Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2023-10-03 00:40:26
io ci tengo a precisare che non c'è stato alcun golpe, c'è stata una maggioranza che si è sfaldata.
2023-10-03 02:41:03
Hai ragione, la legge elettorale fatta per rendere la vita difficile ai 5S l'ha fatta DiMaio, perché già allora sapeva che quella merdaccia immane al soldo degli USA avrebbe lavorato alacremente per sabotare loro e la Lega.
2023-10-03 02:43:45
Guarda che non è necessario scrivere qualcosa per forza. Si sta parlando di storico, e di dichiarazioni che evidentemente servono a capire quali fossero gli eventi e la percezione degli stessi.

Prendo la Meloni perché una sua parola in favore di Conte nella trattativa con i frugali (che ha portato a un aumento di entrambe le quote del Recovery) vale doppio: potevo riportarne altri, ma qui mi devo confrontare con chi considera "il Giornale" e la Meloni come fonte di verità e BROBAGANDISDIH tutti gli altri.
2023-10-03 07:42:48
quello che non ho capito è se ha fatto aumentare la quota a fondo perduto o quella da restituire, perchè cambiano le cose e molto
2023-10-03 09:02:53
Guarda che non è necessario scrivere qualcosa per forza. Si sta parlando di storico, e di dichiarazioni che evidentemente servono a capire quali fossero gli eventi e la percezione degli stessi.

Prendo la Meloni perché una sua parola in favore di Conte nella trattativa con i frugali (che ha portato a un aumento di entrambe le quote del Recovery) vale doppio: potevo riportarne altri, ma qui mi devo confrontare con chi considera "il Giornale" e la Meloni come fonte di verità e BROBAGANDISDIH tutti gli altri.


Ed e’ superfluo discutere su quale governo politico sia più attendibile, dal momento che, uno qualsiasi, si trova a guidare uno stato non più italiano.
Criticate quelli “tecnici”, criticate i governi del “deep state”!
2023-10-03 09:03:01
l'Italia di Conte ha ottenuto più soldi a fondo perduto, perchè si è impegnata (UNICA) a prendere quelli a debito.
Praticamente ha venduto la possibilità di essere indipendenti dei prossimi 20 governi, e in cambio gli è stato concesso di portare a casa un trofeo elettorale.

Se uno vede come merito aver preso i soldi a debito.. io veramente boh..
2023-10-03 09:05:26
Ne parlammo mesi fa (link). Entrambe, come d'altra parte è storia il braccio di ferro con i frugali e la linea dura tenuta per non dare loro diritto di veto sui programmi.

Faccio presente che proprio in questi giorni abbiamo detto addio ad altri miliardi, non so se siamo arrivati a 30 o 40 totali. Ma tutto bene, erano prontissimi.
2023-10-03 09:08:23
Se non sai nemmeno spendere i soldi del PNRR ottenuto da altri, non è che sei dipendente per 20 governi: sei semplicemente incapace e senza la minima prospettiva di rinascita.

Poi sul resto che dirti, ti ripeto che sei l'unico sulla faccia della terra che darebbe indietro i soldi. Mi chiedo con che coerenza poi parliate di debito sostenibile ed Euro cattivone.
2023-10-03 09:33:27
Troy, sono soldi buttati, con ritorni bassissimi, per spenderli Conte ha frugato nel cestino dei progetti scartati di tutti i ministeri.
Lavoro con 3 progetti finanziati dal PNRR (in realtà di più), che sono stati stimati 1/2 milioni ciascuno, finanziati per 15/20 ciascuno.
Non è neppure un problema di mangerie e corruzione, è proprio che non avevano idea di cosa farci e bisognava spendere. Chi si sta arricchendo sono le società di consulenza, che vendono giorni/uomo a prezzi assurdi per fare cose che non servono a nulla (solo la rendicontazione dei progetti a volte costa il 20% del progetto.. vedi tu..)

Ci indebitiamo per mettere su mostruosità burocratiche partorite da funzionari romani che dovevano prendere il premio di produzione e pensavano che nessuno mai li avrebbe presi sul serio (sentito con le mie orecchie) o progetti inventati dal neoassunto di Deloitte nell'ufficio del sottosegretario o del capo di gabinetto (sentito con le mie orecchie dire " non sapevo cosa inventare, ho sparato sta roba ed è piaciuta!").

Sul fatto di "non saper spendere" non voglio difendere Meloni, ma è oggettivo che spendere 30 finanziarie in 3 anni, per una PA che ha visto il deserto per 20 anni.. è una missione impossibile.
Anzi devo dire che, a costo di buttarli dalla finestra, ma spendere ci stanno riuscendo anche abbastanza bene.
Questo non è un merito /demerito di Conte o di Meloni, che sulla PA non hanno avuto ALCUN EFFETTO. Proprio nullo. E' un merito / demerito della PA di cui tutti parlano male, ma lavora in condizioni assurde.

