
Quindi dobbiamo aspettarci che continuerai, come visto nelle ultime apparizioni, a mettere da parte la tua tanto predicata idea di calcio spettacolo per far posto ad una più efficace difesa a 5...
(edited)
Quindi dobbiamo aspettarci che continuerai, come visto nelle ultime apparizioni, a mettere da parte la tua tanto predicata idea di calcio spettacolo per far posto ad una più efficace difesa a 5...
(edited)
5) la tattica la fai in base agli uomini migliori che hai a disposizione, o in base alle caratteristiche dell'avversario... o entrambi? Dammi delle percentuali, se vuoi
6) ragionando a prescindere dall'avversario, qual è la tua disposizione preferita? E quale quella che ritieni generalmente più efficace?
Grazie ed in bocca al lupo ;)
6) ragionando a prescindere dall'avversario, qual è la tua disposizione preferita? E quale quella che ritieni generalmente più efficace?
Grazie ed in bocca al lupo ;)
4bis)
no, cerco, per quel poco di spazio che lascia, di adattare la difesa a 5 allo spettacolo: una volta mettendo l'attaccante esterno quasi a fare l'ala, l'altra mettendo l'ala molto in profondità quasi a fare l'attaccante aggiunto, un'altra alzando tanto la linea difensiva per dare pressione a tutto campo, un'altra mettendo l'attaccante alto a fare la boa e quello piccolo a girare attorno, ecc ecc (un po' come nelle ultime partite, vedi le partite nostre contro Argentina, Austria e Germania)
(edited)
no, cerco, per quel poco di spazio che lascia, di adattare la difesa a 5 allo spettacolo: una volta mettendo l'attaccante esterno quasi a fare l'ala, l'altra mettendo l'ala molto in profondità quasi a fare l'attaccante aggiunto, un'altra alzando tanto la linea difensiva per dare pressione a tutto campo, un'altra mettendo l'attaccante alto a fare la boa e quello piccolo a girare attorno, ecc ecc (un po' come nelle ultime partite, vedi le partite nostre contro Argentina, Austria e Germania)
(edited)
5) 70% in base ai nostri uomini e 30% in base all'avversario
preferisco sempre impostare la partita per imporre il nostro gioco, in modo da essere imprevedibili, ma accorti quanto basta
6) 4-4-2 con difesa medio alta, un'ala in profondità (che non torna, tanto per capirci), due interdittori in mezzo e il quarto mid che non va in profondità ma si stacca dai due mid interdittori
grazie a te e ricambio l'in bocca al lupo
preferisco sempre impostare la partita per imporre il nostro gioco, in modo da essere imprevedibili, ma accorti quanto basta
6) 4-4-2 con difesa medio alta, un'ala in profondità (che non torna, tanto per capirci), due interdittori in mezzo e il quarto mid che non va in profondità ma si stacca dai due mid interdittori
grazie a te e ricambio l'in bocca al lupo
- 1
- 2