L'Italia ha bisogno di essere libera di spendere senza il consenso europeo, perchè il meccanismo è quello usato con Conte col 110%, prima si raccontano che "non è debito", poi invece lo era.. e ora prendi soldi da restituire a loro. Quindi poi loro (commissione europea) avranno le leve per dirti cosa puoi e cosa non puoi fare.
Ma soprattutto è ora di poter spendere per quello che serve al paese, che non può essere "green e blue" dai.. siamo nel 2023 ancora non abbiamo capito cosa rende un paese competitivo?
ISTRUZIONE pubblica di eccellenza.
2023-10-03 11:30:53
Chi si sta arricchendo sono le società di consulenza, che vendono giorni/uomo a prezzi assurdi per fare cose che non servono a nulla (solo la rendicontazione dei progetti a volte costa il 20% del progetto.. vedi tu..)

e alimentano una bolla non da poco, sia economica che tecnica. Tanti tecnici si stanno divertendo a costruire il proprio "google" dentro le PA, poi quando le risorse verranno meno bisognerà pensare alla manutenzione...
2023-10-03 13:44:05
I progetti visti da me finanziano solo la costruzione di queste cattedrali, ma ovviamene nessuno si è preoccupato di considerare la sostenibilità economica..
Il risultato probabile sarà che molte cose saranno abbandonate, con impatti difficili da gestire (servizi non raggiungibili, buchi di sicurezza, ..)

Ma accetterei anche il rischio se servissero a qualcosa. Il fatto è che non servono a nulla.
Non posso fare esempi che mi riguardano, ma prendiamo uno dei casi di scuola:

https://www.pagopa.it/it/opportunita/pnrr/progetti/

PAGOPA ricordiamo anche cos'è. un carrozzone pubblico duplicato di cose già esistenti con le quali si contende le competenze, era fortissima coi governi tecnici, che non si fidavano di agid (creatura renziana).
Lavora ad inventare l'acqua calda (es la PDND che è una mostruosità burocratica-informatica priva di alcuna visione e dai costi allucinanti) che è riuscita ad imporsi grazie al PNRR e al fatto che i ministri se gli dici "ghe pensi mì" ti danno carta bianca per scrivere i decreti..

Utilità? Spendere i soldi del PNRR potendo dire che è "innovazione digitale"... cosa fanno in realtà? danno soldi a consulenti e fornitori e scrivono mail..
2023-10-03 14:59:50
esatto. sono arrivati miliardi ma spesi a cazzo solo per il gusto di spenderli e di far arricchire un po' tutti

Per dire, ho visto ciclabili (spacciate come tali) semplicemente disegnando una bicicletta in mezzo alla carreggiata!
2023-10-03 17:40:55


La Tunisia ci ha dato un 2 di picche.
2023-10-03 19:32:38
Detto che personalmente mi fido zero di tutti gli esempi stile "mio cugino", la soluzione non è arrendersi al sistema che premia i non meritevoli... ma cambiare il sistema.

Sennò sarà sempre golbadigondeh. Infatti non sai dire nient'altro, e te lo sto facendo notare da eoni.
2023-10-03 21:01:34
A parte gli esempi di mio cugino, se volessi dare risposte alle contestazioni importanti ti troveresti senza argomenti.

Ha senso prendere 200 miliardi senza un piano? Senza uno o due obiettivi strategici?
Hai visto COME è stato composto il PNRR?
Hai visto che difficoltà hanno le PA a spendere i soldi?

La personalizzi sempre su Conte, ma è stato fatto un danno al paese ENORME. E tutto per un tornaconto elettorale..
Poi gli altri ci marciano sopra per mangiarci o perchè sono venduti (mi riferisco a Meloni e Draghi), non è che siano molto meglio.


Ma poi è una ovvietà:
Se io dessi 100 mila euro in mano a mio figlio di 8 anni dicendo di investirli per il suo futuro e poi lui li sprecasse, sarebbe colpa sua o mia?
E perchè con Conte dovremmo dire che non è sua precisa responsabilità politica aver messo l'Italia in condizione di fallire?
2023-10-03 21:31:12
Detto che personalmente mi fido zero di tutti gli esempi stile "mio cugino", la soluzione non è arrendersi al sistema che premia i non meritevoli... ma cambiare il sistema.

Sennò sarà sempre golbadigondeh. Infatti non sai dire nient'altro, e te lo sto facendo notare da eoni.


Per come la vedo io, l'M5S con la scomparsa dell'ideologo Casaleggio ha perso l'anima e i vari "parassiti", che si annidano in misura variabile in tutti i partiti, ne hanno fatto "carne di porco